Differenze f2 baschieri superflash e long range

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergio53 Scopri di più su sergio53
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 618
    • BISCEGLIE

    #1

    Differenze f2 baschieri superflash e long range

    Qualcuno ha avuto modo di verificare gli assetti contenuti in queste due ottime cartucce della Baschieri? La prima in cartone era davvero eccezionale, credo sia stata riproposta recentemente.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da sergio53
    Qualcuno ha avuto modo di verificare gli assetti contenuti in queste due ottime cartucce della Baschieri? La prima in cartone era davvero eccezionale, credo sia stata riproposta recentemente.
    La F2 Super Flash, era da tiro al piccione, la Flash invece da caccia, entrambe in cartone marrone laccato se Fiocchi, con DFC Fiamma; bossolo in cartone nero solo sulla prima se Martignoni con innesco coperto MCM.
    Le due cartucce, in ogni caso le differenziava il bossolo Super Fiocchi tipo 5 o Martignoni super corazzato, sulla prima e invece solo Fiocchi tipo 3 corazzato, sulla seconda, tutte con innesco coperto e borra Iris inizialmente, poi con il DFS 359 e la borra Push Pull, sulla Flash da caccia e da piattello dopo il 1964.
    Il dosaggio con F2 era di g. 2,05/2,10x36, almeno nelle Flash con Push Pull e DFS 359 da me sezionate; delle altre ne ho avute troppo poche per fare vandalismi chirurgici.

    Grandissime cartucce.

    La riedizione storica del 2018 (in 12 e 20) era su cartuccia bossolo di cartone nero e giallo, borra in plastica, con stellare, davvero due ottime corazzate per tiri medio/lunghi.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • sergio53
      ⭐⭐
      • Feb 2012
      • 618
      • BISCEGLIE

      #3
      Originariamente inviato da G.G.

      La F2 Super Flash, era da tiro al piccione, la Flash invece da caccia, entrambe in cartone marrone laccato se Fiocchi, con DFC Fiamma; bossolo in cartone nero solo sulla prima se Martignoni con innesco coperto MCM.
      Le due cartucce, in ogni caso le differenziava il bossolo Super Fiocchi tipo 5 o Martignoni super corazzato, sulla prima e invece solo Fiocchi tipo 3 corazzato, sulla seconda, tutte con innesco coperto e borra Iris inizialmente, poi con il DFS 359 e la borra Push Pull, sulla Flash da caccia e da piattello dopo il 1964.
      Il dosaggio con F2 era di g. 2,05/2,10x36, almeno nelle Flash con Push Pull e DFS 359 da me sezionate; delle altre ne ho avute troppo poche per fare vandalismi chirurgici.

      Grandissime cartucce.

      La riedizione storica del 2018 (in 12 e 20) era su cartuccia bossolo di cartone nero e giallo, borra in plastica, con stellare, davvero due ottime corazzate per tiri medio/lunghi.

      Cordialità
      G.G.
      Grazie Gianluca, per caso ti ritrovi l'assetto della riedizione del 2018 in cal 12?

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..