cartuccia gigante della baschieri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giordano08
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giordano08

    #1

    cartuccia gigante della baschieri

    salve ragazzi o ritrovato un pacco di queste cartucce bossolo in cartone piombo 6 orlo tondo che minimo anno 20 anni erano di mio nonno e sono ben conservate che ne penzate si potrebbero sparare? se qualcuno le a adoperate come andavano?
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    se hanno l'innesco 6,45 hanno piu' di 20 anni
    pap

    Commenta

    • Aspis
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 204
      • L'aquila

      #3
      se hanno l'innesco 6,45 hanno piu' di 20 anni
      pap
      Ha ragione Papararo sull'età delle cartucce.
      Si dice che l'innesco 6,45 perda di efficacia col tempo causando mancate accensioni o, peggio, il fenomeno del fuoco lungo. Con che arma le utilizzeresti?

      Commenta

      • gio84
        ⭐⭐
        • Nov 2007
        • 620
        • Piemonte.
        • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

        #4
        erano fantastiche! le usava mio zio! Ora c'è la versione nuova che è sempre però simile! io le uso e mi trovo egregiamente! Ti do un consiglio provato su me stesso...canna corta --> polvere veloci...canna lunga -->polvere lenta... polvere veloce ad esempio le JK6 con polvere Rc...
        La qualità vale molto di più della quantità...
        gio

        Commenta

        • Roby62
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 2288
          • Castiglion Fiorentino (AR)

          #5
          Dai un'occhiata al dischetto di chiusura, se è di plastica si tratta di cartucce prodotte verso la metà degli anni 70, da poco tempo ne ho sparate 4 e hanno ben funzionato, comunque gli amici del forum ti hanno detto giusto di stare attento agli inneschi 6,45.
          Se avessero il dischetto di chiusura in cartone, sono antecedenti agli anni 70 e ti consiglio di tenerle per ricordo.
          Saluti Roby62
          La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

          Commenta

          • giordano08

            #6
            il dischetto e in plastica gialla comunque le sparerei con un benelli m1 e canna da 61 con stozzatori interni. non so come e composta andrebbe bene per qualche faggiano sotto ferma?

            Commenta

            • Piombino
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1608
              • aprilia

              #7
              ciao, io le terrei per ricordo e non le sparerei....cioè io le mie le tengo per ricordo, anche se ne ho più di un pacco...è un peccato spararle, le vedo meglio su una mensola per collezione.

              Commenta

              • Roby62
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 2288
                • Castiglion Fiorentino (AR)

                #8
                Originariamente inviato da giordano08
                il dischetto e in plastica gialla comunque le sparerei con un benelli m1 e canna da 61 con stozzatori interni. non so come e composta andrebbe bene per qualche faggiano sotto ferma?
                Quello che ti ha detto piombino secondo me sarebbe la cosa più giusta da fare, ma se proprio vuoi spararle al fagiano non ci sono problemi. Le ultime produzioni su bossolo in cartone Fiocchi Italy inn. 6,45 e dischetto di chiusura in plastica gialla ( orlo tondo) sono caricate con la MB Tabacco e il vecchio contenitore della Baschieri quindi non troppo adatte per il 1° colpo.
                Funzionano meglio con il clima mite piuttosto che con i freddi intensi.
                Saluti Roby62
                La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                Commenta

                • onesimo
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1129
                  • scafa
                  • segugi italiani nero-focati

                  #9
                  nn importa il dischetto che sia cartone o plastica,e' l'innesco che devi guardare...
                  sicuramente e' un 6.45 ma attenzione...se la capsula e' ramata lascia perdere e tienile per collezione o al massimo scaricale e ricaricale,se la capsula e' ottonata o meglio cromata puoi tranquillamente spararle.
                  Come dice pero' il buon Roby esse hanno il contenitore e spararle sotto ferma del cane nn e' la cosa migliore...

                  Commenta

                  • Roby62
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 2288
                    • Castiglion Fiorentino (AR)

                    #10
                    Le MB gigante con il dischetto di chiusura in plastica montano un 6,45 completamente ottonato, come le GP grigie, ma non è il modello SUR, mentre quelle con il dischetto di cartone montano il 6,45 con capsula ramata e sono caricate con la borra in feltro.
                    Nel tempo e fino alla settimana scorsa ne ho sparate diverse decine ( di quelle con dischetto in plastica) e non ho mai rilevato difetti di funzionamento, però come dice Onesimo i 6,45 ( a parte i sur) sono da ritenersi inefficienti e come spesso ci dice G.G, al tonfo sembrano perfetti ma in canna manometrica danno risposte assai sconcertanti.
                    Saluti Roby62[:-golf]
                    Ultima modifica Roby62; 22-07-12, 21:48.
                    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                    Commenta

                    • onesimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1129
                      • scafa
                      • segugi italiani nero-focati

                      #11
                      la prima cartuccia e' da abbandonare ma la seconda gigante e quella gp sono buone,l'innesco e' ok.
                      Roby se posso ti posto una gigante con dischetto in plastica ma innesco ramato...identica alla seconda ma con l'innesco della prima(anche il fondello uguale,per capirci con la scritta Fiocchi e non giulio fiocchi come la tua...)

                      Commenta

                      • Roby62
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 2288
                        • Castiglion Fiorentino (AR)

                        #12
                        Originariamente inviato da onesimo
                        la prima cartuccia e' da abbandonare ma la seconda gigante e quella gp sono buone,l'innesco e' ok.
                        Roby se posso ti posto una gigante con dischetto in plastica ma innesco ramato...identica alla seconda ma con l'innesco della prima(anche il fondello uguale,per capirci con la scritta Fiocchi e non giulio fiocchi come la tua...)
                        Verissimo Onesimo, la Fiocchi tra la metà degli anni 70 e gli inizi degli ottanta spesso metteva nel mercato, bossoli con inneschi 6,45 di diversi lotti e epoche, il tutto perchè probabilmente avavano in magazzino delle giacenze molto consistenti.
                        Io in collezione ho svariati bossoli che lo confermano.
                        Comunque se puoi inserisci la foto, è sicuramente un tassello in più nella discussione inerente la Mitica MB Gigante, che pur comune e largamente conosciuta, ha sempre il suo fascino.
                        Saluti Roby62[:-golf]
                        La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                        Commenta

                        • Piombino
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 1608
                          • aprilia

                          #13
                          Originariamente inviato da Roby62
                          Verissimo Onesimo, la Fiocchi tra la metà degli anni 70 e gli inizi degli ottanta spesso metteva nel mercato, bossoli con inneschi 6,45 di diversi lotti e epoche, il tutto perchè probabilmente avavano in magazzino delle giacenze molto consistenti.
                          Io in collezione ho svariati bossoli che lo confermano.
                          Comunque se puoi inserisci la foto, è sicuramente un tassello in più nella discussione inerente la Mitica MB Gigante, che pur comune e largamente conosciuta, ha sempre il suo fascino.
                          Saluti Roby62[:-golf]
                          ciao Roby62, mi piacerebbe sapere di che anni sono le mie....secondo te si potrebbe avere qualche info in più ?

                          Commenta

                          • Roby62
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 2288
                            • Castiglion Fiorentino (AR)

                            #14
                            Originariamente inviato da Piombino
                            ciao Roby62, mi piacerebbe sapere di che anni sono le mie....secondo te si potrebbe avere qualche info in più ?
                            Se le tue MB gigante hanno le caratteristiche di quelle che abbiamo illustrato nella discussione sono degli anni 70.
                            Nei miei diari ho trovato scritta la dose di una di queste cartucce sezionata circa 20 anni fa: Bossolo Fiocchi MB gigante, innesco 6,45 2 fori, contenitore ad altezza regolabile della Baschieri & P. con disco in plastica indipendente dal cont., a contatto con la polvere, orlo tondo, dischetto di chiusura in plastica giallo, polvere MB tabacco con la dose di 1,90x32. Vorrei aggiungere che la baschieri, essendo una ditta seria, bancava, e credo che lo faccia tutt'ora, ogni lotto di polvere, adattando la dose alle sue caratteristiche di vavacità.
                            Posto la foto di un'altra MB gigante, che monta l'innesco 6,45 con capsula ramata, a conferma di ciò che giustamente ha detto onesimo e si può datare tra il 1970 e il 75 circa, le altre vengono dopo.
                            Inoltre posto una tabella balistica delle MB Gigante degli anni 60.
                            Saluti Roby62
                            Ultima modifica Roby62; 22-07-12, 21:48.
                            La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                            Commenta

                            • Piombino
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2009
                              • 1608
                              • aprilia

                              #15
                              sono queste

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..