HATSAN ESCORT cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cal_12 Scopri di più su cal_12
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #31
    Originariamente inviato da vinfox
    Io ne avrei trovato uno standard.......però mi devono ancora far sapere con che canna, preferisco anch'io la 66 cm. Il prezzo però è buono .......€200 netti.
    Cal.12 , quando lo provi mi fai sapere come va , sia a pallini che a palla..........

    X Alberto, grazie delle info.
    Vincè, per la resa balistica non ci sono problemi, sulla funzionalità devi solo tenerlo pulito di frequente.

    Commenta

    • alcn30.06
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2013
      • 1039
      • sicilia
      • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

      #32
      Il problema delle cartucce a palla è secondo me legato a 2 fattori scarsa pulizia della molla nel calcio del mio amico e cartucce basse di pressione...Xké lo standard di quello k viene cinghiali nella mia squadra spara a palla k è una meraviglia...t dico solo k fra suo zio prima e lui ora k l'80% delle cartucce sparate da quel fucile sono state gualandi da 32gr...

      saluti, Alberto

      Commenta

      • piccardi renzo
        ⭐⭐
        • Mar 2013
        • 570
        • cairo montenotte
        • kurzhar, setter inglese

        #33
        [QUOTE=vinfox;1107978]Giusto Renzo, ho notato anch' io che nel centro-nord Italia i prezzi sono migliori che dalle nostre parti........sia da parte dei privati che delle armerie. Avendo necessità di un muletto in cal.12 per la caccia al cinghiale e quando si va per rovi, ho pensato a qualcosa di poco valore ma italiano, per questo motivo quando sarò su per la metà di maggio, porterò con me il pda perchè un paio di armerie della toscana vorrei visitarle.

        Ciao Vinfox se dovessi arrivare fino in Liguria fatti vivo ho un parente con la casa piena di fucili k che sta (sve)vendendo tra cui un303 con canna slug originale immacolato che lo da via per 300eu a lui non piacciono i semi lo ha avuto da un vecchietto vicino di casa k è deceduto e usato x una stagione praticamente non avrà mai sparato.Un saluto


        ---------- Messaggio inserito alle 06:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:30 PM ----------

        Originariamente inviato da vinfox
        Se fosse veramente con testina rotante..... sará un Franchi piu che un Fabarm. Dalla serie VS dei primi anni 2000, montano questo sistema a testina rotante abbinata a molla avanti sul serbatoio e ci sono sia a recupero di gas che inerziali. Si va dai piu vecchi 612-712, raptor, predator, fast .....fino ad arrivare al piu moderno affinity.
        Complimenti Vinfox sei super informato!!Comunque Fabarm a testina rotante mi giunge nuovo e anche in cal 20;che io sappia la Fabarm in cal20 produce solo sovvrapposti e la doppietta Nobile con bascula in ergal(credo)

        Commenta

        • vinfox
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2008
          • 2139
          • prov. di avellino

          #34
          [QUOTE=piccardi renzo;1108241]
          Originariamente inviato da vinfox
          Giusto Renzo, ho notato anch' io che nel centro-nord Italia i prezzi sono migliori che dalle nostre parti........sia da parte dei privati che delle armerie. Avendo necessità di un muletto in cal.12 per la caccia al cinghiale e quando si va per rovi, ho pensato a qualcosa di poco valore ma italiano, per questo motivo quando sarò su per la metà di maggio, porterò con me il pda perchè un paio di armerie della toscana vorrei visitarle.

          Ciao Vinfox se dovessi arrivare fino in Liguria fatti vivo ho un parente con la casa piena di fucili k che sta (sve)vendendo tra cui un303 con canna slug originale immacolato che lo da via per 300eu a lui non piacciono i semi lo ha avuto da un vecchietto vicino di casa k è deceduto e usato x una stagione praticamente non avrà mai sparato.Un saluto


          ---------- Messaggio inserito alle 06:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:30 PM ----------



          Complimenti Vinfox sei super informato!!Comunque Fabarm a testina rotante mi giunge nuovo e anche in cal 20;che io sappia la Fabarm in cal20 produce solo sovvrapposti e la doppietta Nobile con bascula in ergal(credo)
          Renzo, se ero con la macchina sarei potuto anche arrivare in Liguria, ma con il Treno....... da Pisa é una cosa allucinante, ci vogliono una decina d'ore tra andata e ritorno.......é la volta buona che la mia compagna me lo punta contro e fa fuoco[:D] Un fucile con la slug é specifico e io andró a cinghiali giusto qualche volta ogni tanto.......meglio un fucile classico da caccia alla migratoria.....comunque Ti ringrazio lo stesso.

          ---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:52 PM ----------

          Originariamente inviato da JK6/b
          Vincè, per la resa balistica non ci sono problemi, sulla funzionalità devi solo tenerlo pulito di frequente.
          Pippo......sto cercando di scegliere un "muletto" e valutare qualche opportunitá, per quanto riguarda la pulizia, sono un maniaco.....il mio AL391 Urika del 2006 non si é mai inceppato una volta.....lo pulivo ogni sera appena rientrato, quando l'estate scorsa l'ho ceduto, chi l'ha comprato non ci voleva credere che aveva 8 anni[:D]
          Grazie
          Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

          Commenta

          • piccardi renzo
            ⭐⭐
            • Mar 2013
            • 570
            • cairo montenotte
            • kurzhar, setter inglese

            #35
            A bè se vai ogni tanto va benissimo un 3*** io uso proprio qualche volta se vado come invitato il 300 del mio papà k non c'è piu 67 *** ed è precisissimo,l'anno scorso ho preso un 123 benelli da un anziano cacciatore quasi 90enne con canna 65****che mi disse preciso a palla quasi come una carabina, non l'ho ancora provato ma sarà x l 'abitudine ma il beretta me lo sento meglio in mano;poi tanto la mia passione è la migratoria merli tordi colombacci tanto k il mese di ottobre non sento piu ragioni e il cane lo sciolgo solo il pomeriggio xk qui da noi il passo è breve gli uccelli passano si fermano qualk giorno e via non è come al sud k ci sono gli ulivi(a dire il vero gli ulivi ci sono ank qui sulla costa ma io sono all'interno al confine con il piemonte e il paesaggio è quasi montano) e rimangono l'inverno in questo caso beato te..

            Commenta

            • vinfox
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2008
              • 2139
              • prov. di avellino

              #36
              Anch'io faccio la stessa caccia......colombi in primis e poi merli e tordi, il cinghiale sarebbe giusto qualche domenica, fino a 10 anni fa ci andavo regolarmente e avevo una browning bar light 30-06 .
              Ho sentito anch'io parlare bene della precisione delle canne a strozzatura fissa della serie A300-303 , però mi preoccupa il peso, perchè ho un problema alla schiena dovuto al terremoto dell'80....problema che mi ha portato a vendere anche gli altri fucili un po piu pesanti. Gli ultimi 2 anni, per la migratoria, mi sono affidato ad un beretta S 55 cal.20 di 2,600gr. e non ho avuto problemi.....però il Fucile che sento di piu mio è il cal.12.......per questo avevo pensato a qualcosa inferiore ai 3 kg.
              Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #37
                Siete partiti a parlare di Hatsan cal 20 per finire ... non si sa più a quale argomento! Fuori strada!

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..