Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Come togliere l'elettrostaticità dalla polvere da sparo.
Credo di potere suggerire un metodo che ho provato solo con la polvere MBX36: Bossolo utilizzato un Fiocchi trasparente, che in passato mi ha creato grossi problemi. La soluzione è semplice: ricavare due palline da un foglio di alluminio che si adopera per i cibi da infornare. Versare la polvere in un recipiente in ceramica e aggiungere le due palline di alluminio e utilizzare un cucchiaino per mescolare la polvere insieme alle due palline. Attendere qualche minuto e procedere alla ricarica.
Posto qualche foto, al momento non ho la Tecna, se potete fate anche voi qualche prova, almeno possiamo avere altri riscontri.
Spero di avere avuto il giusto intuito.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Tu , yed,di elettrostatica sei abbastanza esperto... perché non fai uno dei tuoi trucchetti?
Già mi ti immagino a dire alla polvere: " scivola, scivolaa scivolaaa!"
(Faccina che ride)
Ultima modifica trikuspide; 16-03-22, 19:46.
Motivo: Correzione errori di digitazione
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Tu , yed,di elettrostatica sei abbastanza esperto... perché non fai uno dei tuoi trucchetti?
Già mi ti immagino a dire alla polvere: " scivola, scivolaa scivolaaa!"
(Faccina che ride)
Non mi resta che provare :)
Quando hai inserito la borra in plastica , cosa è successo ?
Come ha fatto la ciotola di ceramica a caricarsi di elettr.. ?
Caro Yed, è solo una riflessione derivata dalla lettura di un articolo che suggeriva di utilizzare una palla di carta d'alluminio per togliere l'elettrostaticità dai capi d'abbigliamento messi dentro ad un'asciugatrice.
Quando ho inserito la borra la polvere è rimasta ferma al suo posto.
Perchè la ciotola dovrebbe caricarsi di elettr....?
La prova che ho eseguito lasciando la polvere a contatto con la stagnola, a mio avviso (non sono un esperto) serve a togliere l'elettrostaticità ad alcune polveri che avendo una percentuale di grafite (per farla scorrere meglio) sono soggette a questo fenomeno. Il mio suggerimento deriva da prove effettuate solo sulle polveri Baschieri MBX32 e MBX36 e non da prove scientifiche.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Anche la f2x36 ha la stessa caratteristica di caricarsi elettrostaticamente.
Basterebbe metterla in un recipiente realizzato con materiale conduttore per scaricarla ma io eviterei tutti quelli metallici, in carbonio forse?
Proverò con la carta stagnola appallottolata... grazie per il suggerimento Piero.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Bartolo, quando carico le cartucce le palline di stagnola restano a contatto con la polvere. Appena finito rimetto la polvere nel barattolo e conservo le palline.
Voglio provare a foderare con un foglio d'alluminio il recipiente di ceramica dove verso la polvere.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Caro Yed, è solo una riflessione derivata dalla lettura di un articolo che suggeriva di utilizzare una palla di carta d'alluminio per togliere l'elettrostaticità dai capi d'abbigliamento messi dentro ad un'asciugatrice.
Quando ho inserito la borra la polvere è rimasta ferma al suo posto.
Perchè la ciotola dovrebbe caricarsi di elettr....?
La prova che ho eseguito lasciando la polvere a contatto con la stagnola, a mio avviso (non sono un esperto) serve a togliere l'elettrostaticità ad alcune polveri che avendo una percentuale di grafite (per farla scorrere meglio) sono soggette a questo fenomeno. Il mio suggerimento deriva da prove effettuate solo sulle polveri Baschieri MBX32 e MBX36 e non da prove scientifiche.
piero
Ciao Piero, quarda che non sono affatto esperto in elettr... , tutt'altro, ma la cosa fra me e il buon Bartolo è nata da un filmetto che gli avevo inviato, fattelo spedire così potrai ridere in ns compagnia :)
La ciotola, è piena di scagliette di polvere vaganti , cosa che di solito non succede nella mia tazza (senza manico) fregata a mia moglie x uso ricarica.
Mandi
Ciao Piero, quarda che non sono affatto esperto in elettr... , tutt'altro, ma la cosa fra me e il buon Bartolo è nata da un filmetto che gli avevo inviato, fattelo spedire così potrai ridere in ns compagnia :)
La ciotola, è piena di scagliette di polvere vaganti , cosa che di solito non succede nella mia tazza (senza manico) fregata a mia moglie x uso ricarica.
Mandi
La tua osservazione è più che corretta, questo sta a dimostrare (opinione personale) che la polvere custodita all'interno del barattolo ha già di suo una bella carica. Ho risposto a Bartolo scrivendo che voglio provare a foderare d'alluminio la ciotola di ceramica dove verso la polvere.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Bartolo, quando carico le cartucce le palline di stagnola restano a contatto con la polvere. Appena finito rimetto la polvere nel barattolo e conservo le palline.
Voglio provare a foderare con un foglio d'alluminio il recipiente di ceramica dove verso la polvere.
piero
Piero, per scaricare la carica creatasi per sfregamento, quelle palline dovrebbero essere sufficienti...io ne metterei una soltanto e niente foglio a foderare...cerca di evitare condizioni dove possa avvenire qualunque tipo di scarica con formazione di scintilla[emoji106]
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Piero, per scaricare la carica creatasi per sfregamento, quelle palline dovrebbero essere sufficienti...io ne metterei una soltanto e niente foglio a foderare...cerca di evitare condizioni dove possa avvenire qualunque tipo di scarica con formazione di scintilla[emoji106]
Grazie per il suggerimento.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Buongiorno, tale cosa può funzionare anche nei normali contenitori di plastica oppure solo nella ceramica. Chiedo questo perchè i contenitori polvere dei miei dosatori sono in plastica....
Un Saluto, Francesco
Buongiorno, tale cosa può funzionare anche nei normali contenitori di plastica oppure solo nella ceramica. Chiedo questo perchè i contenitori polvere dei miei dosatori sono in plastica....
Un Saluto, Francesco
Doppia fregatura [:D][:D] Plastica + polveri malefiche (ma buone)
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Buonasera a tutti ..
Più di 10 anni fa , mi cimentavo a fare da me le cartucce in calibro 308 per poterle poi sparare al poligono con una...
24-04-23, 19:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta