Vecchi libri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Binko Scopri di più su Binko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Binko
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 753
    • Lecce
    • Breton

    #1

    Vecchi libri

    Ieri, rovistando nella libreria di mio padre scomparso qualche anno fa, ho trovato un libricino rosso " CALIBRI CARICHE PORTATE DEI FUCILI DA CACCIA" di Giorgio benassi del 1960.
    Ovviamente, considerato l'argomento trattato, lo divorero' nei prossimi giorni, ma volevo sapere se lo conoscete.
    Un abbraccio a tutti.
  • robbra50
    • Jul 2009
    • 160
    • fiano romano (RM)
    • epagneul breton springer spaniel

    #2
    Ho la terza edizione di questo testo, pubblicata postuma alla sua morte. Benassi era docente di medicina legale a Bologna e grande appassionato di balistica. Ho anche dello stesso autore "COME SI PROVANO FUCILI E CARTUCCE ALLA PLACCA", seconda edizione 1965. Nonostante le prime edizioni siano degli anni '50 i testi restano pietre miliari per la comprensione del comportamento e relative prove delle armi a canna liscia. Troverai il libro sicuramente interessante ed utile.
    Buona lettura ed ....in bocca al lupo!!

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da Binko
      Ieri, rovistando nella libreria di mio padre scomparso qualche anno fa, ho trovato un libricino rosso " CALIBRI CARICHE PORTATE DEI FUCILI DA CACCIA" di Giorgio benassi del 1960.
      Ovviamente, considerato l'argomento trattato, lo divorero' nei prossimi giorni, ma volevo sapere se lo conoscete.
      Un abbraccio a tutti.
      Il Prof. Giorgio Benassi è stato un valente tecnico bolognese sulla materia balistica; docente universitario, amico di Dodo Manfredi della B&P e con lui sperimentatore di tante diverse prove e test.
      Per alcuni anni fu direttore di un gabinetto di ricerca tecnico-scientifica sulla materia balistica-armi-munizioni, un mini ente nazionale specializzato e deputato a fornire perizie molto precise, che purtroppo scomparve dopo pochi anni.
      I suoi libri sono scritti in modo sopraffino, lasciano trapelare una profonda cultura sulla materia e a distanza di 50 anni rimangono ottime fonti di insegnamento in materia.
      Oltre a "Calibri, cariche e portate dei fucili da caccia" ha pubblicato anche "Come si provano fucili e cartucce alla placca", "I pallini da caccia", ed altre pubblicazioni, più svariati articoli di balistica sulla rivista "Diana".

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • vecchioA300
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 4415
        • Firenze

        #4
        .....G.G. mi hai fatto tornare in mente che in libreria, accanto ai libri del Gallina e del Granelli, ho uno spazio vuoto......da troppo tempo!
        Quando ti deciderai a riempircelo?[:-golf]
        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

        Commenta

        • Binko
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 753
          • Lecce
          • Breton

          #5
          Ne ho gia' divorato meta' ed e' pazzesco pensare come gia' in quell'epoca si potessero sviluppare concetti di cui ne discutiamo ancora oggi. Fa riflettere anche il fatto che in quegli anni la maggior parte dei cacciatori caricavano ancora con il famoso " tanto e tanto" che significava che usavano lo stesso misurino "magico" sia per la polvere che per il piombo, a prescindere dal tipo di polvere, ed invece c'era gia' chi si preoccupava di curve di pressione, densita' dell'aria ecc.ecc.
          L'altra cosa che mi ha fatto tanto tanto piacere e che alcuni punti li ho trovati sottolineati, il che vuol dire che anche il mio papa' era interessato alla materia e non aveva comprato il libro solo per tenerlo in libreria.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..