Bossoli plastica cal.12 innesco NSI 684

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1857
    • Genova

    #1

    Bossoli plastica cal.12 innesco NSI 684

    Sono entrato in possesso x caso di circa 250 bossoli del cal. 12 in plastica accessoriati con il DFS NSI 684, precisamente 200 " Germano reale" tipo4 originalmente 12/76, ridotti in modo preciso a mm69,8 dalla ditta stessa e 50 sempre originali NSI 12/70 di colore nero compreso anche il fondello tipo 3 che a vista sembrerebbero un residuo di bossoli usati x la produzione delle cartucce PM40 di qualche anno fa.
    L'assetto con tali inneschi non l'ho mai affrontato quindi come caricarli mi coglie impreparato; mi rivolgo quindi al Forum x caricare una cartuccia con piombi dal 7 al 4 x il colombaccio in PPS nelle varie forme di caccia a questo volatile.
    Lascio a voi la scelta di polvere e borre in plastica x non porre troppi paletti che potrebbero poi risultare una forzatura.
    Ringrazio e saluto
    Antonio
    Ultima modifica Dienne; 07-05-23, 09:46.
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2476
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Buongiorno a tutti
    Antonio probabilmente quei bossoli erano destinati a cariche demi-magnum, tu quanti grammi vorresti caricare ?
    Se vuoi rimanere sui 36 gr ti consiglierei la MB tabacco in dose PPS di 185x36 potresti usare anche la F2 nella stessa dose (anche se personalmente la porterei a 1,90x36 visto l'innesco debole).Se invece vuoi fare 38-40 gr dimmi che polveri possiedi
    Un saluto Roberto Barina

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1857
      • Genova

      #3
      Originariamente inviato da roberto barina
      Buongiorno a tutti
      Antonio probabilmente quei bossoli erano destinati a cariche demi-magnum, tu quanti grammi vorresti caricare ?
      Se vuoi rimanere sui 36 gr ti consiglierei la MB tabacco in dose PPS di 185x36 potresti usare anche la F2 nella stessa dose (anche se personalmente la porterei a 1,90x36 visto l'innesco debole).Se invece vuoi fare 38-40 gr dimmi che polveri possiedi
      Un saluto Roberto Barina
      Potrei optare x i 38 di g, x i 40 che uso solo di 3^ canna sui colombacci padellati sulle prime 2 uso N350 di 10 anni fa, JK3 e + spesso M92S e quindi ne ho in esuberanza, tutte bancate in PPS rispettivamente: 2,10x41 - CX2000, 2,15x40 - CX2000 e 2,10x40 - 616
      Come polveri oltre alle sopracitate ho la A0 old bancata x 2,05x40 in PPS CX2000 ma non ancora caricata x ora x i motivi di cui sopra, MG2 del 2022, RKK0, MBX36 prima incendio Ex209, MBX32 2021, Tecna 2016 e 2021.
      Saluti cordiali
      Antonio

      Commenta

      • Lu gnirru
        • Oct 2019
        • 137
        • Taurianova
        • Segugio

        #4
        Originariamente inviato da Dienne
        Sono entrato in possesso x caso di circa 250 bossoli del cal. 12 in plastica accessoriati con il DFS NSI 684, precisamente 200 " Germano reale" tipo4 originalmente 12/76, ridotti in modo preciso a mm69,8 dalla ditta stessa e 50 sempre originali NSI 12/70 di colore nero compreso anche il fondello tipo 3 che a vista sembrerebbero un residuo di bossoli usati x la produzione delle cartucce PM40 di qualche anno fa.
        L'assetto con tali inneschi non l'ho mai affrontato quindi come caricarli mi coglie impreparato; mi rivolgo quindi al Forum x caricare una cartuccia con piombi dal 7 al 4 x il colombaccio in PPS nelle varie forme di caccia a questo volatile.
        Lascio a voi la scelta di polvere e borre in plastica x non porre troppi paletti che potrebbero poi risultare una forzatura.
        Ringrazio e saluto
        Antonio
        Ciao. Probabilmente sono gli stessi bossoli che ho ordinato e che mi verranno consegnati nei prossimi giorni. Non sapevo fossero originariamente 12/76 ma cmq non sono svasati, a meno che tu non abbia modo di svasarli ti consiglierei di usarli in orlo tondo... Io personalmente il 684 lo toglierò x usarlo per cariche silenziate in Cal 24 e i bossoli li rinneschero' in base alla necessità in modo da poter spaziare più semplicemente!

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2476
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Originariamente inviato da Dienne
          Potrei optare x i 38 di g, x i 40 che uso solo di 3^ canna sui colombacci padellati sulle prime 2 uso N350 di 10 anni fa, JK3 e + spesso M92S e quindi ne ho in esuberanza, tutte bancate in PPS rispettivamente: 2,10x41 - CX2000, 2,15x40 - CX2000 e 2,10x40 - 616
          Come polveri oltre alle sopracitate ho la A0 old bancata x 2,05x40 in PPS CX2000 ma non ancora caricata x ora x i motivi di cui sopra, MG2 del 2022, RKK0, MBX36 prima incendio Ex209, MBX32 2021, Tecna 2016 e 2021.
          Saluti cordiali
          Antonio
          Antonio hai una S.barbara comunque tieni presente che in linea generale il NS684 è un'innesco di debole potenza paragonabile ad un fiocchi 614 oppure ad un cx50 quindi dalle dosi che hai io aumenterei la dose di 5 ctg rispetto ad inneschi piu' potenti e poi lavorerei con borre piu' "rigide" e chiusure piu' serrate. Poi naturalmente dovrai fare delle prove e magari con il freddo intenso optare per inneschi piu' potenti.
          Un saluto Roberto b.

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1857
            • Genova

            #6
            Originariamente inviato da roberto barina
            Antonio hai una S.barbara comunque tieni presente che in linea generale il NS684 è un'innesco di debole potenza paragonabile ad un fiocchi 614 oppure ad un cx50 quindi dalle dosi che hai io aumenterei la dose di 5 ctg rispetto ad inneschi piu' potenti e poi lavorerei con borre piu' "rigide" e chiusure piu' serrate. Poi naturalmente dovrai fare delle prove e magari con il freddo intenso optare per inneschi piu' potenti.
            Un saluto Roberto b.
            No, sono tutte in piccole quantità, in tutto non supero il Kg....purtroppo, e sono tutte le polveri che possiedo.
            Grazie
            Saluto
            Antonio

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..