Benelli crio evo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    Benelli crio evo

    Mi pare che questo Benelli, per quanto per me molto bello, sia poco diffuso.
    Forse il prezzo di listino è troppo alto? E' ancora in produzione? Qualcuno che lo possiede può darci le sue impressioni?
    Ale
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #2
    Questo sconosciuto...

    Commenta

    • Max-cocker

      #3
      o forse ha troppi problemi.....come la bindella in carbonio che è fragilissima....o gli strozzatori che non escano più dalla canna.....o la molla del cucchiaio che è difettosa....chissà....

      Commenta

      • luigi sam
        • Mar 2010
        • 169
        • GALATINA (LECCE)
        • breton

        #4
        Niente di tutto quello che si dice di male su questo tipo di fucile. Il Benelli Crio Evo è un grandissimo fucile. Io ce l'ho da 2 anni e faccio tiri stupendi. Sono contentissimo! Ciao.
        Luigi.

        Commenta

        • Lipe
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3385
          • E. Romagna RIMINI

          #5
          Originariamente inviato da Max-cocker
          o forse ha troppi problemi.....come la bindella in carbonio che è fragilissima....o gli strozzatori che non escano più dalla canna.....o la molla del cucchiaio che è difettosa....chissà....
          Troppi problemi!!!!!!.......e' un'ottima arma.
          Il suo prezzo dovrebbe essere se ricordo bene circa 2500€ di listino.
          Saluto.

          Commenta

          • ALE-77
            ⭐⭐
            • Oct 2011
            • 811
            • Castelnovetto (PV)
            • kurzhaar

            #6
            Non sono un amante dei semiautomatici però il CRIO Evo ce l'ho da 3 anni e sono soddisfatto. E' l'unico semiauto che possiedo e per quello che lo uso posso dire ch non ho mai avuto un problema.
            Ci farò una decina di uscite all'anno perchè per il resto uso doppietta e sovrapposto.
            E' vero, costicchia un pò ma, per me, ne è valsa la pena.....
            Ciao!
            I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

            Commenta

            • zaza
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 4114
              • frosinone
              • SETTER

              #7
              lo vedo all'opera da più di 4 anni in mano ad un mio amico e mai sentito lamentele in merito ai difetti sopra citati.
              sono un amante beretta però devo dire che le linee del crio evo non sono poi cosi male in complesso di sicuro si tratta di un bel fucile.

              Commenta

              • pasi
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1098
                • Veneto
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Max-cocker
                o forse ha troppi problemi.....come la bindella in carbonio che è fragilissima....o gli strozzatori che non escano più dalla canna.....o la molla del cucchiaio che è difettosa....chissà....
                Possiedi o hai avuto un Benelli Crio Evo con questi problemi?

                Commenta

                • golf682
                  Banned
                  • Oct 2010
                  • 2674
                  • Roma

                  #9
                  Originariamente inviato da Max-cocker
                  o forse ha troppi problemi.....come la bindella in carbonio che è fragilissima....o gli strozzatori che non escano più dalla canna.....o la molla del cucchiaio che è difettosa....chissà....
                  Max, la bindella in carbonio non e' fragilissima, e' invece piu' resistente di quella normale poiche' e' abbastanza elastica e indeformabile. Chi dice certe sciocchezze le ha intese al bar mentre beveva alcolici[:D][:D].
                  Gli strozzatori non escono dalla canna solo nei casi di incuria eccessiva. Basterebbe infatti smontare e rimontare lo strozzatore (stringendolo bene ma non a morte ovviamente) almeno ogni due uscita a caccia, provvedendo a lubrificare e pulire attentamente se nacessario la sede. L'infliltrazione di gas di combustione sotto lo strozzatore di solito favorisce l'incollaggio dello stesso, quindi solo un serraggio ottimale ostacolerebbe che questo accada.
                  La molla del cucchiaio non e' difettosa

                  Commenta

                  • zaza
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 4114
                    • frosinone
                    • SETTER

                    #10
                    per gli strozzatori interni , come su tutti i fucili, il consiglio è quello di non stringerli a morte ma credo che con le mani si riesca a fare la pressione necessaria e poi ogni tanto due giri su e giu evitano brutte sorprese

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #11
                      Originariamente inviato da Max-cocker
                      o forse ha troppi problemi.....come la bindella in carbonio che è fragilissima....o gli strozzatori che non escano più dalla canna.....o la molla del cucchiaio che è difettosa....chissà....
                      quanto riportato qui sopra non corrisponde alla realtà!è solo frutto di fantasia!
                      Il carbonio è un materiale molto elastico e indeformabile. Se fosse fragile come dici tu gli alettoni delle formula uno , con i kg di spinta a cui sono sottoposti, si spezzerebbero poco dopo l'uscita dai box.
                      E hai idea dello sforzo di una canna da pesca in carbonio, avente spessori sottilissimi?
                      Se non ne siamo sicuri, evitiamo di dire certe inesattezze.
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • Duca Bianco
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1823
                        • Italia:Finis Terrae
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Nn sono certo ma credo nn sia più in produzione.
                        Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
                        - Theodor Wiesengrund Adorno -

                        Commenta

                        • Max-cocker

                          #13
                          Parlo di esperienze dirette di due miei compagni di caccia....
                          primo amico:
                          - bindella: rotta la 1° volta all'atterraggio di un salto....rotta la 2° mentre tirava ad un merlo da capanno...adesso va a giro senza bindella.....
                          - strozzatore: è stato più di un mese senza canna perchè non gli usciva più dalla sede...
                          - molla del cucchiaio: rotta due volte...

                          l'altro amico...mentre sparava ad un tordo gli partono in avanti:tappo, coprimano e canna....ha dovuto rimandarla in fabbrica e gli hanno saldato un pezzo....

                          ci sta che siano dei casi isolati....

                          Commenta

                          • Atomo
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1779
                            • Sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da Max-cocker
                            Parlo di esperienze dirette di due miei compagni di caccia....
                            primo amico:
                            - bindella: rotta la 1° volta all'atterraggio di un salto....rotta la 2° mentre tirava ad un merlo da capanno...adesso va a giro senza bindella.....
                            - strozzatore: è stato più di un mese senza canna perchè non gli usciva più dalla sede...
                            - molla del cucchiaio: rotta due volte...

                            l'altro amico...mentre sparava ad un tordo gli partono in avanti:tappo, coprimano e canna....ha dovuto rimandarla in fabbrica e gli hanno saldato un pezzo....

                            ci sta che siano dei casi isolati....
                            [occhi] senza parole.....
                            [ciao]


                            Peppe

                            sigpic

                            W la Natura

                            Commenta

                            • golf682
                              Banned
                              • Oct 2010
                              • 2674
                              • Roma

                              #15
                              Senza parole anch'io.
                              Sono sempre piu' convinto che certi cacciatori dovrebbero smettere di andare a caccia, ma non solo, dovrebbero smettere di maneggiare armi[:(]
                              Io ad esempio punirei tutti quelli che non hanno cura del proprio fucile,[:D][:D] che di solito sono quelli che lo usano come un forcone da fieno.[:(][:(]
                              Questi strani elementi riescono a far "impastare" lo strozzatore nella sede, tanto da non potersi piu' svitare, ....gli capitano sempre cose strane...allo sparo gli si rompe la bindella!!![:-cry]??????
                              Ma come cavolo si fa'??[:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..