aiuto all'acquisto :)
Comprimi
X
-
Concordo quanto scrive Tommi sull'uso di cartucce normali nella camera magnum, in teoria dovrebbe esserci una maggiore dispersione della rosata, in pratica non ho mai utilizzato cartucce magnum ottenendo lo stesso risultato ottenuto col cal 20 camera 70
saluti
Mimmo
---------- Messaggio inserito alle 10:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:01 PM ----------
Caro Vipri, sono pienamente d'accordo con te ma io guardo al risultato, col 20 sparo tranquillamente a 35 -40 m come i miei amici che usano il 12, ma a fine giornata il mio carniere e sempre più numeroso, dipende molto dalle cartucce.Caro mimmo se leggi attentamente la mia risposta io ho detto che ci si puó anche adattare ma con un solo fucile non potrai fare mai al meglio tutti i tipi di caccia non potrai mai avere la resa balistica di una canna di 76cm su una di 65 o la maneggevolezza di una 61cm, stessa cosa vale anche per il calibro 20, non potrai mai avere la potenza di foco del calibro 12.
In quanto alla potenza di fuoco del 12 non vi sono dubbi che è maggiore, ma la sola potenza non basta a catturare la preda.....
Durante la seconda guerra mondiale, Hitler fece costruire un cannone imponente su affusto ferroviario per via delle dimensioni enormi e della potenza di fuoco, che gli diede in nome di "DORA"; ebbene, con questo cannone sparava direttamente in Inghilterra ma perse ugualmente la guerra.
Quando deciderai di usare il calibro 20, sarò felicissimo di darti alcune mie cariche che ti faranno restare felicemente impressionato.
Saluti, Mimmo.Commenta
-
Caro mimmo io posseggo vari fucili frà cui anche un 686 in calibro 20 e a parte il peso non ha niente di più al 12. Chiediti perche a livello professionistico si spara con il calibro 12 con appena 24 o 28g. Sul fatto che fai più carnieri dei tuoi amici col 12 e solo perchè sarai più bravo a tirare non certo per il fucile. io per la caccia in bosco ho un 686 ultralight con canne 61 per la vagante beretta a302 con canne da 67 e per gli acquatici ho usato fino all'anno scorso un benelli vinci, adesso ho comprato u
il maxus supermagnum ne parlano un gran bene, tutti rigorosamente calibro 12 anzi se vuoi il mio 20 te lo vendo fammi sapere.Commenta
-
Ciao fabbro00,
ti ringrazio per l'offerta ma ho tre cal. 20 e un cal. 12, per ora basta fucili, se dovessi cambiare idea te lo farò sapere.....
Premetto che che non ho alcun pregiudizio per il 12 e infatti concordo con quanto dici sulle scelte fatte anche a livello agonistico ecc. così come approvo le considerazioni di Vipri sul fatto che ci vorrebbe un fucile per ogni situazione e soprattutto sulle prestazioni della nuova tecnologia....
ma questa discussione era stata aperta dall'amico ucacciaturi di Palermo che chiedeva di un fucile il più leggero possibile per cui (a parità di risultato).... ecco da dove è nata la mia considerazione.
Un caro saluto
MimmoCommenta
-
Non sono d' accordo sul fatto che i fucili nuovi siano meglio di quelli vecchi, sono solo più leggeri, spesso perchè utilizzano legnaccio rivestito con una pellicola per farlo sembrare legno di lusso, anch' io mi trovo meglio con il mio 123 che con il Crio, eppure li ho tutti e due, 2 anni fà comprai ( incuriosito ) anche il Vinci, meccanicamente niente da dire, ma non si poteva guardare e l' ho rivenduto. Comunque oltre al 123 ( per rimanere su fucili vecchi ) ho anche un AL 2 ed un Alcione con canne Cogne.....sono tutte macchine da guerra inarrestabili che balisticamente non hanno niente da invidiare ai fucili moderni....sono più pesanti ma non credo affatto che siano meno affidabili ( specialmente il 123 con il vecchio otturatore rispetto a quelli nuovi a testina rotante..... )
CiaoLa caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....Commenta
-
quoto pienamente....Non sono d' accordo sul fatto che i fucili nuovi siano meglio di quelli vecchi, sono solo più leggeri, spesso perchè utilizzano legnaccio rivestito con una pellicola per farlo sembrare legno di lusso, anch' io mi trovo meglio con il mio 123 che con il Crio, eppure li ho tutti e due, 2 anni fà comprai ( incuriosito ) anche il Vinci, meccanicamente niente da dire, ma non si poteva guardare e l' ho rivenduto. Comunque oltre al 123 ( per rimanere su fucili vecchi ) ho anche un AL 2 ed un Alcione con canne Cogne.....sono tutte macchine da guerra inarrestabili che balisticamente non hanno niente da invidiare ai fucili moderni....sono più pesanti ma non credo affatto che siano meno affidabili ( specialmente il 123 con il vecchio otturatore rispetto a quelli nuovi a testina rotante..... )
Ciao
Per ucacciaturi99:
Secondo me il vero fucile polivalente deve essere in calibro 12 e magari con canna 65(o 66 con strozzatori).
Possiamo stare qui a discutere giornate intere sui calibri minori (20 e 36) ma balisticamente (non è un mio parare personale ma delle prove oggettive) il cal 12 è superiore.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoCedo a 200 eu Canna Benelli da 65 cal 12 per Raffaello/Montefeltro cm Strozzata*** Forata 18,3 Camera 70mm
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Vendo cartucce cal.12 federal magnum a 30 euro
nobel sport magnum 5 euro
Imperial...-
Canale: Annunci compra vendita
12-08-25, 10:44 -
-
da ronin977salve a tutti, ho visto che è uscito l'outlander cal 28 magnum. io sono in possesso dell'A400 action camerato 70 con cui mi trovo benissimo... stavo...
-
Canale: Armi & Polveri
07-02-23, 23:06 -
-
da LorisSalve, un conoscente ha una miriade di bossoli cal. 20 Fiocchi da 65 mm che vorrebbe ricaricare per utilizzare anche in fucili camerati 76...che ne pensate!...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cpgSono venuto in possesso di un auto 5 con canna magnum (80 cm full senza bindella). Il fucile è accessoriato con una molla e un anello di frizione standard...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta