Problema estrattori aut. sovrapp. Zoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo P.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimo P.

    #1

    Problema estrattori aut. sovrapp. Zoli

    Sul mio sovrapposto Zoli mod. Ritmo mi succede a volte che dopo lo sparo l'estrattore della prima canna spinga la cartuccia (fino a pizzicarla) in modo da rendere difficoltosa o impossibile l'apertura. Io do la colpa al fatto che a volte chiudo il fucile in modo non abbastanza deciso, è possibile? Grazie.
  • Massimo P.

    #2
    Provando con diverse cartucce ho dedotto che la parte di ottone del bossolo delle B&P e troppo giusta nella camera di scoppio e, creando troppo attrito, l'estrattore si incastra e mi blocca l'apertura del fucile! Ma è normale secondo voi?

    Commenta

    • salvo79
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 322
      • pordenone

      #3
      usa altre marche di cartucce e vedi se ti fa lo stesso problema ............poi B&P che modello ... per dirti sul mio 682 la competiscion one mi da problemi di apertura. un amico mio armaiolo mi disse che il fondello e' troppo debole assendo di plastica si dilata un po di piu' poi mi disse che il fucile era troppo nuovo ma nn dovevo preoccuparmi... in fine ti dico che se vai su cerca conferzazione gia trovi l'argomento

      ---------- Messaggio inserito alle 06:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:07 PM ----------

      usa altre marche di cartucce e vedi se ti fa lo stesso problema ............poi B&P che modello ... per dirti sul mio 682 la competiscion one mi da problemi di apertura. un amico mio armaiolo mi disse che il fondello e' troppo debole assendo di plastica si dilata un po di piu' poi mi disse che il fucile era troppo nuovo ma nn dovevo preoccuparmi... in fine ti dico che se vai su cerca conferzazione gia trovi l'argomento[/QUOTE]
      rubare il mestiere solo con okki [:142]

      Commenta

      • Massimo P.

        #4
        Ti ringrazio, in effetti ho trovato una discussione simile che parlava delle stesso problema. Io ho avuto questo problema con le B&P MB tricolor tipo 4 solo con la prima canna quando sparo anche il secondo colpo, forse perchè rimane più tempo in camera. Stessi giorni sparando fiocchi nova bior a quaglie o winchester a fagiani non ho avuto problemi. Il fucile è dell'86 di mio padre, avrà sparato 20 colpi ed è stato in rastrelliera fino a quest'anno che lo uso io quindi il fatto che è nuovo ci può stare.

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          Se non vado errato la B&P ha ridotto la produzione di fondelli Gordon perché troppo onerosa anche se in quanto a fragilità non penso ci siano problemi (oggi alcune materie plastiche come il Peek sono più esistenti dei metalli).
          In merito all'eiezione difficoltosa in prima canna due cose: sincerarsi con un'altro tipo di cartuccia se il problema persiste e eventualmente verificare che non ci sia un rigonfiamento del fondello. Quest'ultimo fatto potrebbe derivare da un sovra alesaggio della camera di scoppio.
          Ciao

          Commenta

          • salvo79
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 322
            • pordenone

            #6
            sereremo spiegati meglio sulla alesaggio comera che significa.... cmq io adesso uso official trap ...nessun problema ..rio ..maxman .... cle..e molte altre cartucce solo un modello mi da questo tipo di problema ed è della B&P purtroppo ... marca stimatissima
            rubare il mestiere solo con okki [:142]

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Se altre cartucce non creano problemi allora sono con te che potrebbe essere la cartuccia.
              Per sovra alesaggio intendo che se il diametro della camera e' leggermente superiore allo standard 20,3mm, potrebbe capitare che durante lo sparo il fondello subisca un leggero rigonfiamento che aumenta l' attrito e, sforzando sull'eiettore, non permette l'espulsione del bossolo.

              Commenta

              • Massimo P.

                #8
                Provato ieri con B&P Tricolor tipo 4 e Winchester senza contenitore. Risultato: la B&P per estrarla ho dovuto tentare di aprire il fucile almeno 3 volte poi l'ho tolta a mano e sul fondello si vedevano chiari segni di attrito invece la Winchester l'ha estratta immediatamente. Al momento posso dire che è un problema di cartuce che però sparate con l' A301 non mi hanno creato problemi. Comincio ad essere contagiato dall' A300 virus! [vinci]

                Commenta

                • Marco F
                  ⭐⭐
                  • Jun 2010
                  • 271
                  • Samarate
                  • Bracco italiano / Mosè

                  #9
                  Frequentando i campi di tiro a volo, molti lamentano questo problema che con mio stupore ho saputo essere quasi di default sui beretta, adesso sento che anche il tuo zoli ha problemi con queste cartucce.
                  Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..