scarrellamento otturatore semiauto benelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

martinofranc Scopri di più su martinofranc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • martinofranc
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 611
    • TORRACA (SA)

    #1

    scarrellamento otturatore semiauto benelli

    Buonasera...da possessore sempre di semiauto beretta, oggi pomeriggio ho provato a sparare qualche colpo col semiauto benelli Montefeltro in calibro 20 del mio amico di caccia.
    La mia percezione è stata di avvertire il movimento di scarrellamento dell'otturatore che nel mio beretta sempre in calibro 20 non avverto, sembra di sparare col basculante.
    Sicuramente e una questione di abitudine... NON SO.
    Mi date sicuramente una delucidazione...grazie
  • claudio 58
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1366
    • lecce
    • Kurzhaar

    #2
    L'aver sentito il rumore del carrello che, fra l'altro, non ha niente a che vedere con un basculante, può giustificarsi
    forse, dico forse, impiegando delle cartucce a bassa grammatura.
    Claudio

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8011
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      É Una classica sensazione data dagli inerziali....a chi é abituato ai presa gas .......io che uso Benelli da tanto, non me ne accorgo neanche....provando la stessa sensazione di "sferragliamento" usando I lungo rinculo
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • emiliano49
        ⭐⭐
        • May 2012
        • 401
        • liguria ponente
        • piccolo Musterlander

        #4
        Originariamente inviato da fabryboc
        É Una classica sensazione data dagli inerziali....a chi é abituato ai presa gas .......io che uso Benelli da tanto, non me ne accorgo neanche....provando la stessa sensazione di "sferragliamento" usando I lungo rinculo
        proprio cosi.

        saluti emiliano49

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #5
          Originariamente inviato da fabryboc
          É Una classica sensazione data dagli inerziali....a chi é abituato ai presa gas .......io che uso Benelli da tanto, non me ne accorgo neanche....provando la stessa sensazione di "sferragliamento" usando I lungo rinculo
          Confermo quanto detto.
          Sicuramente nei lungo rinculo è più accentuata .
          Cisar

          Commenta

          • daniel war
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 273
            • Massa

            #6
            Originariamente inviato da fabryboc
            É Una classica sensazione data dagli inerziali....a chi é abituato ai presa gas .......io che uso Benelli da tanto, non me ne accorgo neanche....provando la stessa sensazione di "sferragliamento" usando I lungo rinculo
            Per anni ho usato il beretta A302, quando sono passato al Super 90 Benelli ho avvertito anch'io quella sensazione un po' anomala. Altra cosa che ho presto imparato con il Benelli è quella di non accompagnare l'otturatore in chiusura (cosa che con il Beretta non pregiudica il regolare funzionamento). Un cordiale saluto

            Commenta

            • martinofranc
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 611
              • TORRACA (SA)

              #7
              Originariamente inviato da daniel war
              Per anni ho usato il beretta A302, quando sono passato al Super 90 Benelli ho avvertito anch'io quella sensazione un po' anomala. Altra cosa che ho presto imparato con il Benelli è quella di non accompagnare l'otturatore in chiusura (cosa che con il Beretta non pregiudica il regolare funzionamento). Un cordiale saluto
              Domanda per Daniele...come mai hai cambiato il 302 col super 90?
              Non penso sicuramente per la resa della canna del 302.

              Commenta

              • daniel war
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 273
                • Massa

                #8
                Originariamente inviato da martinofranc
                Domanda per Daniele...come mai hai cambiato il 302 col super 90?
                Non penso sicuramente per la resa della canna del 302.
                L'unico neo che posso contestare al mio Beretta è l'asta paramano un po' grossa ed una canna da 71 un po' troppo strozzata. Avrei potuto acquistare una seconda canna, ma trattandosi di un regalo di mio padre per quei lontani 18 anni ho preferito lasciarlo così.

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8011
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  Originariamente inviato da martinofranc
                  Domanda per Daniele...come mai hai cambiato il 302 col super 90?
                  Non penso sicuramente per la resa della canna del 302.
                  Devo dire che seppure io rispetti la serie 300, come i 121 e le loro canne sante…quando venne fuori il super 90, si trattò di una rivelazione: leggero, ininceppabile, versatile al 300%….e ti assicuro che la cannetta da 61 camerata 70 con strozzatori esterni che equipaggiava il mio modello light, ha ben poco da invidiare ai mostri sacri di cui sopra (che ho, uso ed amo…BredaR, canne A300, S.Etienne e Cogne son tutte nell'armadio blindato e da lì non si muoveranno MAI, salvo imprevisti…)
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Sul super ho sentito di tutto. Un mese fa al tiro c'era uno di questi fucili che non digestiva le 28 Gr. ..2 su 5 non ricaricavano. Ho un altro amico che ci spara di tutto...come resa di canna però le s.Etienne sono un altro mondo...e anche l'otturatore vecchio tipo per me era migliore, con la testina rotante i primi anni ho perso molta caccia, perché impigluandosi nei rami inavvertitamente restava aperta e non me ne accorgeva. ..al momento di sparare click ciao ciao beccaccia....e dopo una giornata di camminare credetemi una cosa del genere vi insegna a bestemmiare!!!!

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8011
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Originariamente inviato da ronin977
                      Sul super ho sentito di tutto. Un mese fa al tiro c'era uno di questi fucili che non digestiva le 28 Gr. ..2 su 5 non ricaricavano. Ho un altro amico che ci spara di tutto...come resa di canna però le s.Etienne sono un altro mondo...e anche l'otturatore vecchio tipo per me era migliore, con la testina rotante i primi anni ho perso molta caccia, perché impigluandosi nei rami inavvertitamente restava aperta e non me ne accorgeva. ..al momento di sparare click ciao ciao beccaccia....e dopo una giornata di camminare credetemi una cosa del genere vi insegna a bestemmiare!!!!
                      Anch'io mi sono guadagnato qualche centinaio di anni di purgatorio per l'otturatore del benellino, adesso le poche volte che uso l'automatico a beccacce, è un riflesso condizionato di tanto in tanto, spingere col pollice la manetta per controllare che sia tutto a posto....

                      A me nei molti benelli che ho avuto non è mai successo che qualche cartuccia non venisse digerita...e dal 121 in poi ne ho avuti parecchi...mentre con l'urika è successo a volte di rimanere fregato dopo il primo colpo...nessun problema con serie 300 e Breda Altair..
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • mascio56
                        ⭐⭐
                        • Dec 2013
                        • 351
                        • sassocorvaro
                        • springer spaniel

                        #12
                        Uso i benelli da 40 anni..a parte un percussore rotto con i primi 121 non ho mai avuto problemi!! Benelli a vita!!

                        Commenta

                        • Simone_72
                          ⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 423
                          • Latina, Lazio.
                          • Pointer

                          #13
                          si, la sensazione di scorrimento dell'otturatore si sente, ma dopo poco non ci si fa più caso.
                          Simone

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..