Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Sono entrato in possesso x caso di circa 250 bossoli del cal. 12 in plastica accessoriati con il DFS NSI 684, precisamente 200 " Germano reale" tipo4 originalmente 12/76, ridotti in modo preciso a mm69,8 dalla ditta stessa e 50 sempre originali NSI 12/70 di colore nero compreso anche il fondello tipo 3 che a vista sembrerebbero un residuo di bossoli usati x la produzione delle cartucce PM40 di qualche anno fa.
L'assetto con tali inneschi non l'ho mai affrontato quindi come caricarli mi coglie impreparato; mi rivolgo quindi al Forum x caricare una cartuccia con piombi dal 7 al 4 x il colombaccio in PPS nelle varie forme di caccia a questo volatile.
Lascio a voi la scelta di polvere e borre in plastica x non porre troppi paletti che potrebbero poi risultare una forzatura.
Ringrazio e saluto
Antonio
Buongiorno a tutti
Antonio probabilmente quei bossoli erano destinati a cariche demi-magnum, tu quanti grammi vorresti caricare ?
Se vuoi rimanere sui 36 gr ti consiglierei la MB tabacco in dose PPS di 185x36 potresti usare anche la F2 nella stessa dose (anche se personalmente la porterei a 1,90x36 visto l'innesco debole).Se invece vuoi fare 38-40 gr dimmi che polveri possiedi
Un saluto Roberto Barina
Buongiorno a tutti
Antonio probabilmente quei bossoli erano destinati a cariche demi-magnum, tu quanti grammi vorresti caricare ?
Se vuoi rimanere sui 36 gr ti consiglierei la MB tabacco in dose PPS di 185x36 potresti usare anche la F2 nella stessa dose (anche se personalmente la porterei a 1,90x36 visto l'innesco debole).Se invece vuoi fare 38-40 gr dimmi che polveri possiedi
Un saluto Roberto Barina
Potrei optare x i 38 di g, x i 40 che uso solo di 3^ canna sui colombacci padellati sulle prime 2 uso N350 di 10 anni fa, JK3 e + spesso M92S e quindi ne ho in esuberanza, tutte bancate in PPS rispettivamente: 2,10x41 - CX2000, 2,15x40 - CX2000 e 2,10x40 - 616
Come polveri oltre alle sopracitate ho la A0 old bancata x 2,05x40 in PPS CX2000 ma non ancora caricata x ora x i motivi di cui sopra, MG2 del 2022, RKK0, MBX36 prima incendio Ex209, MBX32 2021, Tecna 2016 e 2021.
Saluti cordiali
Antonio
Sono entrato in possesso x caso di circa 250 bossoli del cal. 12 in plastica accessoriati con il DFS NSI 684, precisamente 200 " Germano reale" tipo4 originalmente 12/76, ridotti in modo preciso a mm69,8 dalla ditta stessa e 50 sempre originali NSI 12/70 di colore nero compreso anche il fondello tipo 3 che a vista sembrerebbero un residuo di bossoli usati x la produzione delle cartucce PM40 di qualche anno fa.
L'assetto con tali inneschi non l'ho mai affrontato quindi come caricarli mi coglie impreparato; mi rivolgo quindi al Forum x caricare una cartuccia con piombi dal 7 al 4 x il colombaccio in PPS nelle varie forme di caccia a questo volatile.
Lascio a voi la scelta di polvere e borre in plastica x non porre troppi paletti che potrebbero poi risultare una forzatura.
Ringrazio e saluto
Antonio
Ciao. Probabilmente sono gli stessi bossoli che ho ordinato e che mi verranno consegnati nei prossimi giorni. Non sapevo fossero originariamente 12/76 ma cmq non sono svasati, a meno che tu non abbia modo di svasarli ti consiglierei di usarli in orlo tondo... Io personalmente il 684 lo toglierò x usarlo per cariche silenziate in Cal 24 e i bossoli li rinneschero' in base alla necessità in modo da poter spaziare più semplicemente!
Potrei optare x i 38 di g, x i 40 che uso solo di 3^ canna sui colombacci padellati sulle prime 2 uso N350 di 10 anni fa, JK3 e + spesso M92S e quindi ne ho in esuberanza, tutte bancate in PPS rispettivamente: 2,10x41 - CX2000, 2,15x40 - CX2000 e 2,10x40 - 616
Come polveri oltre alle sopracitate ho la A0 old bancata x 2,05x40 in PPS CX2000 ma non ancora caricata x ora x i motivi di cui sopra, MG2 del 2022, RKK0, MBX36 prima incendio Ex209, MBX32 2021, Tecna 2016 e 2021.
Saluti cordiali
Antonio
Antonio hai una S.barbara comunque tieni presente che in linea generale il NS684 è un'innesco di debole potenza paragonabile ad un fiocchi 614 oppure ad un cx50 quindi dalle dosi che hai io aumenterei la dose di 5 ctg rispetto ad inneschi piu' potenti e poi lavorerei con borre piu' "rigide" e chiusure piu' serrate. Poi naturalmente dovrai fare delle prove e magari con il freddo intenso optare per inneschi piu' potenti.
Un saluto Roberto b.
Antonio hai una S.barbara comunque tieni presente che in linea generale il NS684 è un'innesco di debole potenza paragonabile ad un fiocchi 614 oppure ad un cx50 quindi dalle dosi che hai io aumenterei la dose di 5 ctg rispetto ad inneschi piu' potenti e poi lavorerei con borre piu' "rigide" e chiusure piu' serrate. Poi naturalmente dovrai fare delle prove e magari con il freddo intenso optare per inneschi piu' potenti.
Un saluto Roberto b.
No, sono tutte in piccole quantità, in tutto non supero il Kg....purtroppo, e sono tutte le polveri che possiedo.
Grazie
Saluto
Antonio
Buongiorno, sono in possesso di svariate centinaia di bossoli superfiocchi T5 70/76 mm che cambierei volentieri con vecchi bossoli di cartone stessa tipologia...
Sono in possesso di qualche centinaio di bossoli cal.12 in cartone old tipo spesso, fondo piano innescati con 616 capsula ramata prodotti prima di quelli...
Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
25-04-25, 21:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta