Pefl 28 in cal 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gallinella Scopri di più su gallinella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gallinella
    • Dec 2006
    • 150
    • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
    • COCKER SPANIEL

    #1

    Pefl 28 in cal 28

    Ragazzi del forum vorrei da voi un consiglio, ho acquistato un benelli crio 28, un vero gioiello,e come faccio per il cal 12 carico da me le cartucce, ora vorrei caricare anche il 28 e dispongo di varie polveri tra cui la pefl 28 e 26 e sto cercando delle dosi si massima o collaudate.
    posso fare ot e st , dispongo di bossoli cheditte e fiocchi inn. cx1000 e 615, ma posso innescare con 616, anche borre gualandi H41 e H37.
    grazie.
    nanni
  • Luca da Lecce
    Moderatore Pesca
    • Mar 2010
    • 1021
    • Lecce
    • Setter inglese

    #2
    Avete qualche assetto da consigliare con la PEFL 28 in cal. 28?
    Grazie.
    Luca
    Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

    Commenta

    • niki70franchi
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2009
      • 27
      • Ostuni
      • Pointer Akira e Asso, Breton Lilly

      #3
      luca una nota armeria del su barese la carica 1,25 x 22 P 7,5 nel 70 mm e 1,30 x 26 sempre piombo 7,5 e bossolo da 70 mm . io preferisco la 22 gr ottima al percorso caccia ma mi hanno detto la passata stagione anche su colombacci all'apertura ! in alcuni casi anche la 22 gr con 1,30 di polvere!

      Commenta

      • Simone 79
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2015
        • 8
        • PIETRASANTA

        #4
        Originariamente inviato da niki70franchi
        luca una nota armeria del su barese la carica 1,25 x 22 P 7,5 nel 70 mm e 1,30 x 26 sempre piombo 7,5 e bossolo da 70 mm . io preferisco la 22 gr ottima al percorso caccia ma mi hanno detto la passata stagione anche su colombacci all'apertura ! in alcuni casi anche la 22 gr con 1,30 di polvere!
        Io la carico da due anni, ottima resa nel 28. Questa è la dose che faccio
        Bossolo 70/08/615 ID 1,15/1,20 x 22,5 piombo 10 stellare c.f. 61 borra Gualandi h 38 o B&P 21. Siamo intorno agli 800/850 bar e V0,50 sui 400 m/s.

        Occhio 1,30 x 26 mi sembra alta !!! anche con piombo grosso !!! Siamo prossimi se non superiore ai 1000 bar

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #5
          • 28/65 T.1 col DFS 615 con PEFL 28 g. 1,20x22 ed orlo tondo. Ottima

          Commenta

          • roby28
            ⭐⭐
            • Apr 2012
            • 447
            • reggio calabria
            • breton

            #6
            Mi dite quanto costa al kg e da quanto è la confezione (latta)
            Grazie..roberto

            Commenta

            • JK6/b
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1367
              • Coccaglio (BS)
              • Senza più cane, purtroppo

              #7
              Originariamente inviato da roby28
              Mi dite quanto costa al kg e da quanto è la confezione (latta)
              Grazie..roberto
              Confezione da 1Kg da € 42 a 50!

              Commenta

              • niki70franchi
                Ho rotto il silenzio
                • Oct 2009
                • 27
                • Ostuni
                • Pointer Akira e Asso, Breton Lilly

                #8
                Simone ma 1.15 o 1.20 ?

                Commenta

                • Simone 79
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2015
                  • 8
                  • PIETRASANTA

                  #9
                  1,15 con il caldo, 1,20 adesso

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..