Cartucce bernardelli chi le conosce???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1167
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #1

    Cartucce bernardelli chi le conosce???

    Stamattina ho ritirato uno stock di cartucce cal 12 da un ex-cacciatore.
    Tra queste c'erano delle cartucce V.BERNARDELLI in plastica arancio cal 12 tipo 1 caricate con polvere Sidna gr 1,60 e 32 gr di pallini del 10 e borra in plastica Gualandi.
    Il bossolo è marchiato GEV CHEDD UNIVERSEL e l'innesco è tutto ottonato con lacca nera (ho ipotizzato un vecchio CX50 o CX60).
    Le cartucce sono ben conservate e mi piacerebbe usarle ad allodole il prossimo anno.
    Chiedo il vostro aiuto per sapere se qualcuno di voi le ha sparate e come si è trovato.Sono affidabili?Chi le caricava?

    Grazie a tutti coloro che riusciranno ad aiutarmi
    Buone feste
    File allegati
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1167
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #2
    Scusate,ho sbagliato sezione!!!!!
    Prego i moderatori di spostare la discussione su ARMI & POLVERI.
    GRAZIE MIRKO

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #3
      Ciao, io non le ho mai provate né so chi le caricasse. Tuttavia sono a marchio della ditta Vincenzo Bernardelli, proprio quella delle famose doppiette.
      C'è stato un periodo a cavallo tra gli anni 80 e 90 in cui anche la Beretta si faceva fare le cartucce a proprio marchio.

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2988
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #4
        Beretta anche negli anni 70 commercializzava cartucce col suo marchio...prima non so.
        La Bernardelli, Franchi non erano da meno.
        Auguri - Giovanni

        Commenta

        • huspas
          • Sep 2012
          • 80
          • sapri

          #5
          io le ho sparate in calibro 20 , delle buone cartucce le utilizzavo fino ad ottobre poi con il freddo calavano di prestazione. Ciao

          Commenta

          • mirkino
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 1167
            • mantova
            • Setter inglese Cocker spaniel inglese

            #6
            Grazie a tutti x gli interventi.
            Se i moderatori lo ritengono utile,spostare la discussione in "Vecchie cartucce di plastica"...così abbiamo altra documentazione e foto per ampliare sempre più le nostre conoscenze.
            Mirko

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #7
              Originariamente inviato da zetagi
              Beretta anche negli anni 70 commercializzava cartucce col suo marchio...prima non so.
              La Bernardelli, Franchi non erano da meno.
              Auguri - Giovanni
              ...se è per questo, io ho anche le "Perazzi" da piccione e le "Saint-Etienne".....[:D][vinci][:-golf]
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              • phalacrocorax
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 5961
                • Veneto, Verona
                • Indy, epagneul breton femmina

                #8
                Io ho avuto delle perazzi da piattello caricate dalla clever, roba degli anni 90 mi pare

                Commenta

                • papararo
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2006
                  • 2692
                  • catania, Catania, Sicilia.

                  #9
                  ad allodole...assassino
                  pap

                  Commenta

                  • zetagi
                    Utente
                    • Aug 2012
                    • 2988
                    • vercellese
                    • setter inglese e labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da vecchioA300
                    ...se è per questo, io ho anche le "Perazzi" da piccione e le "Saint-Etienne".....[:D][vinci][:-golf]


                    Si, un po' tutte le case si sono date da fare.[brindisi]
                    Saluti - Giovanni

                    Commenta

                    • Celestino
                      ⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 708
                      • Avellino, Avellino, Campania.
                      • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da papararo
                      ad allodole...assassino
                      pap
                      Ha ragione ; sono delle buone cartucce che se ben conservate fanno ancora il loro dovere.Circa 10 giorni fa con due di queste a pb 7 ho ucciso un beccaccino con il mio Benellino cal.20. Oramai purtroppo me ne rimangono poche ma sono a mio avviso ottime cartucce ,e quando mi capita di usarne una per qualche caccia un po' piu' impegnativa, mi sento assolutamente tranquillo.
                      Celestino Basagni

                      Commenta

                      • mirkino
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 1167
                        • mantova
                        • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                        #12
                        Grazie a tutti per le info...ne farò buon uso [:D][:D][:D].

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..