pap
borre siciliane
Comprimi
X
-
borre siciliane
oggi ho deciso di fare la ''spesa'' visto che l'armeria di questo paersino aveva la psb1ed il piombo a prezzo ''onesto'' x la sicilia(3,50), ovviamente ho comprato anche un po di borraggio,dei bossoli(non previsti ne ho moltissimi) ma erano un residuo di stampati: 100x3,50 euro..inneschi prezzo ottimo 20 euro x 800,nel discutere viene fuori che il signore ha ancora migliaia di''siciliane'...se a qualche ''cappottatore interessano...
pap -
sempre necro, ma se ai mod va bene credo sia meglio di un nuovo post ripetitivo.
foto di queste borre "siciliane" da 100m? grazie!
qui da noi artigianalmente si usa una bior o una borra privata di petali, con sopra un contenitore chiuso ad alette non tagliate (rimossa ovviamente la coppetta polvere)
non so se sia corretto o meno, a volte fra 60 e 80 si gira..a volte no.
sinceramente preferisco le mg2 tungsten per i 60/70, oltre l'uccello quasi non lo vedo :) ovviamente parliamo di tiri a fermo«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
sempre necro, ma se ai mod va bene credo sia meglio di un nuovo post ripetitivo.
foto di queste borre "siciliane" da 100m? grazie!
qui da noi artigianalmente si usa una bior o una borra privata di petali, con sopra un contenitore chiuso ad alette non tagliate (rimossa ovviamente la coppetta polvere)
non so se sia corretto o meno, a volte fra 60 e 80 si gira..a volte no.
sinceramente preferisco le mg2 tungsten per i 60/70, oltre l'uccello quasi non lo vedo :) ovviamente parliamo di tiri a fermo
La "Siciliana" in foto probabilmente gira ma non è sempre prevedibile la distanza.Commenta
-
Poi so di gente che sapeva esattamente come farle per girare alla distanza che volevano... Ci facevano le gare a 80- 100- e persino 130 mt... Non rivelavano però a nessuno le dosi che usavano.Commenta
-
Commenta
-
Io ho provato anni fa quelle chiamate 100 mt ne comprai una scatola a caro prezzo... Non riuscii a prenderci nulla... Il problema è che finché non girano e come sparare a palla... Per di più c è sempre un calo della traiettoria, per cui devi non solo saper calcolare la distanza giusta(prima sono a palla, molto dopo sono inefficaci) ma sapere compensare... Insomma oltre i 100 mt diventa tutto complicato...Commenta
-
Io ho provato anni fa quelle chiamate 100 mt ne comprai una scatola a caro prezzo... Non riuscii a prenderci nulla... Il problema è che finché non girano e come sparare a palla... Per di più c è sempre un calo della traiettoria, per cui devi non solo saper calcolare la distanza giusta(prima sono a palla, molto dopo sono inefficaci) ma sapere compensare... Insomma oltre i 100 mt diventa tutto complicato...
fanno un buco e fra l'altro pure impreciso (il mio fucile sparerebbe a palla in alto a sx, qui fa un buco a casaccio e qualche pallino sperso, test a 60m)
le cheddite ne ho provate pochissime e sinceramente...neppure mi ricordo l'esito«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
è complicato pure prima perché quelle che mi hanno dato (artigianali)...non girano.
fanno un buco e fra l'altro pure impreciso (il mio fucile sparerebbe a palla in alto a sx, qui fa un buco a casaccio e qualche pallino sperso, test a 60m)
le cheddite ne ho provate pochissime e sinceramente...neppure mi ricordo l'esito
Posso dirti che col mio benelli semiauto ed il mio franchi sovrapposto, che pure montano canne molto differenti girano abbastanza costantemente alla giusta distanza.
Ho abbattuto cornacchie posate su liste distanti circa 75 metri calcolati con il telemetro. E colombacci posati su alberi altrettanto distanti.
L'importante è mirare 50 cm sopra le loro teste o il colpo finisce basso.
Me ne porto sempre dietro una decina, se mentre sono a caccia vedo uccelli posati a quelle distanze, e capisco che tentando di avvicinarmi li metterei sicuramente in fuga, tiro fuori una di queste cartucce cerco di calcolare approssimativamente se sono nel range di azione della cartuccia, e azzardo il tiro.
A volte li vedo cadere come pere cotte, altre volte vanno via... O perché sono più lontani di quanto pensavo, o perché sono più vicini e arriva a palla mancandoli...
Bisognerebbe avere un ottimo senso delle distanze, o un telemetro dietro per usarle in modo ottimale.
Però c'è un luogo che conosco in cui su delle rocce si posano regolarmente gazze e cornacchie, e ogni volta che voglio usare con efficacia quelle cartucce vado li, so già dove mettermi, per trovarmi a 75 metri da loro, e appena arrivano ad ogni colpo ne cadono due o tre.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ALESSIO L.Salve a tutti vendo o scambio come da titolo il seguente materiale
400 borre gualandi super g h 17
600 borre gualandi super g h 19...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da urikavendo componenti per ricarica del 36:
200 bossoli 36/65 innescati 684
440 borre contenitore gualandi 33
295 borre contenitore bior basse...-
Canale: Annunci compra vendita
24-09-24, 15:54 -
-
da raptorUn saluto a tutti per quest' anno ho comprato delle borre RS in cal 20 da utilizzare per ricaricare le cartucce per la caccia alla migratoria e per la...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Come da titolo vendo possibilmente in blocco
N 150 bossoli t3 fiocchi 615/70 trasparenti non svasati
N 200 bossoli T1 fiocchi 615/70 trasparenti...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da lucavSono in possesso di 500 borre gt 18 e 21 della nobel sport calibro 12.
Le scambio con borre gt 15 calibro 12-
Canale: Annunci compra vendita
16-03-25, 09:45 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta