cartucce caricate a sale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

robicivi Scopri di più su robicivi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • robicivi
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 522
    • asti

    #1

    cartucce caricate a sale

    ciao a tutti oggi girovagando per il web ho letto questo stravagante test sulle cartucce caricate a sale,mi ha incuriosito dopo le mille leggende metropolitane riguardo questo caricamento...finalmente ho capito che erano tutte bufale... leggete anche voi... http://nuke.sardiniashootingclub.it/...3/Default.aspx
    Ultima modifica robicivi; 02-06-12, 15:08.
  • beppe p.
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2692
    • genova
    • cocker spaniel inglese

    #2
    ...azz....
    ho appena fatto fare il timbro " Sale "..[:D]
    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

    Commenta

    • Umberto1945
      • Mar 2006
      • 169
      • Pianura, Napoli, Campania.
      • DEUTSCHDRAHTHAAR--SETTER ing.

      #3
      Salve nell'articolo il vecchietto ottantenne parla di cartucce con chiusura stellare mi puzza.......ai suoi tempi .Io nè ho sentito parlare serviva per accorciare la cerca nei cani che allargavano troppo ma non più di tanto chissà un saluto
      www.deutsch-drahthaarfusco.it per la caccia 1 persona è poco 2 persone sono troppe

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9041
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Grazie !!!!!

        Originariamente inviato da robicivi
        ciao a tutti oggi girovagando per il web ho letto questo stravagante test sulle cartucce caricate a sale,mi ha incuriosito dopo le mille leggende metropolitane riguardo questo caricamento...finalmente ho capito che era tuto una bufala... leggete anche voi... http://nuke.sardiniashootingclub.it/...3/Default.aspx
        Grazie per avere fatto chiarezza su un argomento che ha sempre creato un alone di mistero: le cartucce caricate a "sale"; con le tue prove, hai messo a nudo l'inutilità di utilizzare queste cariche, che possono offendere seriamente se sparate a breve distanza.
        Tempo addietro ho caricato delle cartucce da sparare alle quaglie, inserendo assieme al piombo penne di tordo (tagliuzzate). Effetto: sparate con il vento in faccia, si notavano le piume volteggiare in aria e tanto divertimento. [wink][wink][wink][wink][wink][wink]
        Saluti da piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • Andrea (pe)
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 1150
          • Pescara
          • breton

          #5
          Le cartucce caricate con sale esistono eccome...ricordo di aver letto da qualche parte che chiunque venga colpito da questo tipo di munizione, subisce un'innalzamento della pressione arteriosa.....[:D]
          Saluti

          Andrea

          Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

          Commenta

          • gianni74
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 2376
            • locri
            • setter Ricky e breton Laika

            #6
            dalle mie parti sene è sempre parlato e venivano usate, a dire di chi lo racconta, dai guardiani degli agrumeti per tirare ai ladri senza rischiare di ammazzarli, dicono anche che il salle si sciolga evitando di doverlo estrarre chirurgicamente ma che lasci serie cicatrici e provochi molto dolore.....ma sinceramente non en ho viste mai di ste cartucce.....
            e non credo che ne vedrò mai....
            ---------- Messaggio inserito alle 05:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:10 PM ----------

            Originariamente inviato da Andrea (pe)
            Le cartucce caricate con sale esistono eccome...ricordo di aver letto da qualche parte che chiunque venga colpito da questo tipo di munizione, subisce un'innalzamento della pressione arteriosa.....[:D]
            si si è vero! le ordinano certi medici a quelli che soffrono di pressione bassa e non vogliono prendere le medicine!!
            .............................................gliel e sparano contro!:-pr:-pr
            Ultima modifica gianni74; 02-06-12, 17:28.

            Commenta

            • mauro85m
              ⭐⭐
              • Nov 2009
              • 365
              • Salento

              #7
              Originariamente inviato da robicivi
              tutte bufale... leggete anche voi... http://nuke.sardiniashootingclub.it/...3/Default.aspx

              Secondo me questo non sa nulla di ricarica!!!! ha ricaricato delle cartucce da piatello senza variare la qunatità di polvere

              Delle cartucce che sono caricate piu' o meno cosi FbluX28 (o rex) 1,45x28, lui le ricarica 1,45X4,6.
              Cioè penso che quel sale esca polverizzato con quelle pressioni, ansi se quelpoco peso riesca a formare alcuna pressione.

              Spero per lui che abbia pulito successivamente la canna del fucile seno fra pochi anni se la ritrovera corrosa.[:-cry][:-cry][:-cry]

              A okkio io la avrei caricata cosi 616 1,00X4,6 o addirittura 0,800X4,6 usando del borraggio tradizionale (mi sembra pure molto un grammo di polvere), ansi Perche' non alzare il peso del sale abbassando la borra, per cui bisognerebbe provare 1,00X7 di sale-

              Ma tutto questo SEMPRE in teoria perchè bisognerebbe effettuare delle prove MA SICURAMENTE è SBAGLIATO CARICARE 1,45x4,6

              Voi che ne pensate [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]
              Ultima modifica mauro85m; 02-06-12, 18:25.

              Commenta

              • randagio
                ⭐⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 12239
                • Tuscany.
                • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                #8
                Originariamente inviato da robicivi
                ciao a tutti oggi girovagando per il web ho letto questo stravagante test sulle cartucce caricate a sale,mi ha incuriosito dopo le mille leggende metropolitane riguardo questo caricamento...finalmente ho capito che erano tutte bufale... leggete anche voi... http://nuke.sardiniashootingclub.it/...3/Default.aspx
                [:-golf]I miei Complimenti!
                [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                Commenta

                • gianni74
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 2376
                  • locri
                  • setter Ricky e breton Laika

                  #9
                  Originariamente inviato da mauro85m
                  Secondo me questo non sa nulla di ricarica!!!! ha ricaricato delle cartucce da piatello senza variare la qunatità di polvere

                  Delle cartucce che sono caricate piu' o meno cosi FbluX28 (o rex) 1,45x28, lui le ricarica 1,45X4,6.
                  Cioè penso che quel sale esca polverizzato con quelle pressioni, ansi se quelpoco peso riesca a formare alcuna pressione.

                  Spero per lui che abbia pulito successivamente la canna del fucile seno fra pochi anni se la ritrovera corrosa.[:-cry][:-cry][:-cry]

                  A okkio io la avrei caricata cosi 616 1,00X4,6 o addirittura 0,800X4,6 usando del borraggio tradizionale (mi sembra pure molto un grammo di polvere), ansi Perche' non alzare il peso del sale abbassando la borra, per cui bisognerebbe provare 1,00X7 di sale-

                  Ma tutto questo SEMPRE in teoria perchè bisognerebbe effettuare delle prove MA SICURAMENTE è SBAGLIATO CARICARE 1,45x4,6

                  Voi che ne pensate [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]
                  a rigor di logica il peso della carica deve essere proporzionato al peso del propellente, non ci piove, ma quì si parla di rifare ciò che ha detto il vecchietto.....e ne ha dette di fesserie!

                  il problema è che il sale per avere lo stesso peso del piombo dovresti caricarlo con la sassola! con la carica che ha usato nella prova stento a credere che vi sia stato intasamento sufficente a far bruciare tutta la polvere, vedrei più una canna piena zeppa di polvere incombusta e la borra a malapena lanciata furi dal vivo di volata, l'unico fattore di resistenza è la chiusura.....

                  dovendo spingere una cosa simile farei innanzitutto innesco CX50 oppure 614, poi metterei una polvere molto vivace diciamo REXx24 e userei una borra in feltro sovracalibrata, farei una stellare molto accentuata....ma anche così non credo che ci sarebbero risultati apprezabili...

                  Commenta

                  • jonny
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 2777
                    • veneto
                    • drahthaar

                    #10
                    Ragazzi non scherziamo con le armi, un mancato intasamento della carica di polvere potrebbe aprirvi le canne della doppietta, cerchiamo di non lanciarci in consigli vari che potrebbero indurre qualcuno a provare....
                    Scusate, ma preferisco chiudere

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..