"Problema" benelli pasion

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Raff1994 Scopri di più su Raff1994
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Raff1994
    ⭐⭐
    • Jun 2013
    • 257
    • Rende (CS)

    #1

    "Problema" benelli pasion

    Salve amici, ieri pomeriggio sono uscito con un mio carissimo amico a tordi e per due volte, non di seguito, la prima cartuccia non mel'ha tolta completamente. Strano perchè la cartuccia è 70mm 30gr l'unica differenza è che sono state ricaricate da un'armeria. La domenica ho sparato 25 cartucce da 28gr senza problemi quindi i 30gr me li toglie sicuramente. Stasera sono stato in armeria dove ho comprato il fucile e mi hanno detto che il pasion non è predisposto a sparare cartucce con fondello tipo 1 o meglio, puoi spararle ma potrebbe succedere quel che è successo a me. Ora mi chiedo, è possibile?? Possibile che le due cartucce che non mi ha tolto definitivamente erano un po difettose visto che sono ricaricate?? Grazie a tutti anticipatamente.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
  • ranger47
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 529
    • taranto
    • epagneul breton (gilda)

    #2
    ad un armiere che mi dice una cosa del genere....non so come potrei reagire...
    se con un calcio nel sedere. ....o con uno sberleffo...o con un semplice vai a quel paese..perchè questo merita....! è assurdo poter pensare che un fucile non espella le cartucce tipo 1.......molto probabilmente le cartucce, se caricate da lui...erano a lui somiglianti...inefficaci ed inefficienti..tanto da non essere neanche espulse...!...io accetterei piuttosto che mi dicesse ...vedi che può darsi che sia uscito con un difetto dalla fabbrica, e vediamo di trovarlo...!
    ma dire che non espelle le tipo 1, neanche un bambino lo penserebbe...!....ora mi sono inimicato un armiere....ma ben venga, se ragiona così...!

    Commenta

    • Raff1994
      ⭐⭐
      • Jun 2013
      • 257
      • Rende (CS)

      #3
      Si anche a me è suonato strano, ma è il mio primo anno di caccia, armi e munizioni. Secondo te cosa potrebbe essere??

      Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

      Commenta

      • ch85
        ⭐⭐
        • Jul 2012
        • 945
        • Anagni
        • Breton

        #4
        Purtroppo di armieri veri ce ne sono ben pochi ora seondo me la maggior parte sono vendotori di armi e munizioni varie !! E quando gli chiedi qualcosa che nn sanno inventano

        Commenta

        • ranger47
          ⭐⭐
          • Jul 2010
          • 529
          • taranto
          • epagneul breton (gilda)

          #5
          ..se ho capito bene , si tratta di cartucce rigenerate, cioè già sparate e poi ricaricate, pertanto potrebbero essere state ricalibrate in malo modo, o con un calibratore non molto efficiente, e ke non restringa bene il fondello. Questo, sì, che potrebbe essere un buon motivo del suddetto difetto. Infatti tutti i benelli sono sensibili a bossoli rigenerati con calibratori non molto buoni.....questa è esperienza...non le chiacchiere!...Tu prova a sparare decine e decine di cartucce nuove originali a ripetizione..e vedrai se si inceppa o meno, io penso che si incepperà la testa di qualcun altro...!

          Commenta

          • Raff1994
            ⭐⭐
            • Jun 2013
            • 257
            • Rende (CS)

            #6
            Io fin ora ho sparato 350 cartucce, più o meno e non si è mai inceppato. Ho sparato i 28gr della clever ed è andato una meraviglia, 6 cartucce della bornaghi pigeon piombo 8 e della clever piombo 7 entrambe 36gr e nessun problema, poi 250 cartucce caricate (non ricaricate) da un'armeria e tutto apposto. Non credo sia un difetto del fucile, ma una piccolissima imprecisione della cartuccia secondo me.

            Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

            Commenta

            • gianni74
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 2376
              • locri
              • setter Ricky e breton Laika

              #7
              negli impianti di caricamento delle armerie non possiamo pretendere di trovare la precisione micrometrica del caricamento di case che producono milioni di cartucce al mese, a volte si può verificare una carica errata tipo 10 0 20 cg di polvere in meno e fanno lo scherzo che ti è capitato ... o anche qualche grammo di piombo in meno.
              sinceramente sono fortemente restio a credere o a pensare che un fucile non espella le T1, specie se vado a caccia e so perfettamente che il 99% delle cartucce da caccia a grammatura media è T1! sarebbe un suicidio commerciale per la casa che costruisce tale arma!
              purtroppo le leggende metropolitane secondo cui certi fucili di certe marche si inceppano e altri no nascono dalla totale incompetenza di certi "addetti ai lavori" e di certi utenti ignoranti!
              ad esempio dalle mie parti e purtroppo non solo è la regola asserire caparbiamente che i fucili semiautomatici Franchi e Breda di tutte le generazioni, tipologie, età e modello si inceppano inesorabilmente sempre! ma pretendono anche di avere ragione da vendere! perchè? perchè nel 1948 quando nacquero il 48AL e l'Apollo le cartucce erano di cartone e di scarsissime prestazioni nonchè estremamente irregolari nel rendimento e nelle pressioni di esercizio per cui provocavano spesso l'incollaggio del bossolo alla camera o la mancata espulsione per difetto di energia residua! erano cartucce pensate e costruite per l'uso nei basculanti perchè al tempo i semiautomatici erano armi spaziali di cui si sentiva parlare solo al Bar! non solo, nella dotazione di ogni cacciatore era la regola avere l'estrattore sull'elsa del coltello, perchè tali cartucce si incollavano anche alle camenre delle doppiette e si ammattiva atirarle fuori...
              oggi ci risiamo, l'ignorante di turno colpisce ancora, un fucile che è la copia sputata del 121 SL 80 che ha macinato cartucce per decine di anni senza difetti ora non è concepito per il Tipo 1? ma che andassero.......

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #8
                Il pasion (alias 121) ha il difetto stutturale di richiedere più kgm del "testina rotante".

                Il pasion spara tranquillamente le 24g ma si può facilmente inceppare con una 30g che non garantisca un certo tipo di rinculo.

                In pratica non digerisce le cartucce dolci.

                Commenta

                • francesco7410
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 1582
                  • Camaiore(LU)
                  • pointer

                  #9
                  Sacrosanta verità! Anche il mio Sl80 (vecchio) spara benissimo le 28gr da tiro, ma la cheddide Mini da 30gr non la espulge.... Sicuramente caricamento troppo leggero e con sviluppo di poca pressione, pertanto non adatte al tipo di fucile, sia che siano T1 che T3, o multipli di essi....
                  Un Saluto

                  Commenta

                  • Raff1994
                    ⭐⭐
                    • Jun 2013
                    • 257
                    • Rende (CS)

                    #10
                    Quindi è probabile che in quelle due cartucce ricaricate c'era un millessimo di polvere in meno??

                    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

                    Commenta

                    • mb51
                      ⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 625
                      • Taranto

                      #11
                      Originariamente inviato da Raff1994
                      Salve amici, ieri pomeriggio sono uscito con un mio carissimo amico a tordi e per due volte, non di seguito, la prima cartuccia non mel'ha tolta completamente. Strano perchè la cartuccia è 70mm 30gr l'unica differenza è che sono state ricaricate da un'armeria. La domenica ho sparato 25 cartucce da 28gr senza problemi quindi i 30gr me li toglie sicuramente. Stasera sono stato in armeria dove ho comprato il fucile e mi hanno detto che il pasion non è predisposto a sparare cartucce con fondello tipo 1 o meglio, puoi spararle ma potrebbe succedere quel che è successo a me. Ora mi chiedo, è possibile?? Possibile che le due cartucce che non mi ha tolto definitivamente erano un po difettose visto che sono ricaricate?? Grazie a tutti anticipatamente.

                      Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
                      Il problema è sicuramente la cartuccia caricata maldestramente oppure il bossolo ricalibrato con attrezzatura non idonea. Mi sembra proprio strano che con quel fucile li si abbiano di questi problemi a meno che non sia uscito difettoso dalla fabbrica.

                      Commenta

                      • CiccioSicilia
                        • Sep 2013
                        • 76
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da Raff1994
                        Salve amici, ieri pomeriggio sono uscito con un mio carissimo amico a tordi e per due volte, non di seguito, la prima cartuccia non mel'ha tolta completamente. Strano perchè la cartuccia è 70mm 30gr l'unica differenza è che sono state ricaricate da un'armeria. La domenica ho sparato 25 cartucce da 28gr senza problemi quindi i 30gr me li toglie sicuramente. Stasera sono stato in armeria dove ho comprato il fucile e mi hanno detto che il pasion non è predisposto a sparare cartucce con fondello tipo 1 o meglio, puoi spararle ma potrebbe succedere quel che è successo a me. Ora mi chiedo, è possibile?? Possibile che le due cartucce che non mi ha tolto definitivamente erano un po difettose visto che sono ricaricate?? Grazie a tutti anticipatamente.

                        Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
                        Inizialmente nel mio ES 100, che in pratica ha la stessa meccanica, é successo che si sia inceppato con qualche cartuccia cheddite,quelle sfuse vendute in grossi pacchi da 100, con altre cartucce mai successo... Ho risolto non comprando più quello schifo di cartucce....

                        Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

                        Commenta

                        • giammi
                          ⭐⭐
                          • Mar 2013
                          • 396
                          • roma
                          • springer spaniel

                          #13
                          Ho avuto svariati benelli,tutti rivenduti perché' comunque qualche cartuccia si inceppava sempre.Quest'anno a caccia all'estero ho preso un fucile che avevano li,un benelli in plastica nera ( calcio ed asta ) non so il modello.3 giorni di caccia 2 volte inceppato cartucce rc4 e mb 36 originali. Mah…e non ditemi che era tenuto male perché' ho sparato con beretta che assomigliavano più' ad un blocco di ruggine che a un fucile…mai un problema.

                          Commenta

                          • Vittorio 58
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2010
                            • 1554
                            • prov.catanzaro
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Ciao Giammi penso sia stato un caso particolare l'inceppamento ,io ho un Super 90 che pulisco una volta l'anno (per vergogna ),nonostante cio non ho di questi problemi.
                            Ciao Vittorio

                            Commenta

                            • Lipe
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3385
                              • E. Romagna RIMINI

                              #15
                              Io possiedo quattro Benelli, di cui il Pasion, che uso spesso anche al TAV con 28g......mai inceppati, avro' un gran C....
                              Saluto.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..