Spesso assisto, sia di persona, che sul forum a diversi discorsi tra cacciatori che vertono sulla scelta delle armi e relative munizioni...
Ora, il più delle volte a mio parere si fa un errore, direi concettuale.
Intendo che spesso, da quel che sento e leggo, ci si basa sul selvatico da insidiare, e poco o punto sul territorio.
L'espressione fucile da beccacce e cartucce.da beccacce, ad esempio, ha soppiantato il termine più corretto, fucile da bosco, che a mio parere è un termine più consono.
La mia esperienza mi dice che, armi e munizioni vanno scelte sull base di 3 elementi principali.
1. Il o i selvatici che vado a insidiare
2. Io territorio in cui opero
3. Il tipo di ausiliare che utilizzo
Nel caso, ad esempio della beccaccia, anche parlando di bosco, bisognerebbe capire che bosco è.
Perché tra un bosco di alto fusto e uno di macchia c'è molta differenza.
Voi cosa ne pensate?
Quali è non le vostre esperienze e punto di vista in merito?
Commenta