Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti
volevo un vostro parere.
Ho preso dei bossoli fiocchi t3 dove le altezze dei bossoli varia da un minimo di 69.5mm ad un massimo di 69.9mm cosa strana in quanto di norma vanno da 68,7 a 69,3
Nel confezionare le cartucce adesso ho un problema di altezza di cartuccia finita perchè
non riesco a chiudere a 58 ma ho una media da 58,4 a 58,6
Credo che sia giusto in quanto la borra è in giusta compressione.
Se volessi portare la chiusura a 58 58,2 avrei l'arricciamento del bordo.
voi che ne pensate?
Grazie
...eh..capita anche a me...tempo fà G.G. diceva che per calcolare la giusta altezza di chiusura ,bisognerebbe sottrarre alla reale altezza del bossolo 11mm (per la chiusura stellare),tenendo presente che le borre morbide tipo le SG si devono abbassare di un paio di mm...
almeno spero di aver capito bene...[:-bunny]
Ciao a tutti
volevo un vostro parere.
Ho preso dei bossoli fiocchi t3 dove le altezze dei bossoli varia da un minimo di 69.5mm ad un massimo di 69.9mm cosa strana in quanto di norma vanno da 68,7 a 69,3
Nel confezionare le cartucce adesso ho un problema di altezza di cartuccia finita perchè
non riesco a chiudere a 58 ma ho una media da 58,4 a 58,6
Credo che sia giusto in quanto la borra è in giusta compressione.
Se volessi portare la chiusura a 58 58,2 avrei l'arricciamento del bordo.
voi che ne pensate?
Grazie
Con bossoli 12/70 che mediamente misurano 69,7 mm. hai circa 2-3 decimi di lunghezza oltre lo standard, quindi dovrai chiudere con la stellare a sei pieghe a 58,2/58,3 mm.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Penso che per le Ot, ti devi mantenere in
12\70 a mm.64\63,8
12\67 mm.62\61.8
12\65 mm.60\59.8
Se vai piu' giu' la pressione aumenta, scombussolando l'assetto, bastano pochi decimi tipo 0,50mm, ed aumenti la pressione di circa 40\50 bar
Ciao Pietro[:-golf]
Penso che per le Ot, ti devi mantenere in
12\70 a mm.64\63,8
12\67 mm.62\61.8
12\65 mm.60\59.8
Se vai piu' giu' la pressione aumenta, scombussolando l'assetto, bastano pochi decimi tipo 0,50mm, ed aumenti la pressione di circa 40\50 bar
Ciao Pietro[:-golf]
ciao Pietro
intendevo dire,se per la chiusura stellare occorre togliere 11,4mm all'effettiva altezza del bossolo,quanto occorre togliere per la tonda??[:-bunny]
ciao Pietro
intendevo dire,se per la chiusura stellare occorre togliere 11,4mm all'effettiva altezza del bossolo,quanto occorre togliere per la tonda??[:-bunny]
Ma la tonda è un'altra cosa.....devi comunque raggiungere le altezze che t'ho postato, solo così rispettando le dosi di polvere e pallini, avrai, le giuste pressioni e velocità
Ciao pietro
Con bossoli 12/70 che mediamente misurano 69,7 mm. hai circa 2-3 decimi di lunghezza oltre lo standard, quindi dovrai chiudere con la stellare a sei pieghe a 58,2/58,3 mm.
Cordialità
G.G.
Scusa Gianluca, ma quando capitano i bossoli di questa lunghezza e si chiude a 58,3 per avere la stellare perfetta (così come quando capitano bossoli da 68,5 e si chiude a 57,5) non aumenta la volumetria interna del bossolo con il rischio di variare anche le prestazioni di una dose collaudata?[:-bunny]
Scusa Gianluca, ma quando capitano i bossoli di questa lunghezza e si chiude a 58,3 per avere la stellare perfetta (così come quando capitano bossoli da 68,5 e si chiude a 57,5) non aumenta la volumetria interna del bossolo con il rischio di variare anche le prestazioni di una dose collaudata?[:-bunny]
In attesa che Gianluca ci dia lumi :) mi è capitato diverse volte che cartucce commerciali fossero non di 58 mm ma di 58,3 58,5
secondo il mio modesto parere, tutti i caricatori effettuano la loro chiusura che va da 58,2-3 a 57,2 e ve ne sono diversi tipi, in base al lotto di bossoli che anno,come del resto faccio io, nel mio piccolo,
un saluto a tutti.
Ma la tonda è un'altra cosa.....devi comunque raggiungere le altezze che t'ho postato, solo così rispettando le dosi di polvere e pallini, avrai, le giuste pressioni e velocità
Ciao pietro
Scusa Gianluca, ma quando capitano i bossoli di questa lunghezza e si chiude a 58,3 per avere la stellare perfetta (così come quando capitano bossoli da 68,5 e si chiude a 57,5) non aumenta la volumetria interna del bossolo con il rischio di variare anche le prestazioni di una dose collaudata?[:-bunny]
Probabilmente, essendo sempre molto impegnato, non ha potuto rispondere. Ma si resta in attesa.[:-clown]
Cerco bossoli mm70 in plastica calibro 12 tipo 3 o 4 non svasati x l'orlo tondo innescati con L'NSI 686 oppure con il vecchio Martignoni sempre 686-...
Vedo che nei vari assetti proposti nelle varie discussioni che ci propone chiusure a 58 altri più serrata 57.7 , di quanto incide in termine di pressione...
Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
Salve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...
Scrivo per conto di un amico che cede il seguente materiale:
- bossoli neri cal12 70/616 t3 Fiocchi marchiati Anigrina Lemellare al costo di 10...
25-01-25, 15:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta