canna breda
Comprimi
X
-
canna breda
salve, volevo delle informazione in merito a questa canna senza bindella x il semiaut.a mollone, breda modello vega cal.20 : queste sono le scritte sulla canna: Kg0,680----17,4 -- 70-----14,9-15,7-----XVI----finito 1stella- PSF 1stella sull occhiello SB07940 B 718 canna da 65 stozzatori esterni. volevo sapere la stozzatura e come fare per poter levare(si è rotto il pallino)il rimanente del mirino. grazie a tutti -
0,680 grammi peso della canna
17,4 diametro della camera di scoppio
70mm lunghezza camera di scoppio (non magnum)
15,7 diametro anima di canna
14,9 diametro in volata
quindi con una semplice sottrazione 15,7-14,9= 8 decimi di mm che nel calibro 20 corrispondono ad 1 stella come punzonato
psf* = test del banco di prova di gardone a 900 bar (psf**= 1200 bar)
XVI= 1960 anno di fabbricazione
sbxxxxxxx= numero di matricola ed sb significa senza bindella
la canna se controlla risulterà 64,1 cm
Per il mirino poco male, basterà portarla da un armaiolo che con un trapano a colonna o farà un altro foro per un nuovo mirino oppure allargherà il precedente di qualche decimo di millimetro (eliminando la base del vecchio) inserendone uno nuovo con un passo di filettatura più abbondante!
Carlo -
Ma la canna e con strozzatori esterni ??...sapevo che sono cilindriche ...avvitando i vari strozzatori si ottengono le strozzature ...,,forse è stata tagliata ?Commenta
-
Sicuramente è stata tagliata e gli è stata applicata la boccola per gli strozzatori.
Un tempo le canne "impegnative" come questa purtroppo spesso facevano questa brutta fine...
Dato che si tratta di una SB sarebbe interessante vedere se è stata riapplicata sulla canna tagliata la classica e caratteristica rampetta originale Breda, oggi introvabile, come peraltro sono difficilmente reperibili i mirini a sfera schiacciata inseriti per leggera interferenza, altra esclusività della casa di Via Lunga.
Saluti
ClaudioCommenta
-
Commenta
-
La rampetta del mirino è quella giusta, e chiarito l'arcano degli strozzatori mi sento di affermare che la canna è assolutamente originale... anzi piuttosto rara; sia in calibro 12 che in 20 le canne da 65cm strozzate * venivano fatte su richiesta, il fatto che sia un SB è un valore aggiunto, sia per la rarità... che per la qualità.
Un sola raccomandazione, anche se ci dovesse volere tempo... e danaro, questa cannina si merita un mirino originale Breda! Sono diventati rari e chi ne ha li vende piu che a peso d'oro, ma l'oggetto ne merita il sacrificio, quindi mi raccomando, non la storpiare con uno delle tante patacche chi i piu usano per sostituire il particolare mirino caratteristico delle realizzazioni di Via Lunga.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Commenta
-
Canne di grande dotazioni balistiche! Provato una a quaglie quest anno!
Una SB di primissima produzione matricola 20SB2xx con strozzatore 0,35mm! A distanze corte entro i 20 metri le quaglie li abbiamo fatti del male grave!
Con 26grammi del piombo 10 abbiamo fatto tiri bellissimi su quaglie americane tipo bobwhite, grande prestazione con cartucce NS Grive piombo 9+11.........a presto la serata a cucinarli.
Sent from my Lenovo A5500-F using TapatalkCommenta
-
Vedi cosa intendevo? Quel mirino moderno montato sulla Quick Choke ci sta veramente male...
Se nel cercare quello per l'altra canna ne trovassi due le riporteresti entrambe allo stato di originalità.
Intendi bene, le canne funzionano bene lo stesso, ma è un peccato mischiare così classico e moderno.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
canna breda bmb inerziale
Volevo alcune informazioni su una canna breda per fucili inerziali, la stessa e lunga 70 cm forata 18.3 anno produzione AU (1989) con scritta breda senza la r, scritta ACCIAIO BREDA e punzone BMB punzone molto strano secondo me per una inerziale, la bindella e saldata per tutta la sua lunghezza ma non e arabescata, che ne dite chi l avra prodotta?Commenta
-
Ciao Giuseppe, sarebbe molto interessante vedere qualche foto di questa fantomatica canna, ed in particolare del punzone BMB, della bindella (ponticelli e soprattutto volata) e del prefisso matricolare. Ne avevo già sentito parlare di canne per inerziale marchiate BMB, ma erano voci a cui non avevo mai dato credito...Volevo alcune informazioni su una canna breda per fucili inerziali, la stessa e lunga 70 cm forata 18.3 anno produzione AU (1989) con scritta breda senza la r, scritta ACCIAIO BREDA e punzone BMB punzone molto strano secondo me per una inerziale, la bindella e saldata per tutta la sua lunghezza ma non e arabescata, che ne dite chi l avra prodotta?
Oramai quando si parla di Breda è vero tutto ed il contrario di tutto, e non nego che ci possa essere la possibilità che qualche su tubo BMB possa essere stato tentato l'innesto per inerziale... però sono scettico!
Innanzi tutto misura bene la lunghezza, un tubo BMB dovrebbe essere lungo 71cm, e non 70; un cm si puo essere perso per l'adattamento al manicotto per inerziale... non lo so, forse... poi l'anno è sospetto, la macchina rotomartellatrice ha lavorato fino al 1996, ed allora perchè nel 1989 una BMB è finita su di un'inerziale? In ultimo su che fucile è montata? Dovrebbe essere un'Astro giusto? Tutto puo essere, ma se riesci facci vedere i punzoni, sono proprio curioso.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Sembra di averla misurata bene e proprio 70 cm , la canna l ho acquistata da sola e non so su che fucile era montata o su un astro o su un ermes, la bindella come dicevo e saldata su tutta la canna tipo la breda r ma non e arabescata ha linee orizzontali e alla fine dopo il mirino finisce con una rampa tipo benelli ed e un po piu larga della bindella della r ma non l ho misurata. Se non fosse per il punzone BMB direi di costruzione Benelli. Non so se riesco ad inserire le foto se mi mandi la tua emal te le mando cosi la vedi e semmai le inserisci tu.ciaoCommenta
-
-
Ciao Giuseppe, queste foto sono molto piu chiare di quelle che mi hai inviato via mail, e si vede tutto molto bene.
Che dire, il tubo dalle scritte sembra essere proprio un BMB, mentre la bindella di BMB non ha proprio niente ma è la tipica Benelli dell'epoca.
Devo controllare la matricola con Breda, BMB e le Breda prodotte in Benelli per vedere se ci sono corrispondenze nei prefissi e vedere di capirci qualcosa in piu.
Se ne venissero fuori delle altre forse vorrebbe dire che un piccolo lotto di questi tubi è stato adattato per inerziale, io ne ho sentito parlare da qualcuno, ma il tuo è il primo che vedo.
Chissà, potrebbe essere un ordine speciale, di fronte a queste cose uno non sa davvero cosa pensare...
Intanto dicci le tue impressioni e se l'hai provata sul selvatico.
Saluti
ClaudioCommenta
-
Ciao Claudio [:-golf]Sicuramente è stata tagliata e gli è stata applicata la boccola per gli strozzatori.
Un tempo le canne "impegnative" come questa purtroppo spesso facevano questa brutta fine...
Dato che si tratta di una SB sarebbe interessante vedere se è stata riapplicata sulla canna tagliata la classica e caratteristica rampetta originale Breda, oggi introvabile, come peraltro sono difficilmente reperibili i mirini a sfera schiacciata inseriti per leggera interferenza, altra esclusività della casa di Via Lunga.
Saluti
Claudio
Difficilmente reperibili...sapresti indicarmi dove eventualmente è possibile recuperare dei mirini a sfera Breda?[:-golf]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da lukabarSostituzione mirino canna Breda (r)
Buon pomeriggio a tutti.
Domenica scorsa ho perso, durante una battuta di caccia, il mirino originale...-
Canale: Armi & Polveri
16-09-25, 13:46 -
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da cisarBuona sera a tutti , secondo voi quale è il diametro di canna migliore per stabilizzare le palle asciutte?
Grazie mille-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.







Commenta