dati del banco di prova

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

riccardo bracci Scopri di più su riccardo bracci
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • riccardo bracci
    • May 2010
    • 76
    • pisa
    • breton e bracco tedesco

    #1

    dati del banco di prova

    Tra i dati di banco relativi a prove delle cartucce oltre a quelli comunemente conosciuti (tc,pmax,velocità)ne compaiono alcuni per me poco chiari.Mi riferisco al Ra(us) e Ts(us),nelle prove di cariche del cal.28 avete idea quali dovrebbero essere i dati ottimali riferiti a questo calibro con cariche di piombo di 25-26 grammi,chiusura stellare?Saluti,Riccardo.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da riccardo bracci
    Tra i dati di banco relativi a prove delle cartucce oltre a quelli comunemente conosciuti (tc,pmax,velocità)ne compaiono alcuni per me poco chiari.Mi riferisco al Ra(us) e Ts(us),nelle prove di cariche del cal.28 avete idea quali dovrebbero essere i dati ottimali riferiti a questo calibro con cariche di piombo di 25-26 grammi,chiusura stellare?Saluti,Riccardo.
    Il primo ritengo sia il Ritardo d'accensione, mentre il secondo non riesco a capire cosa possa essere.
    Può postare un cerificato a cui fa riferimento?

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Piombino
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1608
      • aprilia

      #3
      scusate , non vorrei dire una cavolata,la butto li....il Ts potrebbe essete il tempo di salita letto tra il 10% ed il 90% della Pmax....ma se non erro solitamente è indicato come T2....

      Commenta

      • francesco7410
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 1582
        • Camaiore(LU)
        • pointer

        #4
        Ciao Riccardo, mi hanno chiamato e giovedi mi operano, speriamo bene... Appena puoi fammi sapere che dati ti hanno dato le mie cartucce, sempre se puoi testarle; Per quanto riguarda i dati da te scritti, non ne sò niente, sono curioso anch'io, un saluto...

        Commenta

        • giatrus
          ⭐⭐
          • Jan 2011
          • 328
          • pescara

          #5
          Originariamente inviato da francesco7410
          Ciao Riccardo, mi hanno chiamato e giovedi mi operano
          In bocca al lupo

          Commenta

          • billi
            • Jan 2010
            • 175
            • Verona

            #6
            Tantissimi auguroni a Francesco ciao

            ---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:43 AM ----------

            x Francesco tanti e tanti auguri x la tua guarigione ciao

            Commenta

            • Riccardo61
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 899
              • Cavallermaggiore (CN)

              #7
              Originariamente inviato da francesco7410
              giovedi mi operano, speriamo bene...
              In bocca al lupo Francesco. Forza che l'apertura si avvicina !!

              Ciao. Riccardo

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da francesco7410
                Ciao Riccardo, mi hanno chiamato e giovedi mi operano, speriamo bene... Appena puoi fammi sapere che dati ti hanno dato le mie cartucce, sempre se puoi testarle; Per quanto riguarda i dati da te scritti, non ne sò niente, sono curioso anch'io, un saluto...
                Francesco,
                in bocca al lupo per giovedì.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • attanasio pietro
                  Banned
                  • Jul 2010
                  • 4186
                  • castel san giorgio (SA)
                  • setter breton kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da francesco7410
                  Ciao Riccardo, mi hanno chiamato e giovedi mi operano, speriamo bene... Appena puoi fammi sapere che dati ti hanno dato le mie cartucce, sempre se puoi testarle; Per quanto riguarda i dati da te scritti, non ne sò niente, sono curioso anch'io, un saluto...
                  In bocca al lupo, anche da parte mia[:D]
                  Ciao Pietro

                  Commenta

                  • paolo can
                    • Dec 2006
                    • 89
                    • Cascina, Pisa, Toscana.
                    • bretone

                    #10
                    Originariamente inviato da riccardo bracci
                    Tra i dati di banco relativi a prove delle cartucce oltre a quelli comunemente conosciuti (tc,pmax,velocità)ne compaiono alcuni per me poco chiari.Mi riferisco al Ra(us) e Ts(us),nelle prove di cariche del cal.28 avete idea quali dovrebbero essere i dati ottimali riferiti a questo calibro con cariche di piombo di 25-26 grammi,chiusura stellare?Saluti,Riccardo.
                    Ciao Riccardo, ti posto un link dove viene spiegato il certificato di banco
                    di una cartuccia, probabilmente non sono tutti uguali e la differenza può
                    essere nel software impiegato.......senzaltro il banco dove hai fatto
                    la prova avrà il decoding giusto, conviene contattarli.
                    Solo per curiosità si tratta di un'armeria della zona (tipo Ponsacco) o
                    di un ricaricatore di San Giuliano....in chiusura.
                    Saluti Paolo.
                    Esempio di canna manometrica In quest'articolo esamineremo nel dettaglio un certificato di prova in canna manometrica (per munizioni con bossolo metallico destinate alle canne rigate). Oltre ad una breve descrizione di tutte le sue sezioni, faremo particolare riferimento al significato dei par
                    I love the smell of DN in the morning.

                    Commenta

                    • Piombino
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2009
                      • 1608
                      • aprilia

                      #11
                      tanti auguri per giovedi....

                      Commenta

                      • ingra66
                        ⭐⭐
                        • May 2008
                        • 384
                        • toscana

                        #12
                        Francesco tanti auguri per giovedì anche da parte mia. Ciao

                        Commenta

                        • riccardo bracci
                          • May 2010
                          • 76
                          • pisa
                          • breton e bracco tedesco

                          #13
                          Originariamente inviato da G.G.
                          Il primo ritengo sia il Ritardo d'accensione, mentre il secondo non riesco a capire cosa possa essere.
                          Può postare un cerificato a cui fa riferimento?

                          Cordialità
                          G.G.
                          Ringrazio l'esperto Garolini per la disponibilità in lui abituale ,ma devo riconoscere la mia inadeguatezza nel fotografare-spedire-ecc.Posso cercare di completare il quadro con altri dati riferiti alle cariche che mi avevano incuriosito e che ho sottoposto a prova,forse componenti ed assetto possono esser di aiuto.Rubando l'idea di altri ho provato ad allestire cariche di polveri diverse in strati ordinati:sp8 gr.0,90 ed sp2 gr.0,25 in boss.3/70 cal.28 cx1000-cont.h37 con sug.interno di 3mm.-pb gr.24,stell. finita 61.Vi posto la media di tutti i dati presenti nel certificato:tc=3187(ds 17,6).vo378(ds3.0).pmax715(ds11).int566(ds6.5).ra 320(ds 14).ts328(ds29).Consultando il sito che ha postato Paolo (molto interessante) mi sembra che il valore ts possa riferirsi al tempo di salita della pressione della carica considerato dal ritardo di accensione al raggiungimento del 90% del valore di pmax.Ammesso che la mia interpretazione sia corretta mi sembra strano che il ritardo di accensione ed il tempo di salita abbiano valori che si avvicinano troppo.Le riflessioni ed i pareri sono graditi,saluti-Riccardo.

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------

                          Originariamente inviato da francesco7410
                          Ciao Riccardo, mi hanno chiamato e giovedi mi operano, speriamo bene... Appena puoi fammi sapere che dati ti hanno dato le mie cartucce, sempre se puoi testarle; Per quanto riguarda i dati da te scritti, non ne sò niente, sono curioso anch'io, un saluto...
                          Ciao Francesco,ti faccio i miei migliori auguri ed appena sei in grado fammi sapere.Il cal 16 non è in dotazione al banco dove vado di solito,dammi un pò di tempo e ti sapro dire.Ti saluto,Riccardo.

                          Commenta

                          • Piombino
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2009
                            • 1608
                            • aprilia

                            #14
                            Originariamente inviato da paolo can
                            Ciao Riccardo, ti posto un link dove viene spiegato il certificato di banco
                            di una cartuccia, probabilmente non sono tutti uguali e la differenza può
                            essere nel software impiegato.......senzaltro il banco dove hai fatto
                            la prova avrà il decoding giusto, conviene contattarli.
                            Solo per curiosità si tratta di un'armeria della zona (tipo Ponsacco) o
                            di un ricaricatore di San Giuliano....in chiusura.
                            Saluti Paolo.
                            http://www.armiestrumenti.com/blog/2...a-manometrica/
                            intendevo proprio quello....non azzardo nell'interpretare i dati seguiro con interesse le eventuali spiegazioni...

                            Commenta

                            • francesco7410
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 1582
                              • Camaiore(LU)
                              • pointer

                              #15
                              Ringrazio tutti e mi ha fatto piacere sentire questa vicinanza da parte di questi nuovi amici.. Appena posso vi faccio sapere, un Saluto a Tutti e grazie di nuovo.
                              Riccardo ti ringrazio molto e non ti preoccupare se non trovi dove bancarle...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..