Se non che' l'altro giorno, mi capita di spararne una e...click....
Beh, dico io, sara' un caso....
Provo anche l'altra e... click...
Nei giorni successivi ne provo altre e... tutte ..click...
L'innesco e' "bello ammaccato" ma.... sempre click!...
Controllo la scritta sulla scatola (1977) e....realizzo che...evidentemente e' passato troppo tempo.
Forse sono stato anche fortunato......
L'innesco ha perduto il suo potere e.. seppur a malincuore decido di aprirle, recuperandone, se possibile il contenuto.
In due serate ne ho aperte piu' di 50 (lasciando solo le piu' belle per ricordo...) e ho cosi' recuperato altrettante vecchie Borre Iris, circa 2 kg di piombo nichelato Monteponi&Montevecchio e poco piu' di 1 etto di vecchia Sidna.
Che cartone!!, in quei bossoli T3 ROSSI della GIULIO FIOCCHI a marca Sidna!!.. niente a che vedere con il cartone dei bossoli di adesso!!!
Mi ha pero' incuriosito l'innesco. Un innesco completamente ramato (con coprivampa trasparente e alcuni con sottofondo rosso, altri con sottofondo verde) con inciso il simbolo dell'artiglieria.... una mina rotonda da cui esce una vampa di fuoco..... non so'.... forse qualcuno sapra' dirmi di quale innesco si tratta... cosi'... per curiosita'....
Ho provato a farli esplodere "manualmente" e... 1 su 10 ha prodotto un "fumetto" .... nemmeno troppo convinto....senza peraltro avvertire alcun rumore particolare (senz'altro coperto dal rumore della "martellata"...).
Ho deciso di riutilizzare tutti i principali componenti (in perfetto stato) per realizzare nuove cartucce in stile "tradizionale".
Insomma.... sara' colpa anche del periodo.... ma sono entusiasta all'idea che....li faro' rivivere!
Commenta