Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho una Diana 46 che ho usato molto; diciamo che ho sparato una quindicina di scatole da 500 piombini.
Adesso mi pare che sia un po' fiacca e vedo in rete che sono in vendita molle di ricambio.
Volevo sapere se dopo un uso del genere è possibile che la molla sia "stanca" oppure se le molle in vendita sono per chi vuole potenziare la sua libera vendita.
Potrebbe essere ora di cambiare anche le guarnizioni?
E' un lavoro che si può fare da soli, con un po' di manualità?
7500 colpi! Ottimo risultato a dimostrazione di un altrettanto ottimo prodotto. Se hai notato un calo di prestazioni,a questo punto, potresti dare una revisionatina alla tua Diana, cambiando molla e guarnizioni, controllando che internamente sia tutto in ordine. E' un lavoro che con un po di manualita' puoi fare benissimo anche tu.
Ho una Diana 46 che ho usato molto; diciamo che ho sparato una quindicina di scatole da 500 piombini.
Adesso mi pare che sia un po' fiacca e vedo in rete che sono in vendita molle di ricambio.
Volevo sapere se dopo un uso del genere è possibile che la molla sia "stanca" oppure se le molle in vendita sono per chi vuole potenziare la sua libera vendita.
Potrebbe essere ora di cambiare anche le guarnizioni?
E' un lavoro che si può fare da soli, con un po' di manualità?
Dato che non è semplice capire se l'arma è veramente spompata o no, ti consiglierei di andare in un'armeria disponibile a farti usare un cronografo per capire con precisione quanti Joule vengono erogati (conoscendo velocità e peso del pallino si calcola la potenza) e decidere poi se valgano meno la pena di spenderci.
Se l'arma è a piena potenza ti consiglio caldamente di andare su questo sito http://www.airguns.it/ e di chiedere al gentilissimo Roberto Mastrofini un kit per la tua 46: ti posso assicurare che ti ritroverai tra le mani un'arma nuova, ben più precisa e potente di prima.
cut
Volevo sapere se dopo un uso del genere è possibile che la molla sia "stanca" oppure se le molle in vendita sono per chi vuole potenziare la sua libera vendita.
cut
7500 colpi sono un bel numero per una molla da carabina e per le sue guarnizioni, può essere possibile che sia giunto il momento di sostituirla.
Non è però ben chiaro cosa intendi con quel termine, ma se "potenziare" una carabina a.c. di libera vendita, vuol dire per te cambiare gli organi di propulsione per oltrepassare la soglia originaria dei 7,5 joule, ti avverto che significa anche trasformare una "non-arma" in una arma comune da sparo che sarà clandestina perchè non denunciata.
Molti trascurano questo importante punto.
Il reato che si commette in questo caso, magari in buona fede senza immaginarne la gravità, è tuttavia ancora più pesante di quello di modificare un arma (art. 3 L. 110/75) e le conseguenze sono disastrose.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
@ G.G.: La mia ovviamente è una piena potenza: il dubbio era solo se la sostituzione della molla si fa anche per usura o solo per potenziare l'arma cosa che, come giustamente sottolinei, può portare nelle patrie galere.
@ G.G.: La mia ovviamente è una piena potenza: il dubbio era solo se la sostituzione della molla si fa anche per usura o solo per potenziare l'arma cosa che, come giustamente sottolinei, può portare nelle patrie galere.
Sinceramente pur quotando il tuo post, non ero rivolto a te, ma ho semplicemente voluto chiarire e sottolineare PER TUTTI, un concetto che vedo spesso essere per molti un poco nebuloso.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
7500 colpi sono un bel numero per una molla da carabina e per le sue guarnizioni, può essere possibile che sia giunto il momento di sostituirla.
Non è però ben chiaro cosa intendi con quel termine, ma se "potenziare" una carabina a.c. di libera vendita, vuol dire per te cambiare gli organi di propulsione per oltrepassare la soglia originaria dei 7,5 joule, ti avverto che significa anche trasformare una "non-arma" in una arma comune da sparo che sarà clandestina perchè non denunciata.
Molti trascurano questo importante punto.
Il reato che si commette in questo caso, magari in buona fede senza immaginarne la gravità, è tuttavia ancora più pesante di quello di modificare un arma (art. 3 L. 110/75) e le conseguenze sono disastrose.
Cordialità
G.G.
anche perche' le caserme, le questure, basta che vanno dalle singole armerie che reperiscono immediatamente i nomi di coloro che hanno acquistato una aria compressa libera vendita e se ti fanno un controllo, verificare la potenza e' un'attimo e ti becchi una bella denuncia, attenzione che se qualcuno ha gia pensato di farla acquistare ad una persona magari 90enne e poi farsela girare per dire ......era gia' cosi a nulla vale, vi beccate comunque la denuncia.
@ G.G.: La mia ovviamente è una piena potenza: il dubbio era solo se la sostituzione della molla si fa anche per usura o solo per potenziare l'arma cosa che, come giustamente sottolinei, può portare nelle patrie galere.
Beh, non era proprio così ovvio che la tua fosse a piena potenza![:-golf] Anche nelle depotenziate la molla si spompa e va sostituita, naturalmente con una di uguale potenza.[:-golf]
si il documento, ma solo per dimostrare che si è maggiorenni!!! Se si rompe che faccio la porto in caserma o in armeria per smaltirla? [fiuu] Non esiste alcuna legge che lo prevede quindi...
Buonasera. Scrivo per conto di un amico; mette in vendita questa magnifica doppietta cal 12 Bernardelli Sant'Uberto. Canne lunghe 70 cm; strozzature:...
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questa settimana uno special 80 e visto che l'altro che ho mi ha dato problemi con la molla del cane ne ho ordinata...
Vendesi set di molle per 48 al calibro 12, nuovo, fondo di magazzino il set comprende mollone, molla interna serbatoio e molla interna calcio € 50 spedito....
Buongiorno,
oggi più per curiosità che per effettiva pulizia ho svitato il calcio al mio semiauto Beretta 391 urica ma mi è volata via la molla....
26-10-23, 15:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta