MB x 36 su bossolo 20/67
Comprimi
X
-
MB x 36 su bossolo 20/67
Salve a tutti, innanzitutto mi scuso se c'è già una discussione simile ma non sono riuscito a trovare quello che mi serviva.Allora, possiedo una vecchia doppietta in calibro 20 con camera 65 che vorrei usare per la lepre e per qualche tiro al fermo su ghiandaie ecc.Siccome nelle armerie della mia zona non si trova niente con questa cameratura (bossolo 65/67) perché qua è una zona molto più votata alla caccia con la carabina che pratico anche io e in cui effettuo la ricarica domestica,per necessità e soprattutto per passione ho deciso di farmi da me le cartucce per questa doppietta 😅.la doppietta è una cani esterni in perfette condizioni con camera 65,punzone psf* e canne molto strozzate **/*.la mia richiesta sarebbe un assetto per la lepre con piombo 3 o 4 in borra feltro e una magari con contenitore per i tiri un po' più lunghi e un assetto sempre in borra feltro o bior con piombo 7/8 per la ghiandaia.al momento posso fare solo l'orlo tondo e sono in possesso dei seguenti componenti:bossoli 20/70 con innesco 615 che rifilero',birre in feltro h14 e h16 borre b&p z2m h19 e h22 , devo acquistare le borre bior,e ho anche le couvette,e la polvere MBx36.scusate se mi sono dilungato troppo e ringrazio chi vorrà rispondermi.Tag: Nessuno -
-
Per le ghiandaie puoi provare questa carica in bossolo da mm 67:
Bossolo di plastica mm67 NON SVASATO tipo 2/3 innesco 686 (puoi sostituirlo con il vecchio 615), polvere MBX36 gr. 1,33, borra Z2m19, piombo gr. 27,00 n° 7 nichelato, Orlo Tondo, cartuccia finita a mm 62,30. Ottima anche per i colombacci.
Facci sapere
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Grazie mille,che intendi per il vecchio 615?io ho bossoli già innescati con il 615 non vanno bene?ho sbagliato in realtà la z2m da 19 non c'è l'ho 😅 le ho da 15 e da 22 credo ma se necessario le acquisto.e per tiri più ravvicinati come potrei caricare una bior o una borra feltro?Per le ghiandaie puoi provare questa carica in bossolo da mm 67:
Bossolo di plastica mm67 NON SVASATO tipo 2/3 innesco 686 (puoi sostituirlo con il vecchio 615), polvere MBX36 gr. 1,33, borra Z2m19, piombo gr. 27,00 n° 7 nichelato, Orlo Tondo, cartuccia finita a mm 62,30. Ottima anche per i colombacci.
Facci sapere
pieroCommenta
-
Ti ringrazio, assolutamente i bossoli li rifilo a 67,per quanto riguarda questo assetto posso caricarlo con piombo 3 o 4 per la lepre?e devo sostituire gli inneschi perché i bossoli che possiedo hanno il ,615...Commenta
-
Vanno bene se datati, preferisco utilizzare il vecchio 615 perchè è un vero innesco con potenza MEDIA. I nuovi purtroppo sono molto ballerini, da prove effettuate in canna manometrica alcuni lotti di 615 risultavano con potenza uguale e in alcuni casi superiori al 616.
Grazie mille,che intendi per il vecchio 615?io ho bossoli già innescati con il 615 non vanno bene?ho sbagliato in realtà la z2m da 19 non c'è l'ho 😅 le ho da 15 e da 22 credo ma se necessario le acquisto.e per tiri più ravvicinati come potrei caricare una bior o una borra feltro?
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
👍 1Commenta
-
Permettimi alcuni consigli:
1) non prendere le borre bior perché sono abbastanza lunghe e la MBx36 è piuttosto voluminosa, inoltre le bior stringono la rosata, molto meglio togliere le alette alla Z2M con un taglierino;
2) ti suggerisco di prendere dalla OMV una bobina Super Soft, questa bobina permette di orlare su un dischetto a frammentazione messo a filo bossolo :
3) la MBx36 è abbastanza dura da accendere, richiede cariche robuste (specie in OT), inoltre il CX1000 è una garanzia rispetto al 615;
Questo un assetto 20/65/Cx1000 MBx36 g. 1,35 Z2M senza alette (nel caso serva sopra la borra ci puoi mettere uno spessore, che sia in sughero con carta ai lati o in cartoncino), 28 g. piombo 8, OT a 60,5.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Ciao due canne, permettiti pure!ogni consiglio è ben accetto visto che sono alle prime armi con la canna liscia.Mi sa che ho sbagliato bossoli allora 🤦 leggendo in vari forum e su tabelle online davano il 615....niente devo comprarmi anche un metti e togli inneschi allora....al momento ho un orlatore a mano 😅 non per altro perché non farò grossi numeri di cartucce e quindi per il momento non vorrei spendere tanto, è più che altro uno sfizio per far di nuovo sparare questa doppietta che userò saltuariamente alcune volte alla lepre e alla ghiandaia.possiedo un altro sovrapposto Cal 20 camerato 76 e anche un 12. Non farò tantissime cartucce per questa doppietta ma senz'altro vorrei che fossero efficaci 😅.per quanto riguarda la borra bior farò tesoro del tuo consiglio 💪Permettimi alcuni consigli:
1) non prendere le borre bior perché sono abbastanza lunghe e la MBx36 è piuttosto voluminosa, inoltre le bior stringono la rosata, molto meglio togliere le alette alla Z2M con un taglierino;
2) ti suggerisco di prendere dalla OMV una bobina Super Soft, questa bobina permette di orlare su un dischetto a frammentazione messo a filo bossolo :
3) la MBx36 è abbastanza dura da accendere, richiede cariche robuste (specie in OT), inoltre il CX1000 è una garanzia rispetto al 615;
Questo un assetto 20/65/Cx1000 MBx36 g. 1,35 Z2M senza alette (nel caso serva sopra la borra ci puoi mettere uno spessore, che sia in sughero con carta ai lati o in cartoncino), 28 g. piombo 8, OT a 60,5.Commenta
-
-
-
Beh senz'altro per la lepre 28 grammi visto che usando piombo grosso la rosata sarebbe sguarnita e per quello che avevo pensato alla MBCommenta
-
La dose che sparo con soddisfazione utilizzando piombo dal 7 al 4 polvere mbx36 20/67 686/615 1,40/1,45x28 couvette/ borra feltro h15 chiusura su dischetto frangibile a 62 mm i due diversi dosaggi di polvere vanno utilizzati, il più basso per periodo estate autunno, il più alto per l’inverno ( sempre che ne arrivi uno vero)👍 1Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cuba7179Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisQualcuno ha provato un assetto per il cal. 20 in bossolo cartone da 70 mm con la borra LB6...polvere TECNA o MG2.
grazie-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato un browning A5 (quello nuovo inerziale) che ha canna overbored da 18,8 e visto che due delle cartucce...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona serata a tutti, ho tagliato due cartucce, come da foto allegate, una Rottweil e una Frinchillucci, entrambe caricate con polvere Rottweil, almeno...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera. Fra un paio di settimane, con un amico vivrò una piccola avventura a coturnici in una ATV del centro Italia. Considerando il pacchetto di...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta