Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
diametro anima di canna - strozzatore è normale che ci sia il salto??
Domanda agli esperti:
Sono in possesso di un semiauto beretta mod. 391 light in calibro 20.
Ho notato che il diametro dello strozzatore dalla parte che va ad allinearsi a contatto con la canna e leggermente maggiore formando un piccolo scalino.
Praticamente il diametro dell'anima della canna, a contatto con lo strozzatore è più stretta.
E normale che ci deve essere questo piccolo salto tra canna e strozzatore??
Qualè il motivo che canna e strozzatore non si allineassero in modo perfetto
da formare una canna tipo strozzatura fissa??
Vi ringrazio.
Sono in possesso di un semiauto beretta mod. 391 light in calibro 20.
Ho notato che il diametro dello strozzatore dalla parte che va ad allinearsi a contatto con la canna e leggermente maggiore formando un piccolo scalino.
Praticamente il diametro dell'anima della canna, a contatto con lo strozzatore è più stretta.
E normale che ci deve essere questo piccolo salto tra canna e strozzatore??
Qualè il motivo che canna e strozzatore non si allineassero in modo perfetto
da formare una canna tipo strozzatura fissa??
Vi ringrazio.
é tutto normale. ai fini della resa balistica porta forse qualche sconveniente questo "salto", ma esso è dovuto a 2 motivi: 1 la sicurezza affinchè lo strozzatore sia sicuramente uguale o più largo dell'anima della canna per evitare che i proietti/borre si impuntino in esso creando danni; 2 il fatto che un lavoro fatto su singola canna perfettamente dovrebbe rendere questo scalino il più possibile nullo, ma siccome sono lavorazioni di molti pezzi, le industrie li fanno un po più larghi e si mettono al sicuro.
Se poi uno vuole la perfezione manda le canne a ditte esperte, ma deve spendere.
spero di essere stato d'aiuto. ciao
é tutto normale. ai fini della resa balistica porta forse qualche sconveniente questo "salto", ma esso è dovuto a 2 motivi: 1 la sicurezza affinchè lo strozzatore sia sicuramente uguale o più largo dell'anima della canna per evitare che i proietti/borre si impuntino in esso creando danni; 2 il fatto che un lavoro fatto su singola canna perfettamente dovrebbe rendere questo scalino il più possibile nullo, ma siccome sono lavorazioni di molti pezzi, le industrie li fanno un po più larghi e si mettono al sicuro.
Se poi uno vuole la perfezione manda le canne a ditte esperte, ma deve spendere.
spero di essere stato d'aiuto. ciao
Non sempre c'e' bisogno di spendere un capitale: molti Briley ad esempio hanno uno scalino massimo di 2mm, altrimenti ci si puo' recare da Minori che produrra' uno strozzatore con la minima tolleranza (1mm)[:-clown]
Ciao,
l'unico problema creato dallo scalino e' nella pulizia: praticamente e' difficilissimo pulire lo scalino, che tende nell'arco dell'anno (specie sparando tantissimo) a riempirsi di incrostazioni carboniose durissime e difficilisime da eliminare.
Vincenzo
anche i miei strozzatori sono così, la partenza è di 3-4 decimi di millimetro piu larga rispetto alla foratura della mia canna che è forata a 18.3. Se gli stessi strozzatori vanno momtati su una canna forata a 18.5, lo scalino sarebbe ridottissimo 1-2 decimi di millimetro. Contattai un tecnico Benelli per chiedere come mai c'era questo scarto cioè strozzatori con partena 18.70 su una canna forata 18.3, mi rispose che la costruzione in serie degli strozzatori prevede che misure tali da essere momtati su canne di varia foratura da 18.3 a 18.6 e rimanendo nella sicurezza.
P.s. dimenticavo di dire che gli strozzatori che ho io (i "mobilchoke" ), sia sul Benelli che sul Beretta hanno la partenza compresa da 18.63 a 18.70. che monto su canne forate a 18.3 e 18.4, quindi sulla canna forata piu stretta il "salto" è un decimo di millimetro piu profondo.
ciao
Ultima modifica vinfox; 01-02-11, 13:13.
Motivo: aggiunta
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.
In alcuni fucili e canne usate, mi è capitato di trovare la canna a specchio, ma lo strozzatore ossidato nella canna, in alcuni casi non si svitava neanche...
Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
Cedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
04-05-25, 14:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta