Strozzatore ossidato nella canna
Comprimi
X
-
Strozzatore ossidato nella canna
In alcuni fucili e canne usate, mi è capitato di trovare la canna a specchio, ma lo strozzatore ossidato nella canna, in alcuni casi non si svitava neanche dopo che il proprietario e/o l'armeria l'aveva tenuto a mollo per parecchie ore nello WD40 o in qualche altro solvente, tanto da farmi rinunciare all'acquisto. Detto questo, con uno strozzatore ossidato, chiedo se ci sarebbero stati pericoli sia durante lo sparo e sia per un eventuale camminatura della ruggine all'interno della canna, ma sotto lo strato di cromatura della canna, visto che la cromatura interna è spessa pochi decimi di millimetro, ma anche molto resistente. Lo chiedo perchè, talvolta si vedono canne esplose dopo una fucilata, ma che spesso, guardando dentro, non sembrano mostrare segni di ruggine e/o di indebolimento dell'acciaio, grazie -
Massi, ti volevo chiedere se comunque ci potrebbero essere poi dei problemi di resistenza dell'acciaio della canna stessa, tipo ruggine che cammina internamente e possa rendere pericolosa la canna del fucile. comunque ho sempre evitato di prendere canne che fossero in tali condizioni, cercando una canna sostitutivaCommenta
-
capito, però il mio dubbio riguardava l'eventuale sicurezza di quella canna e del suo acciaio, se ci può essere la possibilità che la ruggine abbia camminato internamente oppure no, lo chiedo perchè l'ossidazione tende a camminare se non viene trattata e chiedo se potrebbe rimanere celata dalla cromatura della canna, grazieCommenta
-
Se non si smonta non si può verificare. Anche una piccola ossidazione in un'arma non regolarmente e ben manutenzionata, può bloccare lo strozzatore. -
però io intendevo se tale ossidazione può camminare senza mostrarsi, per la presenza della cromatura interna, ed essere pericolosa durante lo sparo (visto che a volte si vedono canne esplose e non si vede la cromatura intoccata dalla ruggine)
-
-
Se la ruggine entra tra acciaio e cromatura quest'ultima salta subito, sempre se riesca ad entrare e diventa visibile immediatamente, finché la cromatura è attaccata perfettamente all acciaio questo è protetto e non ha modo di arrugginire.
Uni strozzatore ossidato non è pericoloso perché è al suo posto e fa quello che deve fare, certo si sta parlando di ossido non di ruggine che a consumato completamente l' acciaio......👍 1Commenta
-
comunque io risolvo all'origine, evitando di comprare quel fucile o quella canna, al massimo se è un semiautomatico mi compro il fucile senza la canna e ne cerco condizioni migliori e che non abbia questi problemi e non abbia camolature interneCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommy1973Vendo in blocco i seguenti articoli originali BREDA per canna BREDA R calibro 12:
- strozzatore usato 0.50 (buono stato);
- coprifiletto nuovo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da DengekiCiao...settimana scorsa ho acquistato una Tikka M695 Master nuova di pacca (modello del 1996 forse la miglior Tikka mai prodotta), anche se ormai non...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta