Canna Benelli Sl80 Trap

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Armando80 Scopri di più su Armando80
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Armando80
    • Jul 2012
    • 102
    • L'Aquila

    #1

    Canna Benelli Sl80 Trap

    Salve,cercavo informazioni su una canna per 121/123 marcata Benelli Armi urbino,lunga 70,strozzata **,forata 18,3,bindella alta e larga 10 mm,anno di produzione '83 ma ho trovato ben poco se non che era la canna da tiro montata sulla serie sl80.
    Avete qualche informazione in piu' e magari sapete come era la loro resa balistica?Grazie.

    Saluti,
    Armando
  • trapparelli
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2011
    • 43
    • Cesenatico (FC)
    • Nessuno.

    #2
    Ciao Armando, io parlo da collezzionista , in merito alla tua canna erano quelle che montava la Benelli al posto delle Saint Etienne, come sia la resa balistica non lo so, so soltanto che il Trap lo pratichi sicuramente meglio con un qualsiasi sovrapposto , per cui il valore di un Benelli Trap è ha mia avviso escusivamente a livello collezzionistico, ma se la canna che monta non è Cannonerie Saint-Etienne, allora ........mi fa poca gola. Comunque provala , magari di da belle soddisfazioni.

    Commenta

    • Armando80
      • Jul 2012
      • 102
      • L'Aquila

      #3
      La canna la userei esclusivamente a caccia e chiedevo delle sue qualita' balistiche per capire se potevo prenderla in considerazione come possibile alternativa alla st.Etienne 70,** che proprio non riesco a trovare per il mio benellino.

      Saluti,
      Armando

      Commenta

      • Franco Mister
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 2207
        • ROMA

        #4
        Armando per quanto riguarda l'alternativa di una canna nata per il tiro e una fatta per la caccia ripiega su quella da caccia classica magari senza bindella ,ti scrivo questo perchè stamattina in rastrelliera ho preso deciso un 121 con canna trap st .etienne con bidella da 10mm,mentre lo rimettevo nel fodero mi ha colpito il peso eccessivo di tutto il fucile , e sblinciato in avanti per il peso notevole che ha una canna trap , ripensando che dovevo percorrere più di un kilometro ripida mulattira lo riposto,prendedo sempre un 121 mà con una 70 3*** senza bidella,ho fatto veramente abbattimenti sia da vicino e anche forzati.Un Saluto

        Commenta

        • Armando80
          • Jul 2012
          • 102
          • L'Aquila

          #5
          La st etienne 70 ** senza bindella sarebbe l'ideale ma la cerco inutilmente da diverso tempo,a dire il vero mi accontenterei anche di quella con la bindella ma non se ne trovano molte neanche di questa.Se ve ne avanza una fatemi sapere.
          Franco sai dirmi la differenza di peso tra la canna normale con bindella e la tua trap?Grazie.

          Saluti,
          Armando

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            canne trap

            Originariamente inviato da Armando80
            La st etienne 70 ** senza bindella sarebbe l'ideale ma la cerco inutilmente da diverso tempo,a dire il vero mi accontenterei anche di quella con la bindella ma non se ne trovano molte neanche di questa.Se ve ne avanza una fatemi sapere.
            Franco sai dirmi la differenza di peso tra la canna normale con bindella e la tua trap?Grazie.

            Saluti,
            Armando
            La canna Saint-Etienne che era(quando l'ho preso usato) sul 121 special con carcassa bianca in ergal è una normale sait Etienne con bindella larga di circa 7mm ed alta circa 4mm, la sua particolarità è la bianca verniciatura nel canotto, è una cm70** con strozzatura di soli 7,5\10 il peso è 0.750 kg.

            La canna trap dell'amico Franco Mister era di sicuro montata sullo special 80 con bindella larga 1 cm(l'altezza presumo 8\10mm), quello che non mi spiego è il peso di oltre 250gr. in piu' della normale;

            quello che posso dirti che a differenza delle normali saint-etienne cm.70** questa con il cantto verniciato bianco nell'interno non ha nessun punto di ruggine sia nella camera che nell'anima.....e dove arriva non posso dirtelo...prova ad immaginarlo[;)]
            Ciao Pietro

            Commenta

            • franki
              ⭐⭐
              • Nov 2011
              • 696
              • treviso
              • dd

              #7
              Ma scusate una curiosita' , come viene preso il peso di una st Etienne? Viene pesata con tutto il manicotto o in qualche altro modo ? Chiedo questo perche' la mia mia Benelli 70** montata sul Raffaello 121 pesa kg 0,990 e quindi i conti non mi tornano...

              Commenta

              • jonny
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 2779
                • veneto
                • drahthaar

                #8
                Originariamente inviato da franki
                Ma scusate una curiosita' , come viene preso il peso di una st Etienne? Viene pesata con tutto il manicotto o in qualche altro modo ? Chiedo questo perche' la mia mia Benelli 70** montata sul Raffaello 121 pesa kg 0,990 e quindi i conti non mi tornano...
                Nella vecchia il peso punzonato corrisponde al peso della canna senza fodero.

                Commenta

                • franki
                  ⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 696
                  • treviso
                  • dd

                  #9
                  Infatti, immaginavo dovesse essere cosi, altrimenti non si spiegava un peso cosi esiguo.

                  Commenta

                  • giclox
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 1054
                    • savona
                    • breton

                    #10
                    io ne ho una che mi avanza attaccata ad un 121 special trap...[:D]praticamente nuovo, legni radica...

                    l'interno non è verniciato,bensi' cromato...

                    ciao Gian

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..