Canna Benelli Pasiòn (alias 121)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tordajolo89 Scopri di più su tordajolo89
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1797
    • Italia

    #16
    Originariamente inviato da louison
    Comunque ho fatto la prova ottica con lo strozzatore interno che ho già sopra menzionato (mod. ***) .... Traguardando sia dalla volata che dalla culatta l'anello di giunzione (appare come un'ombra sottile scura) risulta bene regolare su tutta la circonferenza .... Garolini distingueva 3 gradi di allineamento : buono , medio, scarso ....... Attendiamo e speriamo anche in eventuali altre osservazioni o prove di altri.......Ormai la maggioranza dei fabbricanti si è orientata nel vendere le canne con strozzatori interni , privilegiando il tipo più lungo e perfezionato da 70 e 82 mm (vedi anche Browning - Winchester - Fabarm).

    ripeto l'allineamento faceva riferimento ai QC breda, gli unici che si possono paragonare alle canne fisse

    per il pasion le canne fisse "vecchie" hanno un rendimento ancora migliore rispetto alle fisse in genere

    avevo notato la differenza di rendimento tra canne fisse, strozzatori corti, lunghi, originali e non....ma non avevo mai paragonato le rosate di due canne fisse, una ottima ma normale beretta e una breda r: la breda r è un altro pianeta

    quelle con gli strozzatori è uguale: il QC con allineamento buono è di un altro pianeta

    le canne che fanno ora con strozzatori interni lunghi 70 o 82 mm sono fatte così per i seguenti motivi: motivi estetici, per produrre lo stesso strozzatore da montare in basculanti e semiauto, per sparare pallini più duri del piombo, sicuramente non per avere rosate più compatte e superiorità balistica

    Commenta

    • tordajolo89
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2012
      • 47
      • Grottaglie

      #17
      Quindi alla fine secondo voi vale la spese per l'impresa ? :) insomma sarà tanta la differenza fra le due canne da me menzionate ?
      P.S. La canna costa 450 euro.....


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      "fidatevi dei vostri occhi" [cit.]

      Commenta

      • tordajolo89
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2012
        • 47
        • Grottaglie

        #18
        Comunque il mio desiderio è stato sempre trovare un bel Benelli montefeltro con la canna Breda[emoji768] 70cm cam70 e ** [emoji6]

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1415822050.370692.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 25.7 KB 
ID: 2172058


        Infatti mi stava saltando l'idea in testa di vendere il mio Pasion per prendere un montefeltro con canna Breda....ma ci sono affezionato parecchio lo uso con soddisfazione da 5 anni ormai


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        "fidatevi dei vostri occhi" [cit.]

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1797
          • Italia

          #19
          Originariamente inviato da tordajolo89
          Quindi alla fine secondo voi vale la spese per l'impresa ? :) insomma sarà tanta la differenza fra le due canne da me menzionate ?
          P.S. La canna costa 450 euro.....


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          con 450 euro ti viene un 121 con la st etienne che puoi montare sul pasion

          Commenta

          • tordajolo89
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2012
            • 47
            • Grottaglie

            #20
            Originariamente inviato da giuseppe770
            con 450 euro ti viene un 121 con la st etienne che puoi montare sul pasion


            Verissimo ! Bisogna solo cercare.....


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            "fidatevi dei vostri occhi" [cit.]

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4195
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #21
              Credo che l'argomento strozzatura si presti ancora a delle precisazioni a beneficio di altri appassionati che ci seguono, specialmente se orientati alle produzioni moderne (purtroppo credo che una minoranza di utenti ricerchi le passate glorie : Breda R, Saint Etienne, ecc.) ................. Uno strozzatore interno correttamente costruito non è da sottovalutare, e che sia di vecchia o nuova generazione, può anche risultare più facilmente allineato di un QC Breda esterno ; e il tipo esterno può essere pure soggetto ad urti deleteri .............. Le strozzature fisse (anche le migliori, e fino al recente passato) hanno quasi sempre interessato gli ultimi 5 centimetri di canna ; IN CONSEGUENZA gli strozzatori interni sono stati prodotti rispettando questa caratteristica ................ Purtroppo è vero che recentemente (per prevedere in ogni caso anche l'uso dei pallini d'acciaio) si sono allungate le strozzature (e gli strozzatori) e in particolare le pareti coniche inclinate, con conseguente diminuzione della pendenza ; questo per diminuire stress elevati a carico della canna, tenendo anche presente che il pallino d'acciaio ha la caratteristica di aumentare le concentrazioni. ..........................................Nota : da segnalare l'orientamento (ovviamente non da tutti gradito)recente di alcuni fabbricanti (es Browning , Winchester, ed altri) di fornire gli ultimi modelli di fucili semiautomatici solo dotati di canne con strozzatori interni.
              Ultima modifica louison; 13-11-14, 05:32.

              Commenta

              • tordajolo89
                Ho rotto il silenzio
                • Nov 2012
                • 47
                • Grottaglie

                #22
                Originariamente inviato da louison
                Credo che l'argomento strozzatura si presti ancora a delle precisazioni a beneficio di altri appassionati che ci seguono, specialmente se orientati alle produzioni moderne (purtroppo credo che una minoranza di utenti ricerchi le passate glorie : Breda R, Saint Etienne, ecc.) ................. Uno strozzatore interno correttamente costruito non è da sottovalutare, e che sia di vecchia o nuova generazione, può anche risultare più facilmente allineato di un QC Breda esterno ; e il tipo esterno può essere pure soggetto ad urti deleteri .............. Le strozzature fisse (anche le migliori, e fino al recente passato) hanno quasi sempre interessato gli ultimi 5 centimetri di canna ; IN CONSEGUENZA gli strozzatori interni sono stati prodotti rispettando questa caratteristica ................ Purtroppo è vero che recentemente (per prevedere in ogni caso anche l'uso dei pallini d'acciaio) si sono allungate le strozzature (e gli strozzatori) e in particolare le pareti coniche inclinate, con conseguente diminuzione della pendenza ; questo per diminuire stress elevati a carico della canna, tenendo anche presente che il pallino d'acciaio ha la caratteristica di aumentare le concentrazioni. ..........................................Nota : da segnalare l'orientamento (ovviamente non da tutti gradito)recente di alcuni fabbricanti (es Browning , Winchester, ed altri) di fornire gli ultimi modelli di fucili semiautomatici solo dotati di canne con strozzatori interni.
                Quindi detto ciò, secondo voi, le differenze sono tali da cambiare la canna o sono minime tra le due canne originali benelli (una con strozzature fisse l'altra con strozzature interne da 5 cm) ?
                "fidatevi dei vostri occhi" [cit.]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..