Il prototipo id3s di Nikos

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nikos77 Scopri di più su Nikos77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #1

    Il prototipo id3s di Nikos

    Ciao a tutti, vi posto qui un paio di foto del mio ultimo prototipo ID3S...non ancora perfezionato...che sarebbe una bassetta come quella fatta e brevettata dalla Omv, ma con una stazione in più come ha quella straniera a forma triangolare che ha 3 stazioni...

    Il mio prototipo direi che sia leggermente più ottimizzato...rispetto alle altre due basette, ma di sicuro come ingombro è abbastanza minore...anche se però me lo sono fatto solo per Cal.12 in quanto uso esclusivamente Cal.12 [vinci]

    Evito di entrare nei particolari, ma ci tengo a precisare 2 cose cruciali: 1. io come utente privato posso realizzare qualsiasi prototipo per uso privato, e questa cosa la legge me la permette 2. avevo già chiesto alla Omv che me lo facesse all'epoca e mi disse che non poteva

    La meccanica per me, non è più un lavoro da diversi anni, ma adesso come adesso...è una vera sfida, ed è appunto la sfida di riuscire a migliorare ed a perfezionare le cose che forse gli altri non vogliono o non possono farci, quindi mi ci diverto a farci appunto queste cose per soddisfarci le mie capacità progettuali

    Comunque, come sapete, vi sto già dando tutte le mie/nostre ultime cartucce/assetti particolari o di assemblaggio particolare...e tra poco arriveranno anche quelle a doppia polvere stratificata...e adesso che ci sto pensando direi di postarvi pure il progetto di sta basetta qui...e chi volesse che se la copiasse liberamente...ed a chi servisse...ci posso postare anche il progetto di massima con le relative quote! [vinci]

    Questa è quella straniera a forma triangolare a tre stazioni:




    E questo è il mio prototipo che è un pò grezzo...ma per me sarebbe bellino comunque...dato che ci azzecca dai bossoli 12/65 fino ai bossoli 12/89 pure per l'orlo tondo, e se ci fate caso...è anche abbastanza più piccolo degli altri due!!!






    Certo che non è ancora perfetto, in quanto non sono ancora convinto al 100%dei cuscinetti e ci devo pure rifare l'asse...pazienza...

    Saluti [:-golf]
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Nikos77
    Ciao a tutti, vi posto qui un paio di foto del mio ultimo prototipo ID3S...non ancora perfezionato...che sarebbe una bassetta come quella fatta e brevettata dalla Omv, ma con una stazione in più come ha quella straniera a forma triangolare che ha 3 stazioni...

    Il mio prototipo direi che sia leggermente più ottimizzato...rispetto alle altre due basette, ma di sicuro come ingombro è abbastanza minore...anche se però me lo sono fatto solo per Cal.12 in quanto uso esclusivamente Cal.12 [vinci]

    Evito di entrare nei particolari, ma ci tengo a precisare 2 cose cruciali: 1. io come utente privato posso realizzare qualsiasi prototipo per uso privato, e questa cosa la legge me la permette 2. avevo già chiesto alla Omv che me lo facesse all'epoca e mi disse che non poteva

    cut
    Saluti [:-golf]
    Nikos, complimenti per l'idea, ma sinceramente non mi sembra molto originale.
    La tua macchinetta è simile ad una OMV Smart, alla quale nella stazione a dx è stato tolto il perno filettato che regola la battuta (del resto questa funzione la fa lo stesso trapano a colonna) ed è stato messo il coniatore del secondo passaggio della stellare...!
    Proprio Stefano Veschi, mesi fa mi aveva anticipato questa possibilità, quando mi inviò la sua Smart...!

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Nikos77
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1718
      • Grecia

      #3
      Ciao Gianluca, di sicuro non ho mai detto di averla inventata io la basetta, ho semplicemente detto di averla ottimizzata al massimo possibile per le mie capacità, e di fatti, se ci fai caso...i centri della Smart sono a 45mm, mentre i centri della mia sono a 31.50 e 28mm, appunto per poter accorciare le distanze e minimizzare le eventuali flessioni verticali...tutto qui! [vinci]

      Comunque, visto e considerato che ce lo hai accennato, spero non ti disciacia che postassi qui il progetto che all'epoca ho inviato a Stefano per il ribassatore ricavato da due pezzi...come quello che comercializzano le altre aziende con tre pezzi...quando fece le modifiche alla macchina per l'asse su cuscinetti...etc...

      Sottolineo che non ho mai detto che fosse mio, e sottolineo anche che non ho mai detto che funziona per i 12 o 13mm reali di tubo libero...questo che sia ben chiaro...in quanto il mio ribassatore supermodificato ci arriva fino ai 12.50mm ed ora spero di poterci arrivarci ai 13 e passa mm che oggi sto facendo l'ultimo prototipo e la prossima settimana sarà sicuramente pronto!

      Saluti [:-golf]
      File allegati
      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da Nikos77
        cut

        Sottolineo che non ho mai detto che fosse mio, e sottolineo anche che non ho mai detto che funziona per i 12 o 13mm reali di tubo libero...questo che sia ben chiaro...in quanto il mio ribassatore supermodificato ci arriva fino ai 12.50mm ed ora spero di poterci arrivarci ai 13 e passa mm che oggi sto facendo l'ultimo prototipo e la prossima settimana sarà sicuramente pronto!

        Saluti [:-golf]
        Quello che non capisco è perché ti sia così prefissato questo obbiettivo di chiudere su 13 mm. anziché sui soliti 10,5/11,0 mm.
        Vuoi consumare meno polvere... o non trovi borre alte con facilità? [:D][vinci]

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Nikos77
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1718
          • Grecia

          #5
          Perchè se lo fanno gli altri...ce lo voglio fare anche io...mica sono più belli loro di me, semplice no?

          Lasciamo stare che sono andato a caccia prima ed a pensarci in continuazione a ste cose di sto dannato ribassatore ed a quella raggiatura del coniatore...mi ci giravano i nervi talmente tanto...che ci ho perso una lepre che la prima volta avevo il fucile scarico e la seconda volta che l'ha seguita il cane ero dietro e non ci ho fatto il tempo a spararci [:142][:142][:142]

          Comunque, adesso che ci stavo pensando a quello che hai detto per le borre più basse...non aveva postato un topic Pietro dove con la borra più bassa fece registrare velocità più alte...?

          Saluti [:-golf]
          Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

          Commenta

          • Atomo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1779
            • Sicilia

            #6
            Originariamente inviato da G.G.
            Quello che non capisco è perché ti sia così prefissato questo obbiettivo di chiudere su 13 mm. anziché sui soliti 10,5/11,0 mm.
            Vuoi consumare meno polvere... o non trovi borre alte con facilità? [:D][vinci]

            Cordialità
            G.G.
            scusa Gianluca, una curiosità.....:
            lasciando la borra senza alcuna tensione credo in linea di massima ci voglia più polvere rispetto ad un assetto con borra compressa...., o no?[:-bunny]
            a meno ché ti riferidsci, sempre nel caso si lasciasse 12,5-13mm di tubo liibero, avremo un orlatura maggiorata e quindi.... la necessità di meno polvere.... [:-bunny]

            grazie
            [ciao]


            Peppe

            sigpic

            W la Natura

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da Atomo
              scusa Gianluca, una curiosità.....:
              lasciando la borra senza alcuna tensione credo in linea di massima ci voglia più polvere rispetto ad un assetto con borra compressa...., o no?[:-bunny]
              a meno ché ti riferidsci, sempre nel caso si lasciasse 12,5-13mm di tubo liibero, avremo un orlatura maggiorata e quindi.... la necessità di meno polvere.... [:-bunny]

              grazie
              Il molleggio della borra, un minimo di tensione la deve avere, questa è la regola fissa per ottenere accensioni regolari e costanti e tempi di canna corretti.
              A parità di componenti e cariche, chiudere su 13 mm. anziché su 11 vuol dire comprimere maggiormente il molleggio, oppure usare una borra più bassa comprimendola il minimo, ma anche abbassare la base piombo di 2 mm. e generare circa 70/80 bar in più della pressione abituale.
              Questa sovrapressione dovrà essere controllata con circa 10 cgr. di polvere in meno nella carica.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Nikos77
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 1718
                • Grecia

                #8
                Come promesso, ecco qui anche i progetti con le relative quote! [vinci]











                Saluti [:-golf]
                Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                Commenta

                • Nikos77
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1718
                  • Grecia

                  #9
                  Visto e considerato che tanti dicono che sarei stato bravissimo a copiare...ecco anche la mia nuova copia del mio progetto ID3S prototype che si chiama ID4S Prototype, e che mi permette di chiudere le mie cartucce, usando la filosofia dei 4 passaggi in modo semplice e veloce [vinci]

                  foto: [media]http://www.idiogomosi.com/media/preview/id4s/id4sproto.jpg[/media]
                  link: http://www.idiogomosi.com/pages/post...totype-646.php
                  - che venisse tolto il link se ci fossero problemi -

                  Ho provato ieri sera questa piccola basetta e sembra che funziona benino...non sarà di certo come la mia orlatrice cortini modificata o come la mia 5 passaggi...però per la cartuccette da tav penso che possa andar bene

                  Saluti [:-golf]
                  Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..