Bossoli effettivi da 70mm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giatrus Scopri di più su giatrus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giatrus
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 328
    • pescara

    #1

    Bossoli effettivi da 70mm

    Ciao a tutti
    volevo un vostro parere.
    Ho preso dei bossoli fiocchi t3 dove le altezze dei bossoli varia da un minimo di 69.5mm ad un massimo di 69.9mm cosa strana in quanto di norma vanno da 68,7 a 69,3
    Nel confezionare le cartucce adesso ho un problema di altezza di cartuccia finita perchè
    non riesco a chiudere a 58 ma ho una media da 58,4 a 58,6
    Credo che sia giusto in quanto la borra è in giusta compressione.
    Se volessi portare la chiusura a 58 58,2 avrei l'arricciamento del bordo.
    voi che ne pensate?
    Grazie
  • beppe p.
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2692
    • genova
    • cocker spaniel inglese

    #2
    ...eh..capita anche a me...tempo fà G.G. diceva che per calcolare la giusta altezza di chiusura ,bisognerebbe sottrarre alla reale altezza del bossolo 11mm (per la chiusura stellare),tenendo presente che le borre morbide tipo le SG si devono abbassare di un paio di mm...
    almeno spero di aver capito bene...[:-bunny]
    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

    Commenta

    • giatrus
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 328
      • pescara

      #3
      Si ho letto anche io il post.
      Infatti facendo 2 conti a 58.5 dovrei essere ok

      Commenta

      • attanasio pietro
        Banned
        • Jul 2010
        • 4186
        • castel san giorgio (SA)
        • setter breton kurzhaar

        #4
        chiusure

        Originariamente inviato da giatrus
        Si ho letto anche io il post.
        Infatti facendo 2 conti a 58.5 dovrei essere ok
        Devi sempre diminuire di mm.11.4 di media;
        es. bossolo altezza 69.5mm - 11.4= 58.10 e così via
        Ciao Pietro

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da giatrus
          Ciao a tutti
          volevo un vostro parere.
          Ho preso dei bossoli fiocchi t3 dove le altezze dei bossoli varia da un minimo di 69.5mm ad un massimo di 69.9mm cosa strana in quanto di norma vanno da 68,7 a 69,3
          Nel confezionare le cartucce adesso ho un problema di altezza di cartuccia finita perchè
          non riesco a chiudere a 58 ma ho una media da 58,4 a 58,6
          Credo che sia giusto in quanto la borra è in giusta compressione.
          Se volessi portare la chiusura a 58 58,2 avrei l'arricciamento del bordo.
          voi che ne pensate?
          Grazie
          Con bossoli 12/70 che mediamente misurano 69,7 mm. hai circa 2-3 decimi di lunghezza oltre lo standard, quindi dovrai chiudere con la stellare a sei pieghe a 58,2/58,3 mm.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • giatrus
            ⭐⭐
            • Jan 2011
            • 328
            • pescara

            #6
            Grazie a tutti
            Gianluca ho bossoli incredibilmente alti siamo sui 69.9
            mai successo di avere dei bossoli così.

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da attanasio pietro
              Devi sempre diminuire di mm.11.4 di media;
              es. bossolo altezza 69.5mm - 11.4= 58.10 e così via
              Ciao Pietro

              ..e per la chiusura tonda ??
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • attanasio pietro
                Banned
                • Jul 2010
                • 4186
                • castel san giorgio (SA)
                • setter breton kurzhaar

                #8
                Chiusure tonde

                Originariamente inviato da beppe p.
                ..e per la chiusura tonda ??
                Penso che per le Ot, ti devi mantenere in
                12\70 a mm.64\63,8
                12\67 mm.62\61.8
                12\65 mm.60\59.8
                Se vai piu' giu' la pressione aumenta, scombussolando l'assetto, bastano pochi decimi tipo 0,50mm, ed aumenti la pressione di circa 40\50 bar
                Ciao Pietro[:-golf]

                Commenta

                • beppe p.
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2692
                  • genova
                  • cocker spaniel inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da attanasio pietro
                  Penso che per le Ot, ti devi mantenere in
                  12\70 a mm.64\63,8
                  12\67 mm.62\61.8
                  12\65 mm.60\59.8
                  Se vai piu' giu' la pressione aumenta, scombussolando l'assetto, bastano pochi decimi tipo 0,50mm, ed aumenti la pressione di circa 40\50 bar
                  Ciao Pietro[:-golf]

                  ciao Pietro
                  intendevo dire,se per la chiusura stellare occorre togliere 11,4mm all'effettiva altezza del bossolo,quanto occorre togliere per la tonda??[:-bunny]
                  http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                  Commenta

                  • attanasio pietro
                    Banned
                    • Jul 2010
                    • 4186
                    • castel san giorgio (SA)
                    • setter breton kurzhaar

                    #10
                    Ot

                    Originariamente inviato da beppe p.
                    ciao Pietro
                    intendevo dire,se per la chiusura stellare occorre togliere 11,4mm all'effettiva altezza del bossolo,quanto occorre togliere per la tonda??[:-bunny]
                    Ma la tonda è un'altra cosa.....devi comunque raggiungere le altezze che t'ho postato, solo così rispettando le dosi di polvere e pallini, avrai, le giuste pressioni e velocità
                    Ciao pietro

                    Commenta

                    • heavy duty
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 1796
                      • Puglia.

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Con bossoli 12/70 che mediamente misurano 69,7 mm. hai circa 2-3 decimi di lunghezza oltre lo standard, quindi dovrai chiudere con la stellare a sei pieghe a 58,2/58,3 mm.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Scusa Gianluca, ma quando capitano i bossoli di questa lunghezza e si chiude a 58,3 per avere la stellare perfetta (così come quando capitano bossoli da 68,5 e si chiude a 57,5) non aumenta la volumetria interna del bossolo con il rischio di variare anche le prestazioni di una dose collaudata?[:-bunny]

                      Commenta

                      • giatrus
                        ⭐⭐
                        • Jan 2011
                        • 328
                        • pescara

                        #12
                        Originariamente inviato da heavy duty
                        Scusa Gianluca, ma quando capitano i bossoli di questa lunghezza e si chiude a 58,3 per avere la stellare perfetta (così come quando capitano bossoli da 68,5 e si chiude a 57,5) non aumenta la volumetria interna del bossolo con il rischio di variare anche le prestazioni di una dose collaudata?[:-bunny]
                        In attesa che Gianluca ci dia lumi :) mi è capitato diverse volte che cartucce commerciali fossero non di 58 mm ma di 58,3 58,5

                        Commenta

                        • s-4
                          ⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 420
                          • BRESCIA
                          • NETTUNO

                          #13
                          secondo il mio modesto parere, tutti i caricatori effettuano la loro chiusura che va da 58,2-3 a 57,2 e ve ne sono diversi tipi, in base al lotto di bossoli che anno,come del resto faccio io, nel mio piccolo,
                          un saluto a tutti.

                          Commenta

                          • beppe p.
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2692
                            • genova
                            • cocker spaniel inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da attanasio pietro
                            Ma la tonda è un'altra cosa.....devi comunque raggiungere le altezze che t'ho postato, solo così rispettando le dosi di polvere e pallini, avrai, le giuste pressioni e velocità
                            Ciao pietro
                            [:142]...non ci capiamo...[:142]
                            http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                            Commenta

                            • heavy duty
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2006
                              • 1796
                              • Puglia.

                              #15
                              Originariamente inviato da heavy duty
                              Scusa Gianluca, ma quando capitano i bossoli di questa lunghezza e si chiude a 58,3 per avere la stellare perfetta (così come quando capitano bossoli da 68,5 e si chiude a 57,5) non aumenta la volumetria interna del bossolo con il rischio di variare anche le prestazioni di una dose collaudata?[:-bunny]
                              Probabilmente, essendo sempre molto impegnato, non ha potuto rispondere. Ma si resta in attesa.[:-clown]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..