Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti,
premetto che non sono un esperto di ricarica e vorrei sapere, da chi ne sa più di me, se esiste una dose per ricaricare cartucce calibro 8 flobert.
Dispongo di una confezione da 1 kg che vorrei utilizzare per ricaricare qualche cartuccia in ottone.
Se sì, vi chiedo anche quali sono le grammature di polvere e piombo (dispongo di piombo 10) consigliate per il classico utilizzo a capanno con tiri entro i 10mt.
Grazie in anticipo.
Puoi caricare delle cartucce veramente silenziose, rumore di sparo come una carabina ad aria compressa, procurati delle micrio bior della Gualandi (scatola azzurra per bossoli in ottone).
Bossolo in ottone innesco 684, 0,05/0,07 gr di Universal (o altra polvere vivace) una micro bior 6/6,5 gr di piombo n.11 se nichelato è meglio a chiudere un cartoncino fermato con dello smalto per unghie.
Tieni conto che sono cartucce a bassa rumorosità per temperature miti, con il freddo possono avere un ritocco della dose o dell'innesco, con il 615 il rumore aumenta.
Vanno sperimentate prima caricandole una decina e facci sapere come vanno e le modifiche che hai fatto.
Io sparo solo quelle.
Saluti
Grazie mille Massi....ho disponibile l' innesco 615 e borra in sughero da 4mm? Secondo te posso intanto provare con questi? Altrimenti mi procuro il 684 e le microbior...
Ciao a tutti,
premetto che non sono un esperto di ricarica e vorrei sapere, da chi ne sa più di me, se esiste una dose per ricaricare cartucce calibro 8 flobert.
Dispongo di una confezione da 1 kg che vorrei utilizzare per ricaricare qualche cartuccia in ottone.
Se sì, vi chiedo anche quali sono le grammature di polvere e piombo (dispongo di piombo 10) consigliate per il classico utilizzo a capanno con tiri entro i 10mt.
Grazie in anticipo.
In attesa delle borre in plastica, prova di caricare Universal in bossolo di ottone 8/44 CF con DFS 615 o meglio CX50 o U684, con un dosaggio di g. 0,12/0,14x6,5 di pallini n. 11 o 12, meglio nichelati, per evitare forti impiombamenti di canna nel tratto fuori camera. Borretta in sughero e chiusura con borrettina bassa da 2 mm. fermata con una goccia di Vinavil, girata intorno al bordo.
Con una fustella di 8 mm. puoi ottenere ottime borre per il tuo fuciletto fustellando del panno di feltro bianco da 5 mm. o suolette da scarpe in feltro di lana stesso spessore.
La resa balistica è superiore a quelle in sughero.
Se ti fosse utile, puoi caricare con la stessa polvere Universal il calibro 36.
In bossolo Fiocchi 36/63,5 - DFS 615, Universal g. 0,42/0,44x10, Mini Container Gualandi, Orlo tondo a 60,5 mm. V1 340 m/s e Pmax 800 Bar.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
In attesa delle borre in plastica, prova di caricare Universal in bossolo di ottone 8/44 CF con DFS 615 o meglio CX50 o U684, con un dosaggio di g. 0,12/0,14x6,5 di pallini n. 11 o 12, meglio nichelati, per evitare forti impiombamenti di canna nel tratto fuori camera. Borretta in sughero e chiusura con borrettina bassa da 2 mm. fermata con una goccia di Vinavil, girata intorno al bordo.
Con una fustella di 8 mm. puoi ottenere ottime borre per il tuo fuciletto fustellando del panno di feltro bianco da 5 mm. o suolette da scarpe in feltro di lana stesso spessore.
La resa balistica è superiore a quelle in sughero.
Se ti fosse utile, puoi caricare con la stessa polvere Universal il calibro 36.
In bossolo Fiocchi 36/63,5 - DFS 615, Universal g. 0,42/0,44x10, Mini Container Gualandi, Orlo tondo a 60,5 mm. V1 340 m/s e Pmax 800 Bar.
Cordialità
G.G.
ok benissimo!! Grazie anche a te per il consiglio...appena provo vi informo del risultato.
Grazie!!
In attesa delle borre in plastica, prova di caricare Universal in bossolo di ottone 8/44 CF con DFS 615 o meglio CX50 o U684, con un dosaggio di g. 0,12/0,14x6,5 di pallini n. 11 o 12, meglio nichelati, per evitare forti impiombamenti di canna nel tratto fuori camera. Borretta in sughero e chiusura con borrettina bassa da 2 mm. fermata con una goccia di Vinavil, girata intorno al bordo.
Con una fustella di 8 mm. puoi ottenere ottime borre per il tuo fuciletto fustellando del panno di feltro bianco da 5 mm. o suolette da scarpe in feltro di lana stesso spessore.
La resa balistica è superiore a quelle in sughero.
Se ti fosse utile, puoi caricare con la stessa polvere Universal il calibro 36.
In bossolo Fiocchi 36/63,5 - DFS 615, Universal g. 0,42/0,44x10, Mini Container Gualandi, Orlo tondo a 60,5 mm. V1 340 m/s e Pmax 800 Bar.
Cordialità
G.G.
Maestro Gianluca Garolini la Universal la si può ancora caricare in Cal. 12 e Cal. 20 ? Se fosse ancora possibile in che modo ?
L'ho bancata pochi anni fa in 12/70 PPS, con una ottima carica di g., 1,70x32, borra Z2M 21 e stellare leggera, è perfetta. V1 385 m/s (cilind) con 640 bar.
In 20/70 PPS con innesco CX 1000 g. 1,25x24, Borra Z2M 22 e stellare a 60,1 mm. V2 383 m/s con 750 bar.
Piccole variazioni tra i lotti, sono normali.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
L'ho bancata pochi anni fa in 12/70 PPS, con una ottima carica di g., 1,70x32, borra Z2M 21 e stellare leggera, è perfetta. V1 385 m/s (cilind) con 640 bar.
In 20/70 PPS con innesco CX 1000 g. 1,25x24, Borra Z2M 22 e stellare a 60,1 mm. V2 383 m/s con 750 bar.
Piccole variazioni tra i lotti, sono normali.
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
09-03-25, 10:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta