il mio nuovo marocchi sj20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max76 Scopri di più su Max76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luigi rizzo
    • Feb 2010
    • 176
    • salento
    • springer spaniel

    #31
    Originariamente inviato da Max76
    Da indino luca a casarano.....
    io comunque sono di scorrano di recente impianto...qualche volta ci possiamo pure trovare...cosi lo vedi di persona.....essendo che siamo a 2 passi...
    Ciao Max.
    Ok Max, a presto allora.
    Dimenticavo, posso avere gentilmente il tuo cellulare? la mia mail è
    springer2010@libero.it, grazie.

    Commenta

    • pasquagianno
      ⭐⭐
      • Jan 2012
      • 477
      • BOLOGNA
      • bracco tedesco beagle

      #32
      Ciao MAX io sono appena tornato da Lecce, sono stato li per 20 giorni a tordi, ho appena comprato un Marocchi si calibro 20 usato come nuovo, canna 66 come ti sei trovato come balistica e abbattimenti a che distanza e se ferito, il mio lo proverò il prima possibile a l percorso in quanto giorno 20 hanno praticamente anticipato la chiusura della caccia grazie e saluti

      Commenta

      • Max76
        ⭐⭐
        • Mar 2013
        • 409
        • Scorrano (LE)
        • Setter Inglese Bracco ungherese

        #33
        Balisticamente il fucile ammazza e piu tosto bene....sto avendo qualche problema di inceppamento, ma l'azienda lo trovata pronta a risolvere il problema come fa ogni azienda seria...per me il fucile risolto il difetto e molto valido...
        In tutte le cose si puo trovare il difetto ma una volta trovato, ti diverte...adesso sto aspettando il pezzo nuovo, che sarebbe tutto il gruppo scatto insieme al cutt-off....e perfetto stabile e chirurgico sul colpo ripetuto....insomma l'arma tolto il difetto e valida....
        Sono fiducioso e tranquillo... l'incepparsi e qualcosa che si risolve, ho sentito solo parlare bene di questo fucile...fammi sapere del tuo.
        Ciao Max.

        Commenta

        • Max76
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 409
          • Scorrano (LE)
          • Setter Inglese Bracco ungherese

          #34
          Originariamente inviato da gabrielemalerba
          Complimenti per il fuciletto, ma e la copia del breda ecko? stesso sistema inerziale, solo i legni sono diversi, domanda, le canne sono benelli? Prova a vedere se le canne benelli montano sul tuo fucile......saluti da Gabriele
          Personalmente farei il contrario!
          Cmq x rispondere alla tua domanda la prova lo fatta' e può tranquillamente essere montata reciprocamente invertite....la prova dello sparo non lo fatta x correttezza lo dico...
          Ciao Max.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 AM ----------

          Per riprendere la discussione e aggiornarvi, in poco tempo 2-3 GG, mi hanno mandato il pezzo, senza pagare niente, arrivato a casa direttamente...ho provato il fucile,che va bene ma con cartucce più pesanti....sembrerebbe di avere bisogno ancora di rodaggio....
          X adesso l'azienda si è dimostrata molto seria e disponibile ...
          Ciao Max.

          Commenta

          • Max76
            ⭐⭐
            • Mar 2013
            • 409
            • Scorrano (LE)
            • Setter Inglese Bracco ungherese

            #35
            Originariamente inviato da heavy duty
            Fucile fatto molto bene, canna super.........ottimo acquisto Max, te lo godrai di sicuro!
            Sui legni.........lasciamo perdere.......con quel trattamento al laser......... per me non si posso no guardare, ma " de gustibus non disputandum est".
            Ti rispondo solo adesso Raffaele! Hai proprio ragione sui legni...la spesa x il laser potrebbe impegnare l'azienda a trovare legni migliori sicuramente piu belli da vedere.. Credo che se risolvo l'arcano dell'inceppo li cambierò...
            Ciao Max.

            Commenta

            • heavy duty
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1796
              • Puglia.

              #36
              Il problema sicuramente non e' il gruppo di scatto; smonta la molla del calcio e controlla che non ci sia uno spessorino in teflon tipo " ammortizzatore da fine corsa", se c'e' levalo perché la causa dell'inceppamento nel 90% dei casi e' quella! Ciao

              Commenta

              • iago 77
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 1958
                • ischia
                • bracco ungherese

                #37
                e' vero anche ad un mio amico era capitato ed ha risolto togliendo quello spessorino che ti e'gia' stato segnalato .....

                Commenta

                • Max76
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 409
                  • Scorrano (LE)
                  • Setter Inglese Bracco ungherese

                  #38
                  Allora signori come affermato in precedenza il fucila aveva dato qualche problema d'inceppo...poi mandato in assistenza lo hanno riparato, devo sottolineare la serietà dell'azienda Marocchi, il fucile e tornato a casa velocissimo... adesso con l'apertura lo potuto provare...va che è una meraviglia!
                  Grazie a Marocchi e alla sua assistenza e team!
                  Ciao Max.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..