Inn moderni in luogo dei 6.45
Comprimi
X
-
Inn moderni in luogo dei 6.45
Vorrei chiedere atutti gli appassionati se qualcuno riesce a reinnescare i vecchi bossoli che hanno il 6.45 con gli inneschi moderni. Avendo in casa molti di questi bossoli mi piacerebbe caricarne qualche centinaio ,nel cal12 e nel cal28 , con cariche leggere x quaglie , tordi e allodole. Grazie e buona giornata a tutti. -
Non è possibile, avendo gli inneschi moderni un diametro più stretto di parecchio, oltre a una diversa temperatura di fiamma. Saluti. Edo
---------- Messaggio inserito alle 12:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 PM ----------
Alla Siarm, con pochi Euro, ti ordini bossoli nuovi.Oppure vai al TAV e te ne fai regalare una sporta di usati nuovi. I vecchi, se sono di cartone li scambi con chi fa la raccolta, se sono di plastica, con una stampa interessante, idem, per chi fa collezione, sennò c'è il ...bidone della plastica ! -
tutto e' possibile..solo questione di voglia e tempo:trapanare con una punta adeguata il 6,45 esploso conservando la 'camicia' ed inserire il 209...ma e' una 'rogna'.
io sto cercando invece un tubicino di plastica dura di dimensioni adeguate a fare da camicia. e' chiaro che i bossoli cosi' adattati vanno considerati x l'innesco che portano.
papCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Tutti i tipi di 6.45 che ho provato di recente con cariche leggere in canna manometrica si sono rivelati assolutamente non utilizzabili , sia i Martignoni che i Fiocchi che i Summonte , tutti conservati perfettamente ma proprio "andati". A questo punto l'unico modo x utilizzare i bossoli "vecchi" ma ancora nuovi è ,x forza di cose , quello di adattarci gli inneschi moderni ; l'espediente del trapanare la capsula del 6.45 l'avevo già provato anni fa , ma mi sono subito reso conto che non era la strada giusta , lo scoppio dell'innesco mentre si trapana (non è pericoloso , basta mettere gli occhiali protettivi) e la capsula stessa che gira insieme alla punta ne rendono molto problematica l'operazione , x non parlare poi di come scappa la pazienza. Ho subito pensato anch'io ad un tubicino da infilare a mo' di bussola frà l'innesco nuovo ( 6,20-6,30 ) ed il foro (7,65-7,70 ) del bossolo e stò provando con due tipi diversi di materiale, x vedere qual'è quello che si rivela più pratico, ma comunque sino ad ora questa mi risulta l'unica strada percorribile. Se qualcuno ha trovato qualche altro metodo sarebbe veramente interessante conoscerlo , buona giornata a tutti.Commenta
-
Quello di trapanarli non è male, anche perchè al limite si può farli sparare con i vecchi 6.45 solo innesco in canna e poi trapanarli come ho fatto io il problema e che girano le capsule vecchie insieme alla punta come hai detto tu, e non solo le capsule girano anche altre cose più in basso del corpo[:D][:D] quando trovate un metodo fatemelo sapere, ciaoCommenta
-
Ho rimasto che non uso più:
100-6.45 SUR Fiocchi porta capsula ottonato 2 fori.
Circa un 200 (li devo contare) di 6.45 Fiocchi 3 fori capsula ramata.
Li usavo nel cal. 24 con buoni risultati.
Mai fatto cilecca e funzionavano bene.
Non so se ancora "affidabili"...
Salutoni.Commenta
-
Ciao Bandit, ma quelli sur me li venderesti? Ho circa un centinaio di cartucce in cartone che voglio ricaricare, ma ho bisogno di quegli inneschi....Commenta
-
Figurati se voglio soldi!
Te li mando volentieri tanto come ho detto non li uso più.....
Mi tengo una manciata di trifocali per nostalgia nel caso avessi voglia di farmi
qualche cartuccina per il monocanna il resto se vuoi è tuo.
Provali se vanno bene, al limite facciamo cambio con qualche innesco moderno
tipo 616/688/686 ecc.
Fammi sapere.
Ciao.Commenta
-
Oggi ho caricato tre cartucce con bossolo Fiocchi rosso cane classico , sostituendo l'innesco 6,45 con un 616 e sabato prossimo andrò a provarle in canna manometrica x vedere come si comportano. Se siete interessati vi farò sapere i risultati , ciao a tutti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DienneSono entrato in possesso x caso di circa 250 bossoli del cal. 12 in plastica accessoriati con il DFS NSI 684, precisamente 200 " Germano reale"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneCerco bossoli mm70 in plastica calibro 12 tipo 3 o 4 non svasati x l'orlo tondo innescati con L'NSI 686 oppure con il vecchio Martignoni sempre 686-...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da davide65Buongiorno, sono in possesso di svariate centinaia di bossoli superfiocchi T5 70/76 mm che cambierei volentieri con vecchi bossoli di cartone stessa tipologia...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da DienneCerco 1 centinaio bossoli plastica 28/70 innesco medio (615/CX1000/686) NON svasati Tipo 2/3ecc...
Saluti
Antonio-
Canale: Annunci compra vendita
04-10-24, 13:48 -
-
da DienneSalve
Cerco bossoli (1 centinaio) calibro 12 in plastica altezza mm 70 innesco 6,45 che sostituirò con innesco 6,45Sur.
Saluto
Ant...-
Canale: Annunci compra vendita
04-11-23, 15:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta