Dubbio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucalauro Scopri di più su Lucalauro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucalauro
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 362
    • Napoli
    • Bredon

    #1

    Dubbio

    Ragazzi scusatemi se vi porgo questa domanda oggi ho incontrato un cacciatore che possedeva un cal 24 monocanna e aveva un riduttore di calibri fatto in casa della lunghezza della camera ( tipo bossoli ) da 24 a 28 lui si giustificava dicendo che le cartuccie del 24 non si trovavano ora mi domando ma se sparo una cartuccia da 70 mm del 28 anche se in un cal 24 non e pericoloso per le pressioni che sviluppa ? Esempio una 26 g del 28 non mette a rischio il fucile ? E sotto il profilo delle prestazioni un riduttore così corto non fare decadere le prestazioni della cartuccia e abbasserà il tiro utile ? Scusatemi ma e da oggi che mi sono posto queste domande e anche girando su internet non ho trovato niente di esauriente perciò mi sono appellato a voi esperti di balistica grazie alle risposte che mi darete saluti Luca
    Ultima modifica Lucalauro; 11-12-12, 08:14.
  • Fulvio
    ⭐⭐
    • Mar 2012
    • 395
    • Agliè can. se
    • Setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da Lucalauro
    Ragazzi scusatemi se vi porgo questa domanda oggi ho incontrato un cacciatore che possedeva un cal 24 monocanna e aveva un riduttore di calibri fatto in casa della lunghezza della camera ( tipo bossoli ) da 24 a 28 lui si giustificava dicendo che le cartuccie del 24 non si trovavano ora mi domando ma se sparo una cartuccia da 70 mm del 28 anche se in un cal 24 non e pericoloso per le pressioni che sviluppa ? Esempio una 26 g del 28 non mette a rischio il fucile ? E sotto il profilo delle prestazioni un riduttore così corto non fare decadere le prestazioni della cartuccia e abbasserà il tiro utile ? Scusatemi ma e da oggi che mi sono posto queste domande e anche girando su internet non ho trovato niente di esauriente perciò mi sono appellato a voi esperti di balistica grazie alle risposte che mi darete saluti Luca
    Se ne era già parlato

    Ciao, Fulvio

    Commenta

    • Lucalauro
      ⭐⭐
      • Sep 2012
      • 362
      • Napoli
      • Bredon

      #3
      Grazie Fulvio ma una spiegazione tecnica non c'è parla solo di come risolvere il problema

      Commenta

      • Lucalauro
        ⭐⭐
        • Sep 2012
        • 362
        • Napoli
        • Bredon

        #4
        Nessuno mi aiuta ?

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #5
          i riduttori di calibro, specie se di lunghezza inferiore ai 25 centimetri, presentano resa balistica impronunciabile.
          Possono avere un senso (?) solo in caso di tiri a brevissima distanza.
          Le cartucce del cal.24 si trovano, ed hanno resa accettabile, comunque SEMPRE migliore di una eventuale cal.28 sparata col riduttore.
          Soprattutto per i piccoli calibri, sarebbe opportuno attrezzarsi per la ricarica. In bossolo moderno in plastica, utilizzando polveri apposite (tipo la Tecna) potresti facilmente ottenere cartucce con buona potenza e pressioni sicure.[:-golf]
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • Lucalauro
            ⭐⭐
            • Sep 2012
            • 362
            • Napoli
            • Bredon

            #6
            Grazie della tua risposta

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..