Polvere universal

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ELLEBI Scopri di più su ELLEBI
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ELLEBI
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2017
    • 10
    • TORGIANO
    • SPRINGER

    #1

    Polvere universal

    Ciao a tutti,
    premetto che non sono un esperto di ricarica e vorrei sapere, da chi ne sa più di me, se esiste una dose per ricaricare cartucce calibro 8 flobert.
    Dispongo di una confezione da 1 kg che vorrei utilizzare per ricaricare qualche cartuccia in ottone.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 1219 
Dimensione: 734.9 KB 
ID: 2426303
    Se sì, vi chiedo anche quali sono le grammature di polvere e piombo (dispongo di piombo 10) consigliate per il classico utilizzo a capanno con tiri entro i 10mt.
    Grazie in anticipo.
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2075
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Puoi caricare delle cartucce veramente silenziose, rumore di sparo come una carabina ad aria compressa, procurati delle micrio bior della Gualandi (scatola azzurra per bossoli in ottone).
    Bossolo in ottone innesco 684, 0,05/0,07 gr di Universal (o altra polvere vivace) una micro bior 6/6,5 gr di piombo n.11 se nichelato è meglio a chiudere un cartoncino fermato con dello smalto per unghie.
    Tieni conto che sono cartucce a bassa rumorosità per temperature miti, con il freddo possono avere un ritocco della dose o dell'innesco, con il 615 il rumore aumenta.
    Vanno sperimentate prima caricandole una decina e facci sapere come vanno e le modifiche che hai fatto.
    Io sparo solo quelle.
    Saluti

    Commenta

    • ELLEBI
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2017
      • 10
      • TORGIANO
      • SPRINGER

      #3
      Grazie mille Massi....ho disponibile l' innesco 615 e borra in sughero da 4mm? Secondo te posso intanto provare con questi? Altrimenti mi procuro il 684 e le microbior...

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Procurati le micro bior i 684 possono andare in secondo piano, che fucile usi?
        Saluti

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da ELLEBI
          Ciao a tutti,
          premetto che non sono un esperto di ricarica e vorrei sapere, da chi ne sa più di me, se esiste una dose per ricaricare cartucce calibro 8 flobert.
          Dispongo di una confezione da 1 kg che vorrei utilizzare per ricaricare qualche cartuccia in ottone.

          Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   image.png  Visite: 642  Dimensione: 734.9 KB  ID: 2426303
          Se sì, vi chiedo anche quali sono le grammature di polvere e piombo (dispongo di piombo 10) consigliate per il classico utilizzo a capanno con tiri entro i 10mt.
          Grazie in anticipo.
          In attesa delle borre in plastica, prova di caricare Universal in bossolo di ottone 8/44 CF con DFS 615 o meglio CX50 o U684, con un dosaggio di g. 0,12/0,14x6,5 di pallini n. 11 o 12, meglio nichelati, per evitare forti impiombamenti di canna nel tratto fuori camera. Borretta in sughero e chiusura con borrettina bassa da 2 mm. fermata con una goccia di Vinavil, girata intorno al bordo.
          Con una fustella di 8 mm. puoi ottenere ottime borre per il tuo fuciletto fustellando del panno di feltro bianco da 5 mm. o suolette da scarpe in feltro di lana stesso spessore.
          La resa balistica è superiore a quelle in sughero.

          Se ti fosse utile, puoi caricare con la stessa polvere Universal il calibro 36.
          In bossolo Fiocchi 36/63,5 - DFS 615, Universal g. 0,42/0,44x10, Mini Container Gualandi, Orlo tondo a 60,5 mm. V1 340 m/s e Pmax 800 Bar.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • ELLEBI
            Ho rotto il silenzio
            • Mar 2017
            • 10
            • TORGIANO
            • SPRINGER

            #6
            Originariamente inviato da G.G.

            In attesa delle borre in plastica, prova di caricare Universal in bossolo di ottone 8/44 CF con DFS 615 o meglio CX50 o U684, con un dosaggio di g. 0,12/0,14x6,5 di pallini n. 11 o 12, meglio nichelati, per evitare forti impiombamenti di canna nel tratto fuori camera. Borretta in sughero e chiusura con borrettina bassa da 2 mm. fermata con una goccia di Vinavil, girata intorno al bordo.
            Con una fustella di 8 mm. puoi ottenere ottime borre per il tuo fuciletto fustellando del panno di feltro bianco da 5 mm. o suolette da scarpe in feltro di lana stesso spessore.
            La resa balistica è superiore a quelle in sughero.

            Se ti fosse utile, puoi caricare con la stessa polvere Universal il calibro 36.
            In bossolo Fiocchi 36/63,5 - DFS 615, Universal g. 0,42/0,44x10, Mini Container Gualandi, Orlo tondo a 60,5 mm. V1 340 m/s e Pmax 800 Bar.

            Cordialità
            G.G.
            ok benissimo!! Grazie anche a te per il consiglio...appena provo vi informo del risultato.
            Grazie!!

            Commenta

            • Giuseppe (sentenza)
              • Oct 2016
              • 165
              • Teramo
              • Tom / Iris / Lilla

              #7
              Originariamente inviato da G.G.

              In attesa delle borre in plastica, prova di caricare Universal in bossolo di ottone 8/44 CF con DFS 615 o meglio CX50 o U684, con un dosaggio di g. 0,12/0,14x6,5 di pallini n. 11 o 12, meglio nichelati, per evitare forti impiombamenti di canna nel tratto fuori camera. Borretta in sughero e chiusura con borrettina bassa da 2 mm. fermata con una goccia di Vinavil, girata intorno al bordo.
              Con una fustella di 8 mm. puoi ottenere ottime borre per il tuo fuciletto fustellando del panno di feltro bianco da 5 mm. o suolette da scarpe in feltro di lana stesso spessore.
              La resa balistica è superiore a quelle in sughero.

              Se ti fosse utile, puoi caricare con la stessa polvere Universal il calibro 36.
              In bossolo Fiocchi 36/63,5 - DFS 615, Universal g. 0,42/0,44x10, Mini Container Gualandi, Orlo tondo a 60,5 mm. V1 340 m/s e Pmax 800 Bar.

              Cordialità
              G.G.
              Maestro Gianluca Garolini la Universal la si può ancora caricare in Cal. 12 e Cal. 20 ? Se fosse ancora possibile in che modo ?

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                L'ho bancata pochi anni fa in 12/70 PPS, con una ottima carica di g., 1,70x32, borra Z2M 21 e stellare leggera, è perfetta. V1 385 m/s (cilind) con 640 bar.
                In 20/70 PPS con innesco CX 1000 g. 1,25x24, Borra Z2M 22 e stellare a 60,1 mm. V2 383 m/s con 750 bar.
                Piccole variazioni tra i lotti, sono normali.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2075
                  • Terni
                  • meticcio

                  #9
                  Nel 12 con quale innesco.
                  Saluti

                  Commenta

                  • Giuseppe (sentenza)
                    • Oct 2016
                    • 165
                    • Teramo
                    • Tom / Iris / Lilla

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    L'ho bancata pochi anni fa in 12/70 PPS, con una ottima carica di g., 1,70x32, borra Z2M 21 e stellare leggera, è perfetta. V1 385 m/s (cilind) con 640 bar.
                    In 20/70 PPS con innesco CX 1000 g. 1,25x24, Borra Z2M 22 e stellare a 60,1 mm. V2 383 m/s con 750 bar.
                    Piccole variazioni tra i lotti, sono normali.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Grazie infinite per il suo aiuto grazie mille

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..