Doppietta Luigi Franchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bivano Scopri di più su bivano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bivano
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2015
    • 15
    • fermo
    • pastore tedesco

    #1

    Doppietta Luigi Franchi

    Vorrei sapere il modello di una vecchia doppietta FRANCHI a cani esterni,
    chiusura a testa di bambola , matricola 5248, antecedente anni 50 ,
    canne "acier kokorill" con disegno di un piccione.
    Grazie
    Ivano
    File allegati
  • Michelangelo lessi
    Banned
    • Mar 2013
    • 186
    • Sao Paulo

    #2
    mandami una foto della bascula che si veda bene e ti so dire[:D]

    ---------- Messaggio inserito alle 05:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:02 PM ----------

    Carissmo, non ho nessun problema a scrivere dove tutti mi leggono e mi conoscono bene, comunque stà di fatto che con le foto da te postate si "avvince" "come spesso scrive l'amico Enrico" che la tua doppietta è una Franchi degli anni '10/'20 non più giovane da quando era il banco di Brescia a punzonare il test di prova, ma non dà per capire il modello, se tu fossi così interessato a capire il modello posteresti una foto della bascula intera che si veda bene, e forse che conosce queste cose ti illumina. cordialità Michelangelo

    Commenta

    • bivano
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2015
      • 15
      • fermo
      • pastore tedesco

      #3
      Originariamente inviato da Montecarlo72
      mandami una foto della bascula che si veda bene e ti so dire[:D]
      Allego foto
      Ivano
      File allegati

      Commenta

      • Michelangelo lessi
        Banned
        • Mar 2013
        • 186
        • Sao Paulo

        #4
        Ivano, della bascula, no dei piani di bascula, mi serve una foto della vista laterale della bascula che si vedano a fuoco le incisioni. Grazie

        Commenta

        • bivano
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2015
          • 15
          • fermo
          • pastore tedesco

          #5
          Originariamente inviato da Montecarlo72
          Ivano, della bascula, no dei piani di bascula, mi serve una foto della vista laterale della bascula che si vedano a fuoco le incisioni. Grazie
          Mi spiace ma non conosco bene i termini tecnici delle parti del fucili .

          Ivano
          File allegati

          Commenta

          • Michelangelo lessi
            Banned
            • Mar 2013
            • 186
            • Sao Paulo

            #6
            È ho capito, ma adesso mi hai messo la foto che hai messo sull'altro post che si vede solo metá della bascula. Praticamente mi serve la foto tipo questa di adesso ma che si veda tutta la parte di ferro bene, cosa che forse non hai e devi fare se il fucile è tuo?

            ---------- Messaggio inserito alle 06:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:16 PM ----------

            Comunque più o meno è sufficiente:
            Luigi Franchi anni '10/'20
            modello 508
            doppietta a cani esterni strozzata in una o ambo le canne
            arma per tiro al piccione
            per l'epoca fucile di fascia media - prezzo dell'epoca pari ad un Franchi Diana degli anni '30 perciò prezzo attuale fucile al nuovo 1000€ - usato 500€ - con canne intaccate 200€ - ovviamente se mai manomesso ne restaurato da armerie o privati, se restaurato il prezzo è nullo o quasi.

            Commenta

            • bivano
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2015
              • 15
              • fermo
              • pastore tedesco

              #7
              Grazie per la la tua valutazione e competenza .

              Ivano

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..