Cartucce e piombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #16
    Credo che usare cartucce "impiombate" nelle stagioni autunno-inverno non sia una scelta sbagliata, sempre rimanendo ad una giusta proporzione animale-piombo sia per numerazione che per quantità.
    Comunque non sempre questa equazione porta a risultati positivi.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • Valerio Migratoria
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2006
      • 1595
      • Milano, Varese, Lombardia.

      #17
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

      Contrariamente a quanto previsto da Valerik ([devil]) le cartucce sono andate bene, con due animali stracciati, uno con la vecchia JK6 nella dose classica e intramontabile di cx2000 1,80x36 piombo 5nik., e l'altro con la dispersante che porterò alla gara caricata con la vecchia F2 (per ora non posso darvi la dose), che però nonostante il risultato, mi è parsa troppo morbida alla spalla.
      Ciao
      Gianni
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      Le due prede di Gianni :


      <center>

      </center>





      <center>

      </center>
      sigpic

      Commenta

      • Valerio Migratoria
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2006
        • 1595
        • Milano, Varese, Lombardia.

        #18
        Ecco la verità sulla bontà delle rosate di risulta prodotte dalle cartucce di Gianni




        <center>

        </center>
        sigpic

        Commenta

        • Francesco Petrella
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2006
          • 4883
          • L'Aquila, Abruzzo.
          • Setter inglese

          #19
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

          Credo che usare cartucce "impiombate" nelle stagioni autunno-inverno non sia una scelta sbagliata, sempre rimanendo ad una giusta proporzione animale-piombo sia per numerazione che per quantità.
          Comunque non sempre questa equazione porta a risultati positivi.
          Ciao
          Gianni
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
          Ok ma al di là del periodo invernale è corretto salire di grammatura in montagna?
          Posta alla beccaccia?
          No grazie, roba da sfigati

          Francesco Petrella
          www.scolopax.it

          www.scolopaxrusticola.com

          sigpic



          We te ne
          nee te sa
          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

          Commenta

          • Ajace
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1177
            • jesi, Ancona, Marche.

            #20
            [giggle][giggle][giggle]........

            Valerio a Te come è andata l'apertura?
            siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
            Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
            Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

            Commenta

            • pacigianni

              #21
              Ma non vorrei essere sospettoso, ma a me manca un pollo e visto che passava da queste parti......vuoi che abbia fatto l'apertura in Romagna?

              Commenta

              • Valerio Migratoria
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2006
                • 1595
                • Milano, Varese, Lombardia.

                #22
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Ajace

                [giggle][giggle][giggle]........

                Valerio a Te come è andata l'apertura?
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Niente di particolare Nico .... ho incontrato un fagiano per strada che faceva l'autostop e ho deciso di dargli un passaggio in auto ....



                <center>

                </center>
                sigpic

                Commenta

                • ennio
                  ⭐⭐
                  • May 2007
                  • 910
                  • Cassino.
                  • Breton,Bracco,Segugio .

                  #23
                  [polup]
                  W LA CACCIA.

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #24
                    Questa è proprio una bella foto da incorniciare per mostrarla ai nipoti fra qualche anno, bravo Valerio...bravo.

                    Commenta

                    • dodo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2007
                      • 1405
                      • Veneto, Piemonte
                      • Springer Spaniel

                      #25
                      Ma è vero?[?]

                      E' talmente bello che sembra finto!!!

                      Ciao
                      Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                      son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                      che mai ha certezza dove si vada.

                      Commenta

                      • Valerio Migratoria
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2006
                        • 1595
                        • Milano, Varese, Lombardia.

                        #26
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da dodo

                        Ma è vero?[?]

                        E' talmente bello che sembra finto!!!

                        Ciao
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


                        Ebbene si [durbans][durbans][durbans].... mi hai scoperto ho cercato di attaccare bene le piume ma non sono riuscito ad ingannare il tuo occhio attento .... bravo !!!!!![ciao]


                        <center>

                        </center>
                        sigpic

                        Commenta

                        • Andreadifazio

                          #27
                          Originariamente inviato da G.G.
                          Ieri ho sparato molto anch'io e quasi sempre con effetti che mi hanno gratificato di tanto lavoro e ricerca.
                          Devo dire che ho avuto la fortuna di incontrare quasi sempre io nel gruppo ed ho perciò fatto la quota anche per alcuni amici.
                          Alcune fucilate rimarranno come quadri indelebili nel registro dei ricordi di caccia, in particolare una fagiana uscita a gran velocità di traverso da una asparagiaia e fulminata a circa 45/50 metri con una delle recenti cartucce caricate con l'800-X, borra LB6 e pb. n. 4, il mio barbiere, nonchè vecchio amico di caccia che mi era pochi metri a fianco e non aveva neppure imbracciato è rimasto ammutolito e sorridente, incredulo per alcuni minuti...!
                          Un'altra fucilata eccellente alle prime luci su un germano reale fulminato anche questo sui 40/45 metri con una 38 grammi del n. 4 caricata con la Tecna.
                          Unica lepre della giornata, uccisa di prima canna con una cartuccetta da fagiani, cartone-feltro in bossolo Rosso Cane 6,45, con MB di vecchia produzione e 32 grammi di piombo del n. 7, la sua rossa compagna in seconda canna, tirata per fermare la lepre colpita ma non fulminata, ha fatto una sonora cilecca per l'innesco andato;... gente datemi retta, scartate senza indugio i vecchi 6,45!!

                          Cordialità
                          G.G.
                          Anche se sono passati quasi due anni, si ricorda le dosi della 800X e della Tecna con 38 grammi? Per la seconda utilizzava una versione estiva di quella pubblicata in una discussione recente (freddo rigido Ungherese)?
                          Salve

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..