Denuncia polvere da sparo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

noki Scopri di più su noki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • noki
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2015
    • 37
    • Pisticci

    #1

    Denuncia polvere da sparo

    Buongiorno. Dovrei acquistare per la prima volta la polvere da sparo ,e non so in che modo vada denunciato. Qualcuno di voi a qualche modulo ?,
  • nasodibracco

    #2
    Non preoccuparti, quando acquisti in armeria la polvere gli dici che hai bisogno anche di denunciarla e loro ti forniscono il modulo compilato da portare ai CC.
    Ricordati di portare il pda e dai CC anche la vecchia denuncia delle armi/polveri in tuo possesso!!
    Ciao

    Commenta

    • Fra bua
      ⭐⭐
      • Mar 2013
      • 353
      • Villacidro
      • Jagdterrier,breton,kurzhar

      #3
      Originariamente inviato da nasodibracco
      Non preoccuparti, quando acquisti in armeria la polvere gli dici che hai bisogno anche di denunciarla e loro ti forniscono il modulo compilato da portare ai CC.
      Ricordati di portare il pda e dai CC anche la vecchia denuncia delle armi/polveri in tuo possesso!!
      Ciao
      Ricorda inoltre che puoi detenere max 5 kg. Di polvere.

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        Originariamente inviato da Fra bua
        Ricorda inoltre che puoi detenere max 5 kg. Di polvere.
        a cui devi sottrarre circa 2 gr per ogni cartuccia posseduta
        pap

        Commenta

        • noki
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2015
          • 37
          • Pisticci

          #5
          Ok grazie mille

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #6
            ma poi quando la consumi cosa si fa ????
            torni dai carabinieri a denunciare l'avvenuto consumo ????
            come si scarica dalla dichiara ??

            Commenta

            • tersite
              ⭐⭐
              • May 2010
              • 349
              • Torino

              #7
              Originariamente inviato da iago 77
              ma poi quando la consumi cosa si fa ????
              torni dai carabinieri a denunciare l'avvenuto consumo ????
              come si scarica dalla dichiara ??
              quando hai consumato un quantitativo sufficiente ad acquistare una nuova confezione di polvere senza superare il quantitativo denunciato ne puoi acquistare dell'altra a reintegro. Non devi più denunciare questo reintegro, perché la legge prescrive che venga denunziato il quantitativo (massimo) che si detiene, non ogni singolo acquisto "a rabboccare"- L'importante è non superare mai il quantitativo denunciato, è palese che non si può e non si deve correre dalla Pubblica Sicurezza per ogni piccola variazione dovuta al normale consumo del materiale di ricarica, si presume che tanto il cittadino quanto il funzionario abbiano modi più utili per impiegare il loro tempo. Almeno, si dovrrebbe presumere ciò, a volte la "logica" burocratica intrappola anche le menti migliori nelle sue inestricabili e contorte perversioni.
              ciao
              marco
              ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

              Commenta

              • Storm
                • Feb 2010
                • 159
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Scusate, ma io sapevo che sotto un kilogrammo si può detenere senza denunciarla, è ancora così??

                Commenta

                • tersite
                  ⭐⭐
                  • May 2010
                  • 349
                  • Torino

                  #9
                  Originariamente inviato da Storm
                  Scusate, ma io sapevo che sotto un kilogrammo si può detenere senza denunciarla, è ancora così??
                  che io sappia non è mai stato così.
                  Se ne tieni mezzo kg ne denunci mezzo kilo se ne tieni 1/4kg ne denunci 1/4 e via dicendo.
                  Le variazioni in meno rispetto al quantitativo denunciato dovute all'utilizzo del propellente rientrano invece nella ragione per cui si detiene la polvere (la ricarica, appunto) e non vanno segnalate.
                  ciao
                  marco
                  ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                  Commenta

                  • pepponi marco
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 784
                    • MONTEFIASCONE
                    • BRETON

                    #10
                    domanda "stupida", io acquisto 1000 cartucce poi le scarico (perchè non vanno) recuperando la polvere, come mi devo comportare in questo caso?
                    grazie Marco

                    Commenta

                    • tersite
                      ⭐⭐
                      • May 2010
                      • 349
                      • Torino

                      #11
                      Originariamente inviato da pepponi marco
                      domanda "stupida", io acquisto 1000 cartucce poi le scarico (perchè non vanno) recuperando la polvere, come mi devo comportare in questo caso?
                      grazie Marco
                      Mah... la legge dice che si deve denunciare la polvere che si detiene. Se è nelle cartucce cariche, denunci le cartucce che la contengono e nel più sta il meno (tranne eventualmente le 1000 a pallini che puoi detenere senza denuncia SE detieni un fucile da caccia).
                      Se le scarichi e continui a detenere la polvere in quanto tale, devi denunciare quel quantitativo di polvere, a meno che tu non distrugga la polvere o che tu non la riutilizzi in tempo minimo per ricaricare altre munizioni (nel qual caso non hai più la polvere "sfusa" ma di nuovo delle cartucce).
                      Questo in teoria.
                      In pratica: il problema potrebbe essere denunciare la polvere senza un foglio di origine di un'armeria, potrebbe essere sostituito dalla dichiarazione di avere recuperato la polvere dallo smontaggio di munizioni regolarmente detenute, ma non so come potrebbe reagire l'appuntato di turno che come minimo rimarrebbe spaesato non avendo il pezzo di carta che i superiori gli ordinano di prtendere.
                      Gli incubi burocratici di F. Kafka sono sempre in agguato dalle nostre parti, non inventarti mai problemi troppo complessi con la nostra burocrazia.
                      Occhio...
                      marco
                      ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        Se non hai polvere denunciata, che ti permetta di tenere quella polvere sfusa... le ricarichi immediatamente, usando l'assetto per te valido! Devi sapere che l'Italia è il paese dalle leggi strampalate, e che vanno a favore dei delinquenti, se rubi dopo 2 giorni sei fuori, se tieni un grammo di polvere in più, ti fanno passare guai tutta la vita! Comunque se ci fosse una logica in questa legge, poter detenere 1000 cartucce senza denuncia, dovrebbe anche autorizzare a tenere l'equivalente di 1000 cartucce sotto forma di polvere sfusa dentro! Ma così non è, e facendolo sei sul penale! Addirittura ho sentito dire che denunciare la polvere detenuta comporta anche includere quella delle cartucce, è un avvocato una volta mi disse, sarebbe meglio scrivere in denuncia, di detenere un totale tra polvere sfusa e nelle cartucce di kg 5. Con questa dicitura di eviterebbe qualsiasi problema!

                        Commenta

                        • mb51
                          ⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 624
                          • Taranto

                          #13
                          Originariamente inviato da ronin977
                          Se non hai polvere denunciata, che ti permetta di tenere quella polvere sfusa... le ricarichi immediatamente, usando l'assetto per te valido! Devi sapere che l'Italia è il paese dalle leggi strampalate, e che vanno a favore dei delinquenti, se rubi dopo 2 giorni sei fuori, se tieni un grammo di polvere in più, ti fanno passare guai tutta la vita! Comunque se ci fosse una logica in questa legge, poter detenere 1000 cartucce senza denuncia, dovrebbe anche autorizzare a tenere l'equivalente di 1000 cartucce sotto forma di polvere sfusa dentro! Ma così non è, e facendolo sei sul penale! Addirittura ho sentito dire che denunciare la polvere detenuta comporta anche includere quella delle cartucce, è un avvocato una volta mi disse, sarebbe meglio scrivere in denuncia, di detenere un totale tra polvere sfusa e nelle cartucce di kg 5. Con questa dicitura di eviterebbe qualsiasi problema!
                          Il porto d'armi consente di detenere fino a 1000 cartucce a pallini senza con ciò si debba fare ulteriore denuncia. Posto che dentro di esse vi è della polvere da sparo, risulta implicito il fatto che si detiene il propellente anche se questo è confinato all'interno dei bossoli. Se non vado errato, anni addietro c'è stata una sentenza della Suprema Corte di Cassazione che si è occupata dell'argomento e se non erro ebbe a concludere che la detenzione di polvere da sparo non eccedente il peso di quella contenuta nelle cartucce la cui detenzione è consentita dal porto d'armi, non andava denunciata. Ciò ha un senso logico, purtroppo in questa nostra Itaglia dove tutto e il contrario di tutto è possibile, la sicurezza non guasta mai. Saluti.

                          Commenta

                          • pepponi marco
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 784
                            • MONTEFIASCONE
                            • BRETON

                            #14
                            grazie delle risposte,come al solito le leggi sono fatte per creare confusione.
                            un saluto Marco

                            Commenta

                            • salvo79
                              ⭐⭐
                              • Aug 2011
                              • 322
                              • pordenone

                              #15
                              Se non sbaglio 5 kg di polvere o 1500 cartuccie spezzettate non più di questo ......sabato sono andato a prendere un po di polvere e l'armi ere. mi spiegava che adesso sarà un casino con la polvere ..chi ne sa di più ?
                              rubare il mestiere solo con okki [:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..