Stellare a 7 pliche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nikos77 Scopri di più su Nikos77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #16
    Originariamente inviato da Fulvio
    Per le divisioni nelle forature sui cilindri, ho graduato il mandrino del tornio ed utilizzo l'utensile per tracciare.
    Per le fresature da 1mm ho costruito una specie di "pinza" che può ruotare su se stessa alla quale ho applicato un goniometro.
    Mi sono spiegato malissimo, senti, se ti và, inviami un MP con la tua E-mail ed io domani ti risponderò dalla mia allegandoti le foto della pinza graduata.
    Cosi non saturiamo il forum con discussioni credo ? fuori tema?
    Ciao fulvio
    Complimenti Fulvio, complimenti davvero!
    Costruirsi i propri attrezzi è sempre un piacere ed è ancora maggiore la soddisfazione nell' usarli e vederli funzionare meglio di quelli originali.

    E' bellissimo vedere come in questa Italietta che sta colando a picco grazie ad alcuni politici incapaci cronici, buoni solo di seguire i comandi della "donna statale" tedesca, ci siano ancora persone acute, intelligenti e piene di sana inventiva nell'arte aurea dell'arrangiarsi.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Nikos77
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1718
      • Grecia

      #17
      Originariamente inviato da G.G.
      Come si può valutare seriamente una variazione pressoria di 15 bar se tra cartucce di ottima costanza si rilevano ormai abitualmente differenze di 20/30 bar tra un colpo e l'altro?
      Se la variazione è riferita ad una media, voglio sperare che questa sia una "autentica media" quindi calcolata su almeno 10 colpi, non 2 o 3, ... come ho sempre visto fare.

      Cordialità
      G.G.

      Ciao Gianluca, guarda, se lo ha detto pi&#249; volte...suppongo che per lo meno, ci avr&#224; fatto divere prove...per poi poterlo sostenere!

      Saluti [vinci]
      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

      Commenta

      • Fulvio
        ⭐⭐
        • Mar 2012
        • 395
        • Agliè can. se
        • Setter inglese

        #18
        Originariamente inviato da G.G.
        Complimenti Fulvio, complimenti davvero!
        Costruirsi i propri attrezzi è sempre un piacere ed è ancora maggiore la soddisfazione nell' usarli e vederli funzionare meglio di quelli originali.

        E' bellissimo vedere come in questa Italietta che sta colando a picco grazie ad alcuni politici incapaci cronici, buoni solo di seguire i comandi della "donna statale" tedesca, ci siano ancora persone acute, intelligenti e piene di sana inventiva nell'arte aurea dell'arrangiarsi.

        Cordialità
        G.G.
        Ciao Gianluca,
        ti ringrazio sentitamente per i tuoi complimenti ed inoltre condivido completamente la seconda parte del tuo intervento, perché a differenza dei crucchi noi non abbiamo risorse minerarie come loro, ma da buoni "poeti e navigatori" direi anche naviganti, nonostante i diversi cialtroni che utilizzano i soldi nostri per i loro comodi riusciamo ancora a galleggicchiare.
        Fulvio

        Commenta

        • Atomo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1779
          • Sicilia

          #19
          Originariamente inviato da G.G.
          Ogni tanto mi va di scherzare, oggi era una giornata meno drammatica del solito ed ho inventato su due piedi la nuova stellare con una plica larga ed una stretta ... alternate!
          Non cambia assolutamente nulla.


          Appena ho tempo, voglio provare la vecchia pressa originale B&P per la chiusura Vecchiotti, credo sia una reliquia di rarità assoluta, ... non c'è neppure in Baschieri!
          Però proprio in Baschieri pochi mesi fa, mi hanno regalato ciò che mi mancava, ... un pugno di bollette in alluminio per fare la vecchia originalissima chiusura! [:D][vinci]

          Cordialità
          G.G.

          ciao Gianluca, scusa del ritardo......
          ti ringrazio per avermi risposto,
          comunque una chiusura come da te indicata, esteticamente, dovrebbe fare un bell'effetto

          grazie ancora, ciao
          [ciao]


          Peppe

          sigpic

          W la Natura

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..