Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao
Ho smontato il mio cal.12 , ho tolto il calcio dalla bascula, quindi ho dovuto togliere il gruppo grilletti, ed ecco la sorpresa l'interno si presenta in condizioni di assoluto sporco, grasso secco, quindi decido di mettere tutto a mollo nel petrolio bianco, non vi dico cosa è uscito.
Ho asciugato il tutto ed ho lavato con abbondante svitol ,continua ad uscire sporco, ho rimesso ad ammollo con petrolio bianco.
Ora che è pulito, si deve oliare tutto all'interno, cioè posso spruzzare abbondante olio per armi dentro la bascula e anche dentro i fori dei percussori?
E mettere solo del grasso nei grilletti e meccanismo di sicurezza?
Grazie ciao
Lubrifica con ballistol senza esagerare,altrimenti potrebbe impregnarsi il legno del calcio e non sarebbe una buona cosa, importantissimo è non spruzzarlo nei fori dei percussori!
Ciao
Ho smontato il mio cal.12 , ho tolto il calcio dalla bascula, quindi ho dovuto togliere il gruppo grilletti, ed ecco la sorpresa l'interno si presenta in condizioni di assoluto sporco, grasso secco, quindi decido di mettere tutto a mollo nel petrolio bianco, non vi dico cosa è uscito.
Ho asciugato il tutto ed ho lavato con abbondante svitol ,continua ad uscire sporco, ho rimesso ad ammollo con petrolio bianco.
Ora che è pulito, si deve oliare tutto all'interno, cioè posso spruzzare abbondante olio per armi dentro la bascula e anche dentro i fori dei percussori?
E mettere solo del grasso nei grilletti e meccanismo di sicurezza?
Grazie ciao
Puoi concludere con una soffiata non troppo pesante con Ballistol o un altro buon olio per armi, poi leggere soffiata (non troppo da vicino) col compressore per eliminare l'olio in eccesso ... e rimontaggio.
Da ora in poi rifarai lo smontaggio e la stessa pulizia almeno una volta all'anno o dopo aver bagnato l'arma per pioggia o altro.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
a quanto ho capito quindi basta lubrificare solo un pò dentro?come mai allora c'era tutto quel grasso dentro? nei fori dei percussori allora niente....!!!!!
E' una procedura da fare spesso allora visto che si lubrifica spassionatamente?
Svitol specifico per armi va bene? olio singer?
---------- Post added at 09:26 PM ---------- Previous post was at 09:22 PM ----------
Originariamente inviato da G.G.
Puoi concludere con una soffiata non troppo pesante con Ballistol o un altro buon olio per armi, poi leggere soffiata (non troppo da vicino) col compressore per eliminare l'olio in eccesso ... e rimontaggio.
Da ora in poi rifarai lo smontaggio e la stessa pulizia almeno una volta all'anno o dopo aver bagnato l'arma per pioggia o altro.
Cordialità
G.G.
ok grazie per la dritta,ma dentro i fori dei percussori una lubrificata bisogna darla?
Il grasso al bisolfuro di molibdeno lo uso nelle articolazioni dei basculanti e nella filettatura degli strozzatori Breda.
Per le armi semiauto è meglio usare solo olio fluido, si attaccherà meno sporco.
Nei fori dei percussori, poco olio ed una soffiata.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
considerando che stiamo parlando di una doppietta del 65,basterà un po' di olio lubrificante dentro la bascula,nei fori dei percussori niente, e negli organi di movimento essendo una basculante un po' di grasso al bisolfuro di molibdeno!!!!
Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta