Parere Bernardelli Elio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Salvo85 Scopri di più su Salvo85
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Salvo85
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2014
    • 28
    • Caserta
    • Setter inglese

    #1

    Parere Bernardelli Elio

    Salve, é da un po di tempo che sono alla ricerca di una doppietta da adoperare per la caccia alla regina ma non ho trovato molto in giro che facesse al caso mio.
    Mi é capitato di trovare una bernardelli elio con le caratteristiche che stavo cercando e vorrei un vostro parere, soprattutto in termini economici...le caratteristiche dell'arma sono: cal 12, canne da 60 cm CL/****, calcio all'inglese, astina a coda di castoro, monogrillo.
    Non ho ancora avuto modo di visionare l'arma di persona, ho solo visto delle foto e sembra essere in buono stato, solo qualche segno sul calcio.
    Considerando che la doppietta é in buono stato, qual é un prezzo onesto per quest'arma?
    Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
    Saluti,
    Salvatore.
  • furietto
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2012
    • 2195
    • ROMA/CALABRIA
    • SETTER INGLESE

    #2
    bel fuciletto, ottima la configurazione in CIL/****.. se forata laga 18,4 almeno è meglio perchè tende a bussare un po.. non fartela scappare, se hai intenzioni di usare cartucce da massimo 32/34 g.
    Prezzo "se in ottime condizioni" 600/800 euri.. se non la prendi per favore passami il contatto se non ti scoccia, la sto cercando anche io una cosina simile..
    Francesco.

    Commenta

    • Quiete
      ⭐⭐⭐
      • May 2010
      • 2312
      • Milano
      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

      #3
      Dalla descrizione direi che è l'ideale per la beccaccia.
      Dipende anche un po' da dove e come cacci, a me capitano anche diversi tiri non proprio vicinissimi e a volte bisogna 'forare' un po' di fogliame, ma le strozzature adatte per tutti i tiri non esistono.
      Confermo che almeno il primo colpo (cartuccia) deve essere gestibile per poter ribattere, se necessario, senza essere troppo disallineati.
      Poi è questione di gusti, io non amo né il monogrillo, né la coda di castoro, anche se capisco che possano essere utili.
      Spesso si tralascia questo particolare, ma è fondamentale che ti venga bene, un fucile con queste caratteristiche sarà probabilmente 'dritto' (modesta piega la tallone). Vero che si può provare a cambiare le pieghe a caldo, ma i risultati hanno alterne fortune e stabilità.
      Non credo che basteranno i 6/800 euro, se questa fosse la richiesta sarebbe ottimo.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..