piombo da cambiare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

frullin Scopri di più su frullin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • frullin
    • May 2010
    • 136
    • Genova
    • epagnol breton, Camogliensi's Harry

    #1

    piombo da cambiare

    Buongiorno un amico mi vorrebbe dare una cesta di piombo a pezzi e mi ha detto che forse potrei cederlo in cambio di pallini. Sapete se si può fare? nel caso dove? E se volessi farmi i pallini come si fa?
  • beppe p.
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2692
    • genova
    • cocker spaniel inglese

    #2
    una volta c'erano le piombifere a Sampierdarena e a Savona,ci andavamo spesso a fare "il cambio piombo"...ora,in zona,non credo ne esistano più..che piombo ti serve?del 10 ne ho svariati sacchetti...te lo cedo ad un prezzo "politico -proletario"...

    per fare i pallini ti servirebbero o una macchiana stampaggio,o una "torre di caduta" alta almeno 30 metri...
    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

    Commenta

    • edo49
      Moderatore
      • Jan 2009
      • 3180
      • Cavarzere
      • Breton

      #3
      Veramente abbiamo visto recentemente filmati su Youtube di macchine domestiche per il piombo che lavoravano entro un garage, formate da una camera di fusione riscaldata a gas o elettrico, , una fila di ugelli calibrati da cui defluivano gocce di piombo fuso,cadenti su una lama sottostante (qualche cm) ove battevano, per finire entro una vaschetta piena di liquido refrigerante saponoso... ammetto che sono scettico sui risultati, e comunque il marchingegno costerà qualche centinaio di €, pero... qualcuno lo fa...

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1704
        • provincia di roma
        • breton

        #4
        Originariamente inviato da edo49
        Veramente abbiamo visto recentemente filmati su Youtube di macchine domestiche per il piombo che lavoravano entro un garage, formate da una camera di fusione riscaldata a gas o elettrico, , una fila di ugelli calibrati da cui defluivano gocce di piombo fuso,cadenti su una lama sottostante (qualche cm) ove battevano, per finire entro una vaschetta piena di liquido refrigerante saponoso... ammetto che sono scettico sui risultati, e comunque il marchingegno costerà qualche centinaio di €, pero... qualcuno lo fa...

        ....a forte rischio salute.

        Commenta

        • frullin
          • May 2010
          • 136
          • Genova
          • epagnol breton, Camogliensi's Harry

          #5
          Originariamente inviato da beppe p.
          una volta c'erano le piombifere a Sampierdarena e a Savona,ci andavamo spesso a fare "il cambio piombo"...ora,in zona,non credo ne esistano più..che piombo ti serve?del 10 ne ho svariati sacchetti...te lo cedo ad un prezzo "politico -proletario"...

          per fare i pallini ti servirebbero o una macchiana stampaggio,o una "torre di caduta" alta almeno 30 metri...

          mah ho un po di tt mi è capitata l'occasione e sapevo che una volta si sapeva....a che prezzo???
          per il macchinario ora lo cerco su youtube anche solo che per togòliermi la curiosità.......

          Commenta

          • colvi
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 1243
            • (Lecce)
            • Cocker, Springer Spaniel, Breton

            #6
            Originariamente inviato da jzcia
            ....a forte rischio salute.
            [vinci] Quoto!

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..