grasso per strozzatori
Comprimi
X
-
grasso per strozzatori
Volevo sapere se qualcuno di voi utilizza questo prodotto!! Io di solito smonto gli strozzatori interni e pulisco con olio (per la maggior parte wd40) sia lo strozzatore, sia la parte interna della canna e lo rimonto, però pur stringendoli con la chiavetta anke se nn a morte, dello sporco dopo alcune decine di colpi si vede quando si smontano e volevo sapere se con il grasso penetra meno sporco e si proteggono meglio gli strozzatori!!Damiano B. -
Ciao, se guardi post precedenti ho messo le foto della marca del grasso che uso, non ci sono infiltrazioni di gas e si possono stringere a mano, saluti -
metti il grasso normale per cuscinetti ..quello da officina che trovi anche al supermercato e sei apposto ..niente infiltrazioni e sblocchi lo strozzatore quando vuoi .io lo tolgo a fine stagione e è perfetto si svita subito ...Commenta
-
Ciao Lipe, con il grasso NON passa neanche un filo do sporco neanche dopo 200 cartucce sparate, e quelli che sporgono anche solo di 2 centimetri si svitano e avvitano con le mani senza mai allentarsi, comunque bisogna spargere di grasso TUTTO lo strozzatore che va dentro la canna ecco quello che uso io da 3 anni e ho risolto tutti i problemi di pulizia e di grippamento, salutiCommenta
-
Controlla che non si tratti di normale vaselina bianca filante ( come credo) ;io la uso spesso a scopo protettivo per le mie armi ma non l'ho mai usata per gli strozzatori. Tra l'altro io la compro in contenitori da un chilo in farmacia,e si tratta quindi di un prodotto particolarmente raffinato e privo di impurità, ad un costo molto contenuto ( credo una decina di euro per un kg,quantità che ti basta per anni ed anni).Celestino BasagniCommenta
-
Non volevo fare publicitá ma si tratta di grasso bianco della beretta, contiene litio e grafite resiste alle alte temperature.Controlla che non si tratti di normale vaselina bianca filante ( come credo) ;io la uso spesso a scopo protettivo per le mie armi ma non l'ho mai usata per gli strozzatori. Tra l'altro io la compro in contenitori da un chilo in farmacia,e si tratta quindi di un prodotto particolarmente raffinato e privo di impurità, ad un costo molto contenuto ( credo una decina di euro per un kg,quantità che ti basta per anni ed anni).
La vasillina si scioglie con pochi gradi non è buona!
Questo grasso bianco beretta è eccezionale....
Commenta
-
Sono 4/5 anni che uso questo:
<table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td><table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td class="pageHeading" valign="top">grasso al Bisolfuro di Molibdeno per armi
</td> <td class="pageHeading" valign="top" align="right">
</td> <td class="pageHeading" valign="top" align="right">
</td> </tr> </tbody></table></td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td class="main"> <table width="100%"> <tbody><tr> <td class="descrizione"> <table align="center" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0"> <tbody><tr> <td class="imageicon" align="center"> </td> </tr> </tbody></table> </td> </tr> <tr> <td class="descrizione">
</td> </tr> <tr> <td class="descrizione">Caratteristiche
KENTRON GBG è un grasso al Bisolfuro di Molibdeno e Grafite Colloidale di qualità superiore che abbina l'alto potere E.P. ad uno spiccato potere lubrificante consentendo di mantenere sempre un film lubrificante anche ad alte temperature, una migliore protezione dall'usura, ottime capacità antigrippanti, una stabilità meccanica eccezionale e un'intensa resistenza agli stress termici. L'azione combinata di Bisolfuro e Grafite, lascia un velo protettivo capace di preservare da incollamenti e bloccaggi e migliorare l'elasticità di estrattore e relativa molla, strozzatori cerniere, molle, ecc: non danneggia legno, plastica, bruniture o altro. KENTRON GBG è disponibile in barattoli in PP da gr 80.
Applicazioni
L'uso è consigliato nelle più severe condizioni di esercizio dove i normali grassi non sono in grado di contenere adeguatamente l'usura degli organi in movimento e la resistenza ad alte temperature. Indicato per strozzatori, estrattori, molle, cerniere e parti in movimento.
</td></tr></tbody></table></td></tr></tbody></table>
SalutiCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoVendo 2 strozzatori Gemini Ported cal 12 *** ( M) per canne Benelli .
Entrambi gli strozzatori sono per canne foratura 18,4 mm , Steel Shot....-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, dopo averni provati diversi sia di fucili con strozzature fisse e sia con strozzatori, riconosco che le canne con strozzatura fissa sono migliori...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoStò per acquistare un benelli M1 usato,ha in dotazione due canne una da 70 cm con strozzatori mobilchoke e qua tutto ok, una seconda canna slug con strozzatori...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, volevo sapere se le canne con strozzatori esterni per i Benelli 121 (non mi riferisco ai Raffaello) con la boccola strombata come le moderne canne...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta