vecchie polveri e nuovi materiali?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio carlotti Scopri di più su elio carlotti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio carlotti
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 590
    • bientina
    • sette da caccia inglese bianco e rosso

    #1

    vecchie polveri e nuovi materiali?

    In mezzo a tante latte di vecchie polveri le più interesanti sono NC STAR. I più anziani ricordano delle dosi in bossoli di cartone con inneschi coperti ( introvabili ). Se qualcuno ha delle dosi con i moderni materiali
    ( plastica stellare) per confezionare cartucce con 34 33 g da sparare in giornate con freddo umido [:-bunny]
    un saluto da elio [ciao]
  • Andrea (pe)
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1150
    • Pescara
    • breton

    #2
    Con condizioni di freddo umido puoi provare U686 1,70 x33 z2m21 58,00mm
    Saluti

    Andrea

    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

    Commenta

    • max 38
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1543
      • Sicilia

      #3
      Anche io sono in possesso di circa 500g di NC e vorrei usarli con materiali attuali, ma fino ad adesso nessuno mi ha dato una carica con 32g che mi piace molto.
      Ultima modifica max 38; 27-07-11, 18:24.

      Commenta

      • paolo can
        • Dec 2006
        • 89
        • Cascina, Pisa, Toscana.
        • bretone

        #4
        Originariamente inviato da elio carlotti
        In mezzo a tante latte di vecchie polveri le più interesanti sono NC STAR. I più anziani ricordano delle dosi in bossoli di cartone con inneschi coperti ( introvabili ). Se qualcuno ha delle dosi con i moderni materiali
        ( plastica stellare) per confezionare cartucce con 34 33 g da sparare in giornate con freddo umido [:-bunny]
        Ciao Elio, non ho mai usato queste polveri quindi non posso che darti
        qualche notizia e dose che ho trovato in rete e su vecchi appunti.....

        La NC è una polvere alla nitrocellulosa pura gelatinizzata, è in lamelle abbastanza grandi di colore blu,
        semidensa, nata a Spilamberto nel 1948 dalla ditta S.I.P.E. la sua produzione è terminata negli anni 70.

        Bossolo plastica inn. 615 nel cal.12 puoi partire da una dose di 1.70x32/1.75x34

        su bossolo di plastica tipo 4 cheddite, -1,75 x 34 piombo n. 8 -innesco 615 -chisura stellare

        bossolo pastica 12/67 con DFS 615 o CX 1000, NC g. 1,80x32/33.
        con borra contenitore o biorientabile, orlo tondo su dischetto autodisintegrante
        con cartuccia finita a 62,00 mm.

        ---------------- STAR ----------------------------

        STAR. Balistite in lamelle quadrate, di color verde-smeraldo, traslucide. Prodotta dopo la seconda guerra mondiale dalla S.I.P.E.
        nello stabilimento di Spilamberto (MO).

        con la Star (S.I.P.E.) in bossolo di plastica da 70, 615, 1.45x32 n. 9 o 10, Super G da 25 e stellare a 58.

        per piccola migratoria,caricandola con il piombo sottile. T1 pl. 616 140x32 borra in pl. Spark e stellare.

        Saluti Paolo.
        I love the smell of DN in the morning.

        Commenta

        • elio carlotti
          ⭐⭐
          • Feb 2011
          • 590
          • bientina
          • sette da caccia inglese bianco e rosso

          #5
          Queste due polveri sembrano sconosciute . Ringrazio Andrea(pe) Poalo can per i loro consigli, ho ancora della DN punto nero la sparo da molti anni perrò le mie dosi sono un po' deludenti.
          accetto consigli e dosi grazie [:142]
          un saluto da elio [ciao]

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..