Psb2 e caricamento "tradizionale"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto barina Scopri di più su roberto barina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #1

    Psb2 e caricamento "tradizionale"

    Buongiorno a tutti
    Sono in possesso di circa 250 bossoli T2 h.67 e T5 h.70 inn.356 sur e camera a volume costante.
    Vorrei caricare delle cartucce con 33-35 gr pb 7-6-5
    cartoncino-soprapolvere, borraggio feltro ed orlo tondo,da usare per la selvaggina stanziale e doppietta.
    La scelta della polvere è dovuta al fatto che,mi è stato detto, essere una polvere voluminosa quindi adatta alla tipologia di bossoli in mio possesso
    Qualcuno ha degli assetti da consigliarmi ?
    Un saluto roberto barina
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 626
    • BISCEGLIE

    #2
    Io ho avuto un buon risultato con questo assetto:
    bossoli Fiocchi cartone old mm 70 con c.v.c. – inn 688 (allargato foro inn dfc) – 1,95x36 – couv. Verde + Sfs – pb. 5 – OT su cart.no numerato n. 5 – altezza mm. 65. Cartucce davvero performanti anche se utilizzate su distanze non elevate.

    Commenta

    • tex67
      ⭐⭐
      • Apr 2010
      • 579
      • Perugia
      • springer

      #3
      Scusami Sergio, usi la cuovette sui bossoli a camera volume costante?
      È la prima volta che sento questa cosa.
      Saluti

      Tex67

      Commenta

      • sergio53
        ⭐⭐
        • Feb 2012
        • 626
        • BISCEGLIE

        #4
        Sì ho usato la coppetta verde della Gualandi e va proprio bene perché la PSB2 (non la +2) è abbastanza voluminosa da arrivare al livello della c.v.c. Ho provato anche in bossoli sempre old in cartone a marchio Sidna questo assetto: cart/67/2 – inn. 688 (adattato) -1,90x35 – 1 cart.no cal. 20 nella c.v.c. (va benissimo) per alzare il livello + 1 cart.no cal. 12 al di sopra – borra Sfs – altro cart.no cal. 12 – pb. 7 – O.T. su cart.no con occhiello trasparente – altezza finita mm. 63, ovviamente non bancata ma rivelatasi devastante sui beccaccini in levata (3 su cinque cartucce sparate), anche se utilizzata su distanze 15/20 mt. Ora sono alla ricerca di un assetto da impiegare in caricamenti moderni a colombacci in bossolo cartone non svasato, coppetta ed orlo tondo su cartoncino friabile o dischetto Gualandi. Ho fatto tante prove ma con scarsi risultati. Ciao Sergio

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2082
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Ma quali bossoli a cvc hai utilizzato, quelli per polveri dense o polveri voluminose,
          o a marca polvere quale?

          Commenta

          • sergio53
            ⭐⭐
            • Feb 2012
            • 626
            • BISCEGLIE

            #6
            i vecchi Fiocchi in cartone con inn dfc a marchio Rottweil (t/5) e Sidna/MB tipo 2 (quelle a sinistra nella foto)
            File allegati

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..