Consigli sulla qualità dei bossoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Scopri di più su Francesco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco
    • Apr 2024
    • 194
    • Roma
    • Bassotto a pelo duro

    #1

    Consigli sulla qualità dei bossoli

    Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche nelle loro munizioni commerciali? Vogliamo dire i vostri tre preferiti o il vostro preferito per semplicità?

    Lo chiedo perché magari spendendo 5 euro in più per una scatola di munizioni potrei avere dei bossoli decisamente migliori da usare in futuro piuttosto che andare a risparmio comprando delle commerciali più economiche ma con dei bossoli non adeguati per una successiva ricarica.

    In alternativa, chiedo in particolare agli agonisti del tiro a canna rigata visto che mi ci voglio approcciare nei prossimi mesi, quali produttori di bossoli consigliereste?

    Grazie in anticipo, Francesco.
    Ultima modifica Francesco; 26-04-25, 08:03.
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Buongiorno, ricarico soltanto bossoli nuovi ma se vuoi capire quali sono i migliori dopo il primo sparo ( mi sembra che la domanda sia riferita proprio a questo) vai in un tav ne prendi di diverse marche e provi quali secondo te sono i migliori, hai solo l imbarazzo della scelta

    Commenta

    • Francesco
      • Apr 2024
      • 194
      • Roma
      • Bassotto a pelo duro

      #3
      colombaccio76 grazie per la risposta, in particolare mi riferivo ai bossoli primo sparo per le armi lunghe rigate.

      Commenta

      • Shelby
        ⭐⭐
        • Apr 2025
        • 240
        • Chiavari

        #4
        Originariamente inviato da Francesco
        Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli di qualità adeguata per la ricarica anche nelle loro munizioni commerciali? Vogliamo dire i vostri tre preferiti o il vostro preferito per semplicità?

        Lo chiedo perché magari spendendo 5 euro in più per una scatola di munizioni potrei avere dei bossoli decisamente migliori da usare in futuro piuttosto che andare a risparmio comprando delle commerciali più economiche ma con dei bossoli non adeguati per una successiva ricarica.

        In alternativa, chiedo in particolare agli agonisti del tiro a canna rigata visto che mi ci voglio approcciare nei prossimi mesi, quali produttori di bossoli consigliereste?

        Grazie in anticipo, Francesco.
        Ho fatto per un pò di anni tiro a lunga distanza e pertanto ricaricavo.

        Una prima considerazione.
        È bene utilizzare commerciali di produttori che garantiscano alti livelli di controllo qualità per avere una buona garanzia nella costanza delle munizioni del lotto di produzione; questo serve per avere una discreta fiducia nei risultati al netto dei propri errori. Lapua, Norma, RWS per fare qualche esempio. Queste aziende producono anche i bossoli ( non tutti lo fanno ).
        Potrai ricaricarli serenamente salvo sempre verificare la lunghezza del bossolo sparato che subisce un graduale allungamento con l'utilizzo e eventuali cricche.

        Passata la fase di studio delle migliori accoppIate arma /munizione e impratichimento nella ricarica, la cosa migliore sarà comprare scatole di bossoli nuovi. La durata del bossolo è questione di lana caprina, personalmente non li ricaricavo più di 5/6 volte.

        Buon divertimento!




        Commenta

        • Francesco
          • Apr 2024
          • 194
          • Roma
          • Bassotto a pelo duro

          #5
          Originariamente inviato da Shelby

          Ho fatto per un pò di anni tiro a lunga distanza e pertanto ricaricavo.

          Una prima considerazione.
          È bene utilizzare commerciali di produttori che garantiscano alti livelli di controllo qualità per avere una buona garanzia nella costanza delle munizioni del lotto di produzione; questo serve per avere una discreta fiducia nei risultati al netto dei propri errori. Lapua, Norma, RWS per fare qualche esempio. Queste aziende producono anche i bossoli ( non tutti lo fanno ).
          Potrai ricaricarli serenamente salvo sempre verificare la lunghezza del bossolo sparato che subisce un graduale allungamento con l'utilizzo e eventuali cricche.

          Passata la fase di studio delle migliori accoppIate arma /munizione e impratichimento nella ricarica, la cosa migliore sarà comprare scatole di bossoli nuovi. La durata del bossolo è questione di lana caprina, personalmente non li ricaricavo più di 5/6 volte.

          Buon divertimento!



          Grazie mille per i consigli!

          Commenta

          • Shelby
            ⭐⭐
            • Apr 2025
            • 240
            • Chiavari

            #6
            Originariamente inviato da Francesco

            Grazie mille per i consigli!
            Su che tipo di arma e calibro ti sei indirizzato?

            Commenta

            • Francesco
              • Apr 2024
              • 194
              • Roma
              • Bassotto a pelo duro

              #7
              Originariamente inviato da Shelby

              Su che tipo di arma e calibro ti sei indirizzato?
              Al momento ho due Bolt action in 308 e 6.5 Creed
              Per le competizioni utilizzerò la seconda

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1657
                • Trento

                #8
                La qualità, le tolleranze della cameratura e le pressioni in gioco sono direttamente proporzionali alla durata del bossolo.
                Ad esempio un 338LM fatto per sparare in guerra con la sabbia del deserto stressa i bossoli 10 volte tanto un 308 con cameratura match, che puoi ricaricare decine e decine di volte con sempre ottime soddisfazioni.
                Usando i dies con oliva dilatatrice i bossoli prendono una doppia stirata e certamente se ne accorcia la vita.
                Dies con Boccola e un Anealing ogni tanto non fanno certamente male, ma attenzione....un Anealing fatto male fa solo danni.
                Di bossoli con buona qualità ce ne sono molti, io per simpatia uso quasi esclusivamente Lapua 👍 e Norma.
                ciao
                guli51

                Commenta

                • Ciccio58
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 3025
                  • palermo
                  • Korthals/orma

                  #9
                  Credo che i tre ,chiamiamoli “top “, te li hanno già indicati ed ovviamente son quelli che costano di più , se questo è un problema scendendo di costo valutando ciò che mi è passato per le mani sako e federal potrebbero essere una accettabile Opzione.
                  per il resto penso a volte sia come giocare a tombola può capitarti qualcosa di accettabile come delle brutte sorprese, giusto per esempio bossoli con sede di innesco non esattamente in quota o foro di vampa decentrato , o peggio Di traverso.
                  quindi qualunque scelta fai controlla sempre attentamente
                  Ultima modifica Ciccio58; 28-04-25, 07:33. Motivo: Aggiunta rigo

                  Commenta

                  • pinnici
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 1372
                    • Riposto
                    • setter inglese

                    #10
                    Io girando per campi da tiro con linee dedicate al rigato , ho sempre raccolto dai bidoni (proprietario permettendo)messi apposta per la raccolta dei bossoli spenti.
                    Poi faccio una cernita e li smisto per marca, poi li decapsulo e li metto in lavatrice a ultra suoni , li calibro, li lavoro e li rilavo, pronti per ricevere l'innesco e la carica ...
                    Così facendo ho accumulato una discreta quantità di bossoli , e provandoli quasi tutti, ti posso assicurare che non ci sono marche cosi al top come si pensa , bensi , diciamo
                    mediocri , infatti tra loro non cè mai un fattore costante in termini di capienza o spessore che poi sono i fattori essenziali .
                    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                    (Dante Alighieri )

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Lapua, Norma e Nosler, sono ottimi, ma di recente anche i Fiocchi mi hanno dato ottimi risultati.
                      Un bossolo ricaricato per le gare dà il massimo tra la 3° e 8° ricarica.
                      Le tecniche di ricarica per gara e BR, ormai perdute, usando dosaggi con pressioni non eccedenti i 3800/4000 bar, davano una vita effettiva di 10/12 ricariche.
                      La ricottura del colletto va fatta solo se necessaria, i bossoli migliori non di rado arrivano alla 5°/7° ricarica senza averne bisogno.
                      Particolare determinante, se pianifichi di usare un ricalibratore a boccole, senza oliva di espansione, DEVI prima regolarizzare lo spessore del colletto sui 360° e scegliere la boccola della quota giusta (dal colletto impallato tre millesimi di pollice in meno: es colletto impallato .336 - boccola .333.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • Snipermosin
                        • May 2025
                        • 94
                        • Catania

                        #12
                        Da premettere che nelle mie lunghe a canna rigata ho quasi sempre comprato bossoli vuoti, in primis Lapua, ma anche Nosler ed Hornady Match, e per le pochissime munizioni commerciali che ho acquistato ho trovato di buona qualità i Fiocchi e i Geco. Cio' che è essenziale, se si vuole spremere il massimo dai bossoli di risulta, è pesarli e raggrupparli in lotti di peso molto vicino tra loro entro e non oltre i 2 grani. Altro passaggio importante è la rettifica del foro di vampa e della tasca di innesco, in modo da eliminare le imperfezioni di fabbrica. Aggiungerei anche la destinazione d'utilizzo; ad es. se parliamo di utilizzo ludico anche dei comunissimi Sellier & Bellot non sono malaccio, anzi vanno piuttosto bene (ne ho una buona scorta per il Mosin). Ma se lo scopo è usarli in gara, allora meglio andare su roba di nicchia come Lapua, Nosler, Hornady match, Norma, Peterson..... Costano un botto, ma chi gareggia e vuole il top non guarda il costo.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..