Acquisto primo fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vittorio18 Scopri di più su Vittorio18
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Vittorio 58
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1554
    • prov.catanzaro
    • Epagneul Breton

    #16
    Oh vitto ,il fucile non è come una macchina vecchia che si compra per fare scuola guida quindi ,acquistare un buon fucile non è altro che un buon acquisto .
    ma poi scusa ,da che mondo a mondo si sono sempre usati i fucili tradizionali per tutti i tipi di caccia , tu come mai vuoi comprare un cannone?
    Ciao Vittorio 58

    Commenta

    • crio180781
      ⭐⭐
      • Apr 2008
      • 595
      • Cisterna di latina
      • Breton

      #17
      Secondo me non ti conviene comprare un camerato 89 a meno che tu non voglia usarlo solo per cacce d'appostamento, in quanto tali armi di solito non pesano meno di 3.5 kg. Poi se proprio hai deciso per tale cameratura prova a vedere un Super Black Eagle, un AL391 Extrema, Sx3, usati, per i nuovi le armi che ti hanno elencato vanno benissimo.
      Ciao Davide.

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #18
        Dai retta al fesso.....ti compri un semiauto di qualità usato con camera 76 (che per me è già esagerato in quanto la grammatura maggiorata dovrebbe servire a sparare più lontano...il che va un po' al contrario dell'etica venatoria) e lo usi quest'anno (ci cacci si e no due mesi). Quanto meno dovresti capire se ti sarai trovato varie volte in condizione di svantaggio nei confronti del selvatico a causa dell'arma..... e non a causa tua che non ti sei piazzato nel posto più idoneo.
        Quindi deciderai, con maggiori dati in tuo possesso, se vendere l'arma per una nuova camerata 89 (perdendoci poco o niente a livello economico) o continuare con il 76 (magari comprandone uno nuovo).

        Ricorda inoltre che la cameratura 76 richiede cartucce con mezzo etto di piombo che costano pure un botto. Anche i prezzi dell'attività venatoria sono diversi. Ridursi a impiegare cartucce standard in un fucile mag. vuol dire non averne molto bisogno.
        [wel]

        Commenta

        • marcobenellista
          • Feb 2013
          • 127
          • aprilia
          • setter inglese, 2springer spaniel

          #19
          Ciao vittorio18 buttati sul benelli vinci cam 76 ci spari tutto e cade tutto

          Commenta

          • parada
            • Mar 2010
            • 112
            • umbria

            #20
            Originariamente inviato da Vittorio18
            Il super vinci mi piace molto... Vale la pena come primo fucile?

            Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

            Perdonami amico Vitto ma mi pare tu sia un po ossessionato dalla sindrome del "ce l ho piu grosso"...te lo dico da amico credimi...una cartuccia da 89mm dubito la sparerai mai nella caccia italiana...nessuno puo obbligarti,solo consigliarti...il tuo "piu grosso" è solo piu capiente di piombo e studiato per questi caricamenti, con cartucce di carica media/bassa la resa di una camera cosi lunga puo non essere ottimale.

            Tra l'altro trovo piu letali certi caricamenti veloci su semimagnum (70mm) che non quei bestioni lentissimi che in tutta onestà non saprei neanche a che sparare

            Commenta

            • alcn30.06
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2013
              • 1039
              • sicilia
              • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

              #21
              Originariamente inviato da Lipe
              (Si esatto 56gr.)

              Sono d'accordo anch'io che non serve la cameratura 89, pero' dovendo dare un consiglio, scegliere le armi elencate precedentemente.
              Saluti.
              Se vuole prendere un fucile nuovo sicuramente quelli da te indicati sono validissimi..

              Io al primo anno di pda ho usato un A300 canna 71** di mio zio camerato 70 e usando le giuste munizioni mi sono trovato benissimo su tutto..dall'allodola al cinghiale!!

              Il mio consiglio e di prendere un buon usato beretta-benelli-breda-browning o camera 70mm oppure 76mm e vedi come t trovi in base alla caccia ke andrai a fare e un altr'anno valuti se prenderne uno nuovo oppure tenerti quello ke hai già...
              Cmq io rimango sul camerato 70!!infatti io dopo il secondo anno di caccia ho preso un semi-auto nuovo e la mia scelta è caduta su un Browning Gold 12/70 canna 71s.i. un autentico cannone!! con la munizione giusta ho fatto abbattimenti su conigli,colombacci e anche una doppietta su alzavole a distanze siderali ke se le scrivo manco le credete...e il tutto senza magnum o super magnum ma con corazzate da 35 a 42gr..

              saluti,Alberto

              Commenta

              • Vittorio18
                ⭐⭐
                • Sep 2013
                • 352
                • Palermo
                • Jagd Terrier e Beagle

                #22
                Forse si ho la sindrome ce l ho piu grosso...leggendo vari post ho potuto notare che il rinculo è molto piu forte del normale... So che me ne direte di tutti i colori ma io preferisco i syntetic al legno... Comunque optero o su un benelli o beretta... Anche se ho avuto modo di tenere in mano la versione basic del beretta al391 urika camerato 76. L armiere mi ha detto che per me era un ottimo fucile canne 66 cm mobil chocke...il costo era intorno alle mille euro

                Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #23
                  Già li, magnum con lunghezza canna 66 e' per me un controsenso. Forse perché io, in più di 20 anni di licenze un magnum non l'ho mai comperato. Pensa bene a quello che compri.

                  Commenta

                  • Vittorio18
                    ⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 352
                    • Palermo
                    • Jagd Terrier e Beagle

                    #24
                    Perche contro senso? La canna tutto caccia non è 65/66?

                    Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

                    Commenta

                    • crio180781
                      ⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 595
                      • Cisterna di latina
                      • Breton

                      #25
                      Originariamente inviato da Vittorio18
                      Perche contro senso? La canna tutto caccia non è 65/66?
                      Ciao Vittorio18, il contro senso sta nel fatto che una cartuccia magnum per rendere bene ha bisogno di una canna lunga minimo 70 cm ma l'ideale sarebbe 76 o addirittura 81 cm.
                      Ciao Davide.

                      Commenta

                      • mb51
                        ⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 625
                        • Taranto

                        #26
                        Originariamente inviato da alcn30.06
                        Se vuole prendere un fucile nuovo sicuramente quelli da te indicati sono validissimi..

                        Io al primo anno di pda ho usato un A300 canna 71** di mio zio camerato 70 e usando le giuste munizioni mi sono trovato benissimo su tutto..dall'allodola al cinghiale!!

                        Il mio consiglio e di prendere un buon usato beretta-benelli-breda-browning o camera 70mm oppure 76mm e vedi come t trovi in base alla caccia ke andrai a fare e un altr'anno valuti se prenderne uno nuovo oppure tenerti quello ke hai già...
                        Cmq io rimango sul camerato 70!!infatti io dopo il secondo anno di caccia ho preso un semi-auto nuovo e la mia scelta è caduta su un Browning Gold 12/70 canna 71s.i. un autentico cannone!! con la munizione giusta ho fatto abbattimenti su conigli,colombacci e anche una doppietta su alzavole a distanze siderali ke se le scrivo manco le credete...e il tutto senza magnum o super magnum ma con corazzate da 35 a 42gr..

                        saluti,Alberto

                        Commenta

                        • Ale88
                          ⭐⭐
                          • May 2010
                          • 526
                          • Roma

                          #27
                          Ciao vitto io forse sono il meno indicato a darti indicazioni dato che questo e' il terzo anno di caccia ma un consiglio in piu non fa mai male...il controsenso sta nel fatto che sparando cartucce magnum cioe 52 56 gr all'interno della cartuccia ci sono polveri progressive che necessitano di una canna piu lunga almeno 71 cm per una combustione ottimale e far rendere la cartucciaal meglio ecco perche e' un controsenso se vuoi un bazooka di quelli che hai citato devi fare cacce specifiche ma di parecchio quelle sono cariche che usano in america perche sparano alle oche e animali di quel calibro ma parliamo 6 7 kg di ciccia!! Io lo scorso hanno con il 20 quindi 26 gr di piombo ero a faggiani in toscana e ho fatto un germano!!!quindi il mio consiglio e' vai su un camerato 76 per lavarti lo sfizio ma vedrai che poi non sparerai mai oltre i 36 gr poi se cacci col cane sei sicuro di volerti portare dietro piu di 3,5 kg per tutto il giorno???
                          sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane

                          Commenta

                          • Vittorio18
                            ⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 352
                            • Palermo
                            • Jagd Terrier e Beagle

                            #28
                            Capisco e accetto i consigli opterò per un camerato 76 e semmai più in là avrò la possibilita provero anche l'89.

                            Commenta

                            • gianni74
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2010
                              • 2376
                              • locri
                              • setter Ricky e breton Laika

                              #29
                              un problema che nessuno dice ma che molti riscontrano nelle cariche supermagnum è dovuto alla difficltà di tirare a bersagli in movimento, infatti le cariche da 63g portano velocità abbastanza basse per contenere le pressioni, che gli anticipi si allungano a dismisura, il che unito alla scarsa lesività dell'acciaio e alla elevata concentrazione delle rosate ne fanno un tiro abbastanza aleatorio oltre certe distanze.
                              inoltre una normale cartuccia da 70 in una camera 89 ha circa 19mm di "vuoto" ovvero ha una rilevante perdita di pressione che influisce non poco sulle prestazioni della carica, diciamo che l'utilizzo ideale di tale cameratura è non al di sotto dei 76mm di bossolo...e non credo che si vada a tordi con cartucce magnum solo perchè qualche volta si va a papere!
                              io direi che un buon fucile con canna adatta all'acciaio di lunghezza 70 cm e strozzatura ** possa essere una buona soluzione per te...
                              consigli per gli acquisti:

                              BerettaA400 explor, Browning A5, Franchi affinity, Breda chiron, Marocchi SG/SI12, Benelli M2.

                              nell'ordine in cui li scrivo ...

                              Commenta

                              • phalacrocorax
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 5961
                                • Veneto, Verona
                                • Indy, epagneul breton femmina

                                #30
                                Il fucile andrebbe scelto in base alla caccia che si esercita prevalentemente.
                                Allo stesso modo si sceglie la lunghezza di canna e la strozzatura.
                                I fucili moderni, con la possibilità di variare la strozzatura ed anche di allungare la canna (con gli in/out) facilitano molto la scelta.
                                Per la cartuccia vale la stessa regola: si pensa alla preda prevalente, e si sa che tipo/grammatura di cartuccia si spara principalmente.
                                Le cartucce magnum o supermagnum sono adatte a cacce specifiche in ambienti specifici, negli altri casi servono solo per irrorare di piombo la campagna...
                                Con normali cartucce da 70 mm. si può arrivare tranquillamente a 42 gr. di piombo; con cartcce da 76 mm si arriva anche a 55 gr. e con cartucce da 89 mm. si arriva ai 63 gr. Ma come dice Gianni più si aumenta la carica di piombo più servono polveri lente, progressive, e nonostante questo i rinculi li senti.
                                Le cartucce magnum o supermagnum hanno impieghi davvero specifici in ambienti specifici, e sono impiegate principalmente per l'uso di pallini "no toxic", in aree dove l'uso del piombo è vietato (e sono molte negli USA per esempio, dove esportiamo maggiormente).

                                La tendenza del neofita è quella di usare cartucce sproporzionate alla distanza media dei suoi tiri ed alla mole delle sue prede, perché il cartuccione sa dare un senso di sicurezza che le normali cartucce non riescono a trasmettere. E di usare strozzature molto strette per poter "sparare più lontano".
                                Tutti siamo passati da questa fase, salvo nel tempo conquistare quel briciolo di razionalità che ci ha fatto ritornare a cartucce più umane, e ad aumentare così le soddisfazioni ed i carnieri.
                                Le cariche maggiorate ed i cartuccioni sono talmente specifici nell'impiego che nella normale caccia danno più frustrazioni che soddisfazioni.

                                Anche il tiro all'anatra viene un po' troppo mitizzato. Si pensa ad un animale davvero duro che necessita di cartucce da mezz'etto e più di piombo grossissimo, ma la realtà è ben diversa. Cartucce standard da 70 mm. con 36/38 gr. di piombo sono letali nel 99% dei casi. Solo per tiri davvero al limite della portata, su questi uccelli molto vitali e con una certa resistenza alle ferite, è necessario disporre di rosate più guarnite rispetto allo standard.

                                Per cui nella scelta del fucile occorre guardare alla caccia prevalentamente praticata. Compreresti uno slug con canne da 55 cm. cilindriche, perché un paio di volte l'anno vai al cinghiale?
                                Allo stesso modo, che senso ha comprare un supermagnum per andare un paio di volte ad anatre? Soprattutto tenendo conto che è davvero difficile che ti occorra sparare cartucce supermagnum alle anatre...
                                Ultima modifica phalacrocorax; 07-11-13, 10:48.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..