canna franchi benelli 121 sl80

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fabiano79 Scopri di più su Fabiano79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fabiano79
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2022
    • 9
    • Roma
    • Springer Spaniel

    #1

    canna franchi benelli 121 sl80

    Buongiorno e Buone Feste a tutti gli amici del forum,
    Ho in rastrelliera un Benelli 121 sl 80 praticamente nuovo, usato pochissime volte per la caccia alla lepre dal precedente proprietario
    Il fucile monta una canna Franchi 65 cm punzonata 18.4 strozzata 3 stelle (5/10 misurata con alesametro) psf 2 anno 1985
    Avendo in passato avuto un vecchio 121 con canna saint etienne 4 stelle (fantastica) data via e che tutt'ora rimpiango, la mia domanda è
    mi consigliate di ricomprare una francese 3 o 4 stelle, o anche la canna (peraltro nuova) che è montata sul fucile puo andare?
    sono combattuto perche avrei stessa lunghezza, (ok per il mio tipo di caccia), ma toglierei una psf2 a sfavore di una psf1, però ripeto per esperienza provata
    canna saint etienne davvero superlativa.
    Qualcuno mi sa fornire piu info riguardo la canna che ho adesso?
    accetto consigli, cosi da togliermi ogni dubbio
    Grazie a tutti e Buone Feste ancora
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4794
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    Io terrei stretta quella che ho sul fucile.....

    Commenta

    • d.dee86
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 409
      • Montefalco

      #3
      Io nel mio 121 SL 80 ho sia una francese 65 *** che una franchi 70 **....e sono tutte e due delle grandi canne....io se fossi in te farei così...
      mi farei una stagione con la franchi...e poi deciderei.....non sottovalutare le franchi di quei tempi che sono grandissime canne...

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4794
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        Ho due amici di caccia, uno ha tre Benelli con rispettive tre s.etienne, uno ha il Benelli con la franchi sopra.... La canna forse che eccelle in alcune situazioni al limite e' la due stelle da 70 le altri pari sono.....stai tranquillo nei Benelli solitamente le franchi erano ottime.

        Commenta

        • doppietta20
          ⭐⭐
          • Sep 2014
          • 477
          • bergamo
          • Springer spaniel

          #5
          Essendo un appassionato 20ista, ho tra le mie armi sia il benelli 201 sl 80 canna st etienne 3 stelle, sia il franchi con canna cogne, franchi con canna franchi, beretta 390, tutti ovviamente in cal 20, senza farla troppo lunga e confermandoti che la sant etienne da 3 stelle tira come un 2 stelle a mio modesto parere la canna che mi ha impressionato( cosa non facile) x me' ben superiore come resa balistica è la beretta. Non sto' a dirti impressioni dettagliate su ognuna, tutte x il resto ottime canne. Poi ognuno ha i suoi pareri. Detto ciò, io quando uso l automatico, prendo dalla rastrelliera il franchi con canna franchi , e vado ad occhi chiusi. IN bocca al lupo x la tua scelta.

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #6

            chiedo scusa, mi sa che ho inserito il mio testo nella discussione errata.
            Ultima modifica doppietta20; 27-12-23, 22:39. Motivo: Discussione errata

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4794
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              ciao invece è una opinione utile... pensa che io ho lo stesso sentore quando uso la breda cal.20 del lungo rinculo forata 15.6 è veramente micidiale con qualunque cartuccia e sia usata cilindrica che con il suo 3 *** oltre non vado perche' non serve.... però la benelli del 201 è una 3*** da 5.5 decimi.,,,, tira molto bene... ciao

              Commenta

              • Fabiano79
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2022
                • 9
                • Roma
                • Springer Spaniel

                #8
                mi associo ad ALE (che tra l'altro ringrazio perche sempre pronto a rispondere) trovando utile l'intervento di Doppietta 20 e sfrutto cosi l'occasione per dirvi che
                ho avuto fino a poco tempo fa anche io un 20ino...un benelli montefeltro canna magnum forata 15.9 e strozzatori interni!
                premesso che non sono ne un cecchino, ma nemmeno una "schiappa", beh, ho praticamente regalato il fucile in quanto aveva una canna che secondo me non era buona neanche per andarci a pescare. Provato con quasi tutte le cartucce commerciali, sia normali che magnum, un disastro....animali che colpiti andavano a cadere feriti fuori ATC e vi ho detto tutto. Tornando alla discussione, ringrazio tutti per le risposte, finirò la stagione con la canna franchi cosi da poterla provare meglio per quel che si può (selvaggina veramente poca), poi....chissà? la francesina 4 stelle mi è troppo rimasta nel cuore!

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4794
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  c'e una serie benelli, 65 con strozzatori interni cal,20 forate 15.9 che specialmente con piombo fino e poco piombo non ne vogliono sapere di sparare bene, prova con winchester standard da 26 gr.
                  le canne 20 buone sono sul m2 anche se sembra strano ma su quel fucile hanno sempre montato canne ottime, ho avuto un benelli raffaello 20 super, fucile bellissimo top di gamma, con canna da 65 e sinceramente non era un gran che' .... anche se forse sono piu' scarso io... pero' non sono il solo a pensarla cosi' sui beretta cal,20 le canne sono migliori, cosi' come sul browning. Comunque problema da poco, pasta prendere un m2 (che e' il migliore benelli in produzione) e sei a posto. Probabile che inerziale e cal.20 se non forato stretto sviluppi poche pressioni.... (201 .... insegna) ma sono tesi che solo tra noi possiamo dire..... se ci sentono ci prendono per scemi....!

                  Commenta

                  • gamma2
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 1804
                    • toscana-prov. PI

                    #10
                    Originariamente inviato da Fabiano79
                    Buongiorno e Buone Feste a tutti gli amici del forum,
                    Ho in rastrelliera un Benelli 121 sl 80 praticamente nuovo, usato pochissime volte per la caccia alla lepre dal precedente proprietario
                    Il fucile monta una canna Franchi 65 cm punzonata 18.4 strozzata 3 stelle (5/10 misurata con alesametro) psf 2 anno 1985
                    Avendo in passato avuto un vecchio 121 con canna saint etienne 4 stelle (fantastica) data via e che tutt'ora rimpiango, la mia domanda è
                    mi consigliate di ricomprare una francese 3 o 4 stelle, o anche la canna (peraltro nuova) che è montata sul fucile puo andare?
                    sono combattuto perche avrei stessa lunghezza, (ok per il mio tipo di caccia), ma toglierei una psf2 a sfavore di una psf1, però ripeto per esperienza provata
                    canna saint etienne davvero superlativa.
                    Qualcuno mi sa fornire piu info riguardo la canna che ho adesso?
                    accetto consigli, cosi da togliermi ogni dubbio
                    Grazie a tutti e Buone Feste ancora
                    Salve
                    non ripetere lo stesso errore di disfarti di una vecchia canna Franchi, è sicuramente una canna superlativa.
                    Per quanto concerne la Saint etienne la vedo dura trovare una 4*, sono molto rare.

                    Commenta

                    • tex67
                      ⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 574
                      • Perugia
                      • springer

                      #11
                      Originariamente inviato da Fabiano79
                      mi associo ad ALE (che tra l'altro ringrazio perche sempre pronto a rispondere) trovando utile l'intervento di Doppietta 20 e sfrutto cosi l'occasione per dirvi che
                      ho avuto fino a poco tempo fa anche io un 20ino...un benelli montefeltro canna magnum forata 15.9 e strozzatori interni!
                      premesso che non sono ne un cecchino, ma nemmeno una "schiappa", beh, ho praticamente regalato il fucile in quanto aveva una canna che secondo me non era buona neanche per andarci a pescare. Provato con quasi tutte le cartucce commerciali, sia normali che magnum, un disastro....animali che colpiti andavano a cadere feriti fuori ATC e vi ho detto tutto. Tornando alla discussione, ringrazio tutti per le risposte, finirò la stagione con la canna franchi cosi da poterla provare meglio per quel che si può (selvaggina veramente poca), poi....chissà? la francesina 4 stelle mi è troppo rimasta nel cuore!
                      Mi associo a Fabiano, nel 1995 acquistai il primo cal. 20, Benelli Montefeltro canna magnum da 65 con strozzatori, è l'unico fucile che ho rivenduto, con la canna potevi soffiarci su fuoco, l'unica cartuccia che non mi dava problemi era la semimagnum della fiocchi da 32 grammi, non mi sembra la cartuccia ideale per la caccia al tordo. :)
                      Saluti
                      Tex67

                      Commenta

                      • toni.b
                        • Jul 2018
                        • 124
                        • loreto marche
                        • springer spaniel

                        #12
                        Salve,anche io ho sentito molte lamentele sui Cal 20 forati magnum specialmente Benelli, invece con forature normali (70) solo gente soddisfatta.

                        Commenta

                        • oreip
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 9014
                          • Santa Flavia (PA)
                          • Pointer " ZICO "

                          #13
                          Sono felice possessore di un Benellino Montefeltro in cal. 20. Ho scelto una canna cm 65 strozzatura fissa *** camerata 70 mm. Sono soddisfatto per la resa balistica e aggiungo che con la cartuccia "giusta" mi ha stupito.
                          piero
                          Homo Homini Lupus
                          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                          Commenta

                          • sosax
                            ⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 340
                            • giarre ct
                            • setter

                            #14
                            Salve gente, sono possessore di un 201 sl 80 canna magnum strozzatori interni punzone spagnolo, se funziona la centrite , lo uso con soddisfazione con cartucce che vanno dai 27,5 con MG 2 ai 32 con Tecna , con meno rinculo dei sovrapposti beretta o del 48 AL 68 strozz.3 * acciaio Cogne.
                            Pur montando un 3 * ported fa tiri da far paura ad un cal 12, ma la risata, purtroppo e molto più stretta con ovvie conseguenze ( - numeri)
                            Salute e saluti, BUON CAPODANNO, Salvo.

                            Commenta

                            • specialista
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 5276
                              • sesto fiorentino
                              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                              #15
                              Originariamente inviato da toni.b
                              Salve,anche io ho sentito molte lamentele sui Cal 20 forati magnum specialmente Benelli, invece con forature normali (70) solo gente soddisfatta.
                              Sono felice possessore di un Benelli “Montefeltro” cal.20 canna cm.65 Magnum strozzatori interni, l’ho acquistato appena uscì, prevalentemente sparo normali cartucce 20/70 che in genere ricarico, tiro a volte anche cartucce originali, quando c’è una novità mi piace provarla, per il resto non ho niente da lamentarmi, anzi per me è un validissimo fucile. Quando il selvatico va via la colpa è sempre mia, quegli che metto in carniera difficilmente hanno bisogno del colpo di grazia, ho tutta la serie di strozzature e uso sempre il *** stelle per tiri “medi”, * stella per il resto. Mi era capitato un mod.201 sempre in cal.20 con canna 65/*** fissa ma mi hanno chiesto 900 euro, per cui ho lasciato perdere, mi è sembrato veramente esagerato.
                              Ultima modifica specialista; 02-01-24, 15:18.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..