Problema apertura bascula Alcione
Comprimi
X
-
Problema apertura bascula Alcione
Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano con ancora le vecchie canne cogne supercromate... l'ho provato a caccia io per la prima volta dato che lui non ha tempo di andare al TAV e no ha la licenza di caccia, ma ho notato che sparando classiche cartucce da 34/36 grammi quando vado ad aprire la bascula per espellerle è veramente dura che quasi i viene da usare il ginocchio per aprirla... Quando lo apro senza sparare invece, non ha nessun problema, la bascula sembra scorrere abbastanza bene, cosa potrebbe dare questo problema ? grazie a tutti.Tag: Nessuno -
Buongiorno, ottima arma che ho e che mi ha accompagnato molto a caccia e anche al tiro, canne ottime
purtroppo non saprei dirti per il problema ma a naso dev'essere qualcosa che riguarda la ricarica dei percussioni visto che lo fa soltanto dopo lo sparo, ti consiglio di non forzarlo più rischi di fare più danni, smontalo o fallo smontare e controllare da un esperto. Saluti -
Prima di aprire dopo lo sparo hai provato a togliere l'astina? Il problema potrebbe essere nelle leve di armamento degli estrattori o, come detto, nei percussori. Guarda bene anche il segno lasciato sull'innesco del bossolo. Ad ogni modo evita le "forzature" e fallo vedere da persona competente.Commenta
-
Escluderei percussori non rientrati, che rimangano conficcati nell'innesco, ma se fosse la causa, noteresti sull'innesco, dal punto di percussione un baffo strisciato nel metallo.
SE accade, occorre smontare i percussori, pulire il loro tunnel e verificare se ci sono le rispettive molle di richiamo, magari verificare anche la lunghezza e che il loro passaggio nei fori di egresso sia libero da attriti.
Se la durezza venisse dall'armamento degli ejector, a fucile vuoto dopo aver sparato sulle camere prive di cartucce, la durezza la avvertiresti ugualmente, fai un paio di prove, se accade lubrifica bene le aste di armamento nei loro canali.
Ultimo e il peggiore possibile motivo, la camera troppo larga e fuori quota all'imboccatura. Servendoti di un calibro centesimale fai 3-4 misurazioni sotto il rim e vediamo che quota trovi.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Grazie a tutti delle risposte, ieri l'ho pulito e mi sono accorto pensando ora alle vostre risposte, che in effetti i percussori sono rimasti fuori entrambi, siccome ho altri due Alcione e li ho confrontati proprio adesso e smontando astina e canna i percussori sono dentro come giusto che sia, infatti sul bossolo ho una specie di riga, potrebbe essere questo il problema a sto punto... Magari la molla è diventata un balocco unico, dato che l'ho pulito grossolanamente smontando solo il calcio e oliando le parti mobili, non ho smontato ogni pezzo perché non l'ho mai fatto... Vi allego un immagine.. poi ho anche un altro problema, per fare chiudere la chiave anche senza bossoli in camera, ha bisogno di un po' più di forza per farla scattare confronto agli altri due Alcione che ho, questo è un problema o è normale ? Grazie mille a tutti !
👍 1Commenta
-
Buongiorno, se hai un po' di manualità fossi in te lo smonterei tutto magari facendo foto via via, non è impossibile, pulisci tutto alla perfezione con gasolio benzina o pulitori vari una buona soffiata e a questo punto poi iniziare a capire quale sia il problema, ti dico questo perché senza una pulizia profonda non saprai mai cosa è rotto e cosa è soltanto bloccato e ti porterà fuori strada.
Se uno non se la sente da un modesto armiere con poco te
lo sistema, Saluti👍 1Commenta
-
Buongiorno, il problema potrebbe essere la chiave di apertura, dico potrebbe in quando la sua camma non aggangia il tassello di chiusura per portarlo indietro all' apertura dopo lo sparo, è un ipotesi facilmente verificabile da un bravo armaiolo. salutiBuongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano con ancora le vecchie canne cogne supercromate... l'ho provato a caccia io per la prima volta dato che lui non ha tempo di andare al TAV e no ha la licenza di caccia, ma ho notato che sparando classiche cartucce da 34/36 grammi quando vado ad aprire la bascula per espellerle è veramente dura che quasi i viene da usare il ginocchio per aprirla... Quando lo apro senza sparare invece, non ha nessun problema, la bascula sembra scorrere abbastanza bene, cosa potrebbe dare questo problema ? grazie a tutti.Commenta
-
Come si nota, sull'innesco si vede chiaramente il cosidetto "baffo" lasciato dal percussore non rientrato come il maestro Garolini ha descritto. Occorre verificare il perchè il percussore o i percussori non rientrano. C'è poco da fare bisogna smontarlo e intervenire laddove necessario e, quasi sicuramente, il problema sparirà.👍 1Commenta
-
Buongiorno a tutti, stamattina ho smontato nuovamente il calcio per controllare il funzionamento dei due percussori che stanno fuori... Smontandoli ho notato che le molle e i percussori sono apposto, le molle tirano bene e solo un percussore sembra un po' consumato ma nulla di che, ho notato che il problema sono i due cani, le due molle di caricamento dei cani, quando è scarica spinge fuori i due percussori facendoli fuoriuscire, praticamente è come se il cane premesse fuori il percussore, non mi spiego questo problema effettivamente... Potrebbe essere altro ? Oggi provo a smontare l'altro Alcione che ho che è sempre inerziale come questo sperando di capire il problema..Commenta
-
Oggi ho smontato anche il mio altro Alcione ed ha i cani leggermente indietro una volta sparato, come giusto che sia, la foto è nella prima foto, invece l'alcione con il problema ai percussori è leggermente diverso, i due cani sono proprio in battuta e non sono leggermente indietreggiati dopo lo sparo, non riesco a capire se è un problema o è proprio così... Nell'ultima foto è il mio che ha i cani leggermente distanziati quando ha sparato, nelle altre due foto quello con i problemi al percussore che rimangono in battuta sul percussore i cani


Commenta
-
Buona serata,sul mio rizzini ho la possibilita di avvicinare o allontanare il cane dal percussore tramite lo spacco posteriore del perno su cui e' alloggiata la molla che spinge il cane,purtroppo non riesco a vedere dalla foto se c'e' questa possibilita' di intervento .SalutiOggi ho smontato anche il mio altro Alcione ed ha i cani leggermente indietro una volta sparato, come giusto che sia, la foto è nella prima foto, invece l'alcione con il problema ai percussori è leggermente diverso, i due cani sono proprio in battuta e non sono leggermente indietreggiati dopo lo sparo, non riesco a capire se è un problema o è proprio così... Nell'ultima foto è il mio che ha i cani leggermente distanziati quando ha sparato, nelle altre due foto quello con i problemi al percussore che rimangono in battuta sul percussore i cani



Commenta
-
Se osservi bene i cani sono diversi nelle 2 armi, il primo ha le cuspidi di aggancio alla base, mentre la seconda arma sono poste sopra i cani, quindi non credo siano paragonabili, se quando fai il movimento di aprire le canne i percussori dovrebbero arretrare con la monta dei cani, se così non fosse, verifica lo scorrimento dei percussori, non ricordo se questo modello ha le mollettine che li spingono indietro. Ma ad arma smontata dovresti riuscire a vedere dove sta' la forzatura. In bocca al lupo.👍 1Commenta
-
Per doppietta20 i percussori indietreggiano quando apro la bascula ma non subito, perché le canne un po' devono aprirsi prima di fare indietreggiare i cani e questo porta a fare segnare l'innesco al bossolo con conseguente "inceppamento" della bascula e credo che sia questo il problema, solo che non mi spiego il fatto di non avere un po' di precarico ai cani per liberare i percussori. Per solocalibro16 non credo che questo modello abbia la possibilità di precaricare un po' i cani, perché non è presente nessuna regolazione purtroppo...
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno, sono possessore di un Alcione del 77 con estrattori automatici, ma ho un problema nel chiuderlo sopratutto con bossoli tipo 2.. mi spiego,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioCBuonasera a tutti
Ho un problema con mio S55 acquistato 3 anni fa.
S55 cal 12 a cui fu apportata una modifica del bigrillo,rendendolo tipo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nion976Ciao a tutti, e in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria appena iniziate, ho un problema di inceppamento con il semiautomatico beretta AL391 Urika,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Bongiorno a tutti, un mio amico un mese fa acquistò un alcione che era stato precedentemente modificato alla bindella come nella foto dal vecchio proprietario...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, siccome sono in possesso di una doppietta a cani esterni cui sono molto affezionato, non perchè fosse di qualche parente (sono il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta