Sovrapposto Merkel commenti e pareri
Comprimi
X
-
Sovrapposto Merkel commenti e pareri
Ho avuto la possibilità di fotografare un sov Merkel allego alcune foto attendendo i vostricommenti e pareri ....... parliamone. -
Bellissimo Gaetano,in splendide condizioni!!!,personalmente non sono un estimatore delle incisioni teutoniche,anche se finite nei minimi particolari come solitamente sui Merkel.Proprio venerdi'scorso in un'armeria di Verona ho potuto imbracciare e osservare proprio un merkel molto simile a questo sempre con calcio bavarese ed astina in tre pezzi in condizioni pari al nuovo.L'incisione era floreale ma piu' aperta e leggera,non un campo pieno come questo,a mio avviso molto piu' piacevole!!!
Comunque grandi armi,niente da dire!!!!!
Ciao,Roberto. -
Commenta
-
Sinceramente le reputo armi belle e ben finite ma non sono la mia passione.
Qualche mese fa m'era capitato di vederne una simile ma con scene di caccia e con la classica levetta per lo smontaggio delle piastre.
I legni non erano il massimo come venature ma discreti.
Le chiusure di tali armi sono molto robuste però purtroppo le bascule sono molto alte e incidono sull'aspetto generale dell'arma.
Prerisco per intenderci la linea filante del sovrapposto h&h CORTESI che con quella bascula così bassa rende armoniosa l'arma in modo impareggiabile!Commenta
-
Max è vero hanno della bascule alte e possenti ..... tu poi hai citato Cortesi che sono i sov. piu bassi e con la linea piu filante e snella specie nel cal 20, il 12 sembra come altezza un cal 20. Anche questo ha le batterie smontabili a mano tramite vite a scomparsa.
Allego due foto delle batterie armate e disarmate, si può notare la doppia stanghetta di sicurezza e l'alto grado di finitura dei pezzi... per quanto la nitidezza delle foto permette.Commenta
-
L'anno del sov è il 1970, ti metto altre due foto dove si vede l'incassatura della batteria e la batteria esterna senza la vite, penso che la beretta nella serie SO con batterie estraibili a mano abbia copiato da questo tipo di vite dal merkel, ma la beretta ne utilizza due il merkel una sola..... penso che per usarne una sola con la stessa sicurezza il resto dell' incassatura della cartella debba essere realizzato con incastro perfetto.... che ne pensate?Commenta
-
Per ma la Beretta le ha realizzate con due viti e non una sola per maggiore sicurezza, ma anche su queste ne sarebbe bastata una perché l'incassatura è realizzata in modo perfetto. Se riesco stasera ne posto un paio di foto tanto per fare un raffronto.
Ho notato che ha il selettore da parte al grilletto e l'avvisatore di carica sulle cartelle.Commenta
-
Si hai visto bene Max ha il selettore di canna nella parte alta della guardia vicino all'attaccatura del grilletto spostandolo in avanti cambia la seguenza delle canna di sparo, e l'avvisatore di carca sulla cartella come hai natato la posizione è diversa fra la seconda foto e l'ultima.... cio è stato casulae.
ciao GaetanoCommenta
-
Allego parte di un capitolo sul merkel dal libro fucili da caccia austriaci e tedeschi
Segue la terza paginaCommenta
-
Allego la terza pagina.... scusate per il rovescio......File allegatiCommenta
-
-
Grandi canne forse le migliori che ho in armadio! La meccanica difficile non tutti gli armaioli riescono a metterci mano. Bascula x la mia maniera di sparare troppo alta e troppo stretta GIUDIZIO è un fucile che non venderò mai dove arrivo con quelle canne e come arrivo (la rosata è praticamente perfetta a 35 m una fatta con il compasso e guarnita il giusto)Commenta
-
C'è poco da dire...sono splendidi!!!!
Mi hanno sempre affascinato ma non ho mai avuto la possibilità di poterli valutare " sul campo " le linee e incisioni teutoniche, poi, ha me piacciono, assieme all' astina in tre pezzi danno un tono serio ed austero ad un fucile di pregio.
Belli, complimenti ad entrambi!!!!La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....Commenta
-
Grandi canne forse le migliori che ho in armadio! La meccanica difficile non tutti gli armaioli riescono a metterci mano. Bascula x la mia maniera di sparare troppo alta e troppo stretta GIUDIZIO è un fucile che non venderò mai dove arrivo con quelle canne e come arrivo (la rosata è praticamente perfetta a 35 m una fatta con il compasso e guarnita il giusto)
Ciao GaetanoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoBuongiorno a tutti e buon inizio della settimana, vorrei raccontarvi una mia esperienza con una carabina bolt action e chiedere dei pareri al riguardo....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968Carissimi, raccogliendo pareri e necessità da parte degli utenti , il boss ha pensato di mettersi all'opera per ottimizzare e cercare di rendere più...
-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da tonyxxx10Salve a tutti. Non riesco a reperire informazioni sul modello di fucile in oggetto. La cosa mi fa pensare che non abbia avuto particolarmente successo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Ciao a tutti.
Volevo i vostri pareri sull'utilizzo a caccia delle B&P Active 32 grammi piombo 6 (nate per il tiro dinamico).
Dal sito...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da PALEXCSalve amici del forum, mi è stato ceduto un bel maschio di 4 anni tricolore. Ha lavorato bene fino a un anno e mezzo fa (stanziale per la maggiore) quando,...
-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta