Codolo interno borre Max antigelo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #1

    Codolo interno borre Max antigelo

    Chiedo: quale è, secondo chi di voi lo ha già adottato, il metodo + efficiente x abbassare il codolo interno dove viene poggiata la couvette della borra Max Antigelo già Maionchi adesso NSI.
    Ho notato sul sito OMV un piccolo attrezzo specifico x tale operazione, ne conoscete il prezzo?
    Ne ho circa 200 di queste borre ma possiedono questo codolo piuttosto alto.
    Grazie
  • salvatore63
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1976
    • Roma
    • Springer Spaniel

    #2
    Se hai un amico tornitore è alquanto semplice...in pratica deve creare una bobina che ripieghi l'orlo del codolo verso l'esterno, al contrario delle bobine per cartucce che ripiegano verso l'interno....

    Ciao, Salvatore :)
    Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1860
      • Genova

      #3
      Ho capito, hai mica uno schizzo con delle misure xchè il meccanico tornitore ce l'avrei, ci lavoro assieme.
      Grazie

      Commenta

      • vinfox
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2008
        • 2138
        • prov. di avellino

        #4
        Originariamente inviato da Dienne
        Ho capito, hai mica uno schizzo con delle misure xchè il meccanico tornitore ce l'avrei, ci lavoro assieme.
        Grazie
        Ciao Dienne,
        é facilissimo da realizzare, non ho il mio sottomano ma prova a guardare qui che qualcosa trovi.





        Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

        Commenta

        • ivan-rizzo
          ⭐⭐
          • Mar 2010
          • 584
          • sicilia
          • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

          #5
          Scusate non conosco queste borre ,mi dite da cosa diferisce dalle lb6?il codolino interno che per come ho capito viene messa una couvett che benefici da alla prestazione della cartuccia?vorrei saperne un pò di più
          grazie

          Saluti ivan

          Commenta

          • ivan-rizzo
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 584
            • sicilia
            • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

            #6
            Nessuno mi può spiegare le caratteristiche di questa borra?

            Commenta

            • ivan-rizzo
              ⭐⭐
              • Mar 2010
              • 584
              • sicilia
              • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

              #7
              Ma proprio nessuno sa dirmi cose a riguardo?proprio oggi ho provato un cartuccia con lb6 con dentro il molleggio di una gualandi del 16 per farla più bassa ho tagliato la couvett della gualandi quella che va a contatto con la polvere ladciando una basetta fine l assetto era così 12/70 616s4 1,45x32 borra come sopra descritta stella 58 mu è sembrata ottima la placca in lamiera la rivoltata con un ottima energia all impatto e una buona rosata ,mi rimane di provarla ora sul selvatico

              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1372
                • Riposto
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da ivan-rizzo
                Nessuno mi può spiegare le caratteristiche di questa borra?
                Ciao Ivan forse gli altri non ti rispondono perchè quello che chiedi lo trovano scontato ..... comunque devi sapere che le max antigelo sono delle borre superlative, hanno una buona tenuta di gas e
                con cariche equilibrate ti disegnano delle rosate fatastiche e perdipiù allungano il tiro di quache metro rispetto alle altre, appartengono alla categoria delle borre rigide, quindi ottime per polveri di dura accensione,
                Andiamo ai difetti : non si trovano facilmente e una volta trovate si devono lavorare, regolando l'umbone interno per l'altezza della carica e devono essere necessaiamente spaccate in quattro per la formazione dei petali ..
                Se ti capita di trovarle provale vedrai che tiri .....[vinci]
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • ivan-rizzo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 584
                  • sicilia
                  • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                  #9
                  Originariamente inviato da pinnici
                  Ciao Ivan forse gli altri non ti rispondono perchè quello che chiedi lo trovano scontato ..... comunque devi sapere che le max antigelo sono delle borre superlative, hanno una buona tenuta di gas e
                  con cariche equilibrate ti disegnano delle rosate fatastiche e perdipiù allungano il tiro di quache metro rispetto alle altre, appartengono alla categoria delle borre rigide, quindi ottime per polveri di dura accensione,
                  Andiamo ai difetti : non si trovano facilmente e una volta trovate si devono lavorare, regolando l'umbone interno per l'altezza della carica e devono essere necessaiamente spaccate in quattro per la formazione dei petali ..
                  Se ti capita di trovarle provale vedrai che tiri .....[vinci]
                  ciao intanto grazie per la risposta ma se uno chiede vuol dire che non è scontato,guardandola è simile alla lb6 con questo codolo interno nella specifica il codolino a che serve in efficenza balistica?
                  poi ho fatto una prova mettendo il molleggio della borra cl16 all interno con l incisione della l b6 facendo i petali ho fatto così cx2000 1,45x32 borra come descritto sopra stella 58 l ho prova alla placca e mi ha impressionato per l impatto del piombo a ribaltato la lamiera ,con rosata spettacolare impressionante qualcuno ha fatto una prova del genere?

                  Commenta

                  • vinfox
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2008
                    • 2138
                    • prov. di avellino

                    #10
                    Il codolino ha doppia funzione, regolare l'altezza del borraggio e ammortizzare la colonna di piombo.
                    Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                    Commenta

                    • pinnici
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 1372
                      • Riposto
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da ivan-rizzo
                      ciao intanto grazie per la risposta ma se uno chiede vuol dire che non è scontato,guardandola è simile alla lb6 con questo codolo interno nella specifica il codolino a che serve in efficenza balistica?
                      poi ho fatto una prova mettendo il molleggio della borra cl16 all interno con l incisione della l b6 facendo i petali ho fatto così cx2000 1,45x32 borra come descritto sopra stella 58 l ho prova alla placca e mi ha impressionato per l impatto del piombo a ribaltato la lamiera ,con rosata spettacolare impressionante qualcuno ha fatto una prova del genere?
                      Bhe .. che ti devo dire .. credo che se la stessa prova la fai con la max antigelo la placca si ribalterà due volte, anche con questa borra max le rosate sono abbastanza guarnite e potenti, in sintesi è la risposta che cercavi nel tuo post iniziale.
                      Ciao un salutone.[:-golf]
                      FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                      (Dante Alighieri )

                      Commenta

                      • ivan-rizzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 584
                        • sicilia
                        • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                        #12
                        Originariamente inviato da pinnici
                        Bhe .. che ti devo dire .. credo che se la stessa prova la fai con la max antigelo la placca si ribalterà due volte, anche con questa borra max le rosate sono abbastanza guarnite e potenti, in sintesi è la risposta che cercavi nel tuo post iniziale.
                        Ciao un salutone.[:-golf]
                        ciao grazie pinnici ,hai ragione penso di aver trovato la soluzione nel riprodurla senza disperarsi
                        Auguri per il natale e grazie
                        Ivan[:-golf]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..