Canna Beretta serie 300, marcata T forata 18,5

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    Canna Beretta serie 300, marcata T forata 18,5

    Salve,
    avrei trovato un Beretta A301 L con il quale vorrei sparare a qualche elica, compak sporting ed usarlo in cacce da appostamento. Monta una canna da 71 °°, bindella larga, peso kg.1,010 matr.CxxxxxxF forata 18,5, marcata T. Vorrei chiedere agli esperti se tale foratura "larga" era consueta o meno per questo tipo di canne.
    Grazie, saluti
    Ale
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #2
    Originariamente inviato da pasi
    Salve,
    avrei trovato un Beretta A301 L con il quale vorrei sparare a qualche elica, compak sporting ed usarlo in cacce da appostamento. Monta una canna da 71 °°, bindella larga, peso kg.1,010 matr.CxxxxxxF forata 18,5, marcata T. Vorrei chiedere agli esperti se tale foratura "larga" era consueta o meno per questo tipo di canne.
    Grazie, saluti
    Ale
    Ma e' una super trap con bindella larga 10 mm.?
    [:-bunny]
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________

    Commenta

    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2808
      • torino
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da pasi
      Salve,
      avrei trovato un Beretta A301 L con il quale vorrei sparare a qualche elica, compak sporting ed usarlo in cacce da appostamento. Monta una canna da 71 °°, bindella larga, peso kg.1,010 matr.CxxxxxxF forata 18,5, marcata T. Vorrei chiedere agli esperti se tale foratura "larga" era consueta o meno per questo tipo di canne.
      Grazie, saluti
      Ale
      la canna in questione è una "grande" Trap in configurazione 71 xx quando ancora si usava il 32 gr alcuni preferivano una rosata più generosa che poteva compensare eventuali errori di mira...di seconda canna con una buona 32 gr e nichelato selezionato del 71/2 il piattello veniva frantumato comunque anche se il tiratore era di tempo "lento"....il 18.5 veniva adottato non d'abitudine ma in effetti era più comune qui sulla Trap che non su altri generi di canne.....poi tamponandola bene può risultare in pacca per cui non si discosterà più di tanto rispetto ad una 18.45 bancata 18.4 foratura codesta senz'altro comune specie su canne più tarde...

      oltretutto la canna risulta leggerissima in questa configurazione ...addirittura fin troppo per una "bindellona"...ed è meglio controllarla su una buona bilancia

      Commenta

      • pasi
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1098
        • Veneto
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da roma3
        Ma e' una super trap con bindella larga 10 mm.?
        [:-bunny]
        Non so se è una "super" trap ma senz'altro la bindella è da 10 mm.

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #5
          Sono poco pratico..all'elica che grammature vengono utilizzate?

          Inviato dal mio HTC One S
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • Franco Mister
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 2207
            • ROMA

            #6
            Lorenzo.... hanno diminuito il peso del piombo portandolo a 28 grammi ....

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2808
              • torino
              • breton

              #7
              adesso visto il drammatico decadimento della disciplina l'idea era di passare ai 32 gr...troppo tardi perchè ormai la frittata è fatta...i tiratori poi hanno un'immagine distorta di tale ottima disciplina...in mancanza del piccione a mio avviso in questi anni è stata senza dubbio la miglior disciplina tiravolistica e ci ha regalato almeno a me e ai miei amici momenti di passione e di aggregazione notevoli facendoci sognare un pò i "fasti" del tanto compianto ed amato tiro al piccione che tanti cuori ha infranto...compreso il mio...e che purtroppo non tornerà più...

              Commenta

              • excalibur
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 368
                • Sondrio

                #8
                dal primo gennaio 2014 in via sperimentale solo in italia a furor di popolo (o meglio a furor di case produttrici di munizioni) ritorna il 32 gr come comunque e' giusto che sia.
                Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2808
                  • torino
                  • breton

                  #9
                  ma comunque la carica di prima "giusta" era il 36 gr...il 34 -35 gr era l'optimum..il 32 direi che può andare ma per certi "costoni"..in determinate situazioni del tipo climi molto rigidi..eliche con testimoni riciclati decine di volte ecc ..è ancora una grammatura un pò scarsa ,sarebbe stato meglio un 34 gr..

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:52 PM ----------

                  i campi di eliche in Italia si contano sulle dita delle mani...Rodenghi non sa più come procedere...le grandi gare ed i campionati non hanno più premi in denaro e la partecipazione generale sarà quantomai scarsa rispetto agli anni passati....

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:55 PM ----------

                  noi tra Piemonte e Liguria non abbiamo più un solo campo di elica e per gli irriducibili il più vicino resta quello di Ghedi..non so se mi spiego!

                  Commenta

                  • excalibur
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 368
                    • Sondrio

                    #10
                    Oliviero , neppure il mitico campo di Sanremo ha resistito?
                    Peccato.
                    Prima ho indicato il ritorno dei 32 gr , in effetti non e' un ritorno ma una primissima, infatti nell'elica si era passati dal 36 al 28 (che ha scontentato un po tutti, tiratori e soprattutto case produttrici di munizioni dal momento che quasi tutti sparavano una buona cartuccia da trap e le electrocibles dedicate alla specialita' nettamente piu' costose rimanevano invendute).
                    Sono gia' uscite da Fiocchi e RC due tipi di 32 gr. per elica (bene ,potranno servire anche in ambito venatorio come quelle di una volta)
                    Ultima modifica excalibur; 07-01-14, 21:50.
                    Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..