Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Oggi mi sono cimentato nella ricarica di una cartuccia per il setolone, così composta:
bossolo Nobel Sport mm 67 tipo 2, innesco 688, polvere SIPE n e palla Gualandi Gualbo da 28,00 gr. per il calibro 12. Premesso che non pratico la caccia al cinghiale, quindi nessuna esperienza pratica, ricarico per gli Amici.
Ho sempre utilizzato la classica borra proiettile Gualandi da 32,00 gr. in bossolo corazzato da mm 70 con innesco 616, spinta dalla polvere SIPE n., orlo tondo, c. f. a mm 57,80. Cartuccia super collaudata e performante. NON METTO VOLUTAMENTE LA DOSE DI POLVERE PERCHE' NON BANCATA.
Questa palla Gualbo della Gualandi mi ha incuriosito troppo e ho voluto provare a ricaricarla, secondo voi è valida per il cinghiale? La chiusura vi sembra eseguita a "regola d'arte", attendo il Vostro autorevole giudizio.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
L’unica risposta valida è quella dell’amico fistione
Ciaoo
Si potrebbe fare un trattato su questo tipo di caricamento,....come ai vecchi e bei tempi del Bracco Italiano...., ma, caro oreip, dovrai accontentarti solo di guardare la foto di una mia cartuccia specificatamente caricata con S4.
Si potrebbe fare un trattato su questo tipo di caricamento,....come ai vecchi e bei tempi del Bracco Italiano...., ma, caro oreip, dovrai accontentarti solo di guardare la foto di una mia cartuccia specificatamente caricata con S4.
Caro Filippo,
mi hai incuriosito con quello che hai scritto;
perché dovrei accontentarmi solo di guardare la foto della splendida cartuccia, caricata da te con la polvere S4, che hai postato ?
Ti chiedo gentilmente di passarmi la carica completa dei vari componenti e la misura della cartuccia finita.
Grazie in anticipo
piero
P.S. Sono un novellino della ricarica con la palla Gualbo della Gualandi, quindi tutte le informazioni in più che arrivano, per me è grasso che cola.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Scusami Giuseppe, mi puoi ricordare cosa ha risposto l'Amico Lorenzo. Non ho trovato niente nella discussione.
Con Affetto
piero
Scusa Piero io volevo solo dire che l’unico che può aiutarti e Lorenzo fistione, io di cartucce ricaricate leggo con piacere solo quando scrive Iczia Tullio, o l’amico fistione. Anche xche non sono in grado di poter rispondere. Poi senz’altro ci saranno tanti altri, pensa che io Garolini ne sentivo sempre parlare quando andavo con gli amici al game fair ,si può dire che lo conosciuto nel forum x la sua indubbia competenza.
In merito alla Gualbo vorrei riproporre questo tipo di chiusura gia citata da Riccardo61 in un suo vecchissimo post relativo alla chiusura della progenitrice della Gualandi.
Ne riporto la foto poichè richiamando il post non appare.
Qualcuno è andato avanti con gli esperimenti ed usa questo tipo di chiusura x la Gualbo e ne ha collaudato le dosi ? il carico di estrazione di questa stellare è uguale all'orlo tondo ? Dosi abituali collaudate con varie polveri e questa chiusura ?
Buona vita a tutti e grazie x le risposte.
Mandi
PS: C'è chi è andato avanti con gli esperimenti ed usa questo tipo di chiusura x la Gualandi cal 20 e ne ha collaudato le dosi ?
File allegati
Ultima modifica Yed; 13-01-23, 01:52.
Motivo: Ulteriore applicazione al cal 20
Buongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco...
Salve volevo chiedere e possibile fare una sotto calibrata tipo gualbo c prendendo una palla del cal 28 inserendola in borra del 24 con appositi assetti...
Salve a tutti amici, come da titolo vorrei sapere se possibile caricare quest’ottima polvere della baschieri per le cartucce a palla gualandi, rispettivamente...
Mi è stata regalato 1 kg di polvere Sidna snia (bpd difesa e spazio) nella sua confezione originale ancora chiusa.
Nonostante la Sidna goda di...
11-09-23, 10:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta