Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve
, mi hanno proposto una canna Renato Luterotti cal. 12 per Benelli Raffaello forata 18,3 strozzatura 5/10 lunga 65 senza bindella del peso verificato di 0,780. L'anno è BH (1996).
Chiedo ai piu' esperti qualcosa su queste canne tipo acciaio usato, caratteristiche generali, rendimento, etc.
Se qualcuno le ha può dirmi con quali cartucce rende meglio (contenitore o senza, bior, feltro).
Grazie a tutti.
Piero
Fidati è una canna che a caccia non và bene...usala come palo per piantare i pomodori!!!!
Se proprio non vuoi usarla per i pomodor te la posso ritirare io a un prezzi simbolico...:-pr:-pr:-pr
Ovviamente scherzo .
Le canne di Luterotti,soprattutte quelle fatte da Renato,sono eccezionali e rendono bene con tutte le cartucce data la loro conformazione particolare.
Internamente NON dovrebbe essere cromata,per rendere ancora meglio.
Non conosco l'acciaio usato ma qui ti possono aiutare gli amici più esperti.
E' una fortuna riuscire a trovare una canna Luterotti sul mercato dell'usato in quanto chi le ha se le tiene ben strette.
Io stesso la sto cercando come la tua per il mio Benelli ma nuove costano parecchio..usate,come ti ho già accennato ,sono di difficile reperibilità.
Ciao capaino ce l ho io la canna di renato luterotti con stampato l asso di pik...è stata fatta per il benelli me l ha comprata mio padre più di 10 anni fa...è 70** 7/10sb nn cromata internamente....è fatta in acciaio um6 for 18.3 la possiede anche un mio amico ma for 18.7 sono grandi canne quello è vero!! Ma se le cartucce nn vanno nn vanno con nessuna!! Mio padre la pagò 700 euro...ci ho sparato x 2 anni di seguito portavo solo quella...poi ho preso un giorno per sbaglio il fucile di mio nonno il raffaello 121 e li me sono innamorato della canna franchi...anche se è una canna di produzione industriale i tiri che ho fatto con la canna franchi nn li ho fatti con la luterotti...ogni tanto si ma nn frequentemente come la franchi!!io se tornassi indietro nn farei spendere a mio padre quei soldi....un saluto
Ciao Toni ...sai dirmi perché su una canna xil Benelli 121 65 3*** in 18.2 ,al posto delle stellette ...o cerchietti ....ci sono 3-yyy,.....provata alla placca ..da una rosata come una 2 stelle ...ho un dubbio che queste strozzature sulle canne da 65 siano a scalare ...4****in pratica diventa una 3*** una 3***una 2**una 2**un1*..UnSaluto
Le canne inerziali fatte dalla franchi per la benelli presentavano le Y sostituite subito con le X, probabilmente avevano utilizzato dei tubi che avevano già in casa. Sono perfettamente uguali a quelle con la X e si trovano solo su canne della serie sl80. Saluti.
Le y le trovi sulle canne fodero dei 121con bindella con scivolo avanti!! Le x le puoi trovare sui primi raffaello 121/duca di Montefeltro/ s90! Sono entrambe tubi franchi e se le puoi provare entrambe vedrai che sono sbalorditive!!!un saluto amici
---------- Post added at 10:07 PM ---------- Previous post was at 10:03 PM ----------
Per fresco e maverickd sono dei gran belli tubi...!!grande mister spara con quella cannetta vedi quante soddisfazioni....hai visto la franchi dove li butta giu..ed era ***.un saluto di nuovo amici
Tony hai ragione questa canna l'ho sottovalutata ..provata solo alla placca la dovrò mettere a confronto con una Beretta 67 3 *** senza bindella Fondo Piatto del 1968....chi ne dici ...chi vincerà'?
Grazie a tutti per le informazioni sulla canna Luterotti.
Nessuno ha altre notizie o le ha provate?
Se le canne sono non cromate rendono meglio con borra in feltro?
possiedo canne artigianali, e vanno molto bene. Abbattimenti, a volte, anche a distanze esagerate, ma nella normalità delle situazioni ottima resa e animali stoppati molto, molto bene.
Salve a tutti,
La canna Luterotti l'ho presa. È in perfette condizioni. È punzonata Renato Luterotti ed ha il famoso asso di picche. L'ho portata a caccia una sola volta con abbattimento di due tordi caduti "imbalsamati" con GP universal piombo 11. Poco per giudicare ma ormai la caccia e' chiusa.
Per curiosità, qualcuno la ha mai confrontata con una canna Saint Etienne?
Si leggono cose eccezionali di queste canne francesi, comunque industriali, ma rispetto ad una canna artigianale come vanno?
Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Visto che uso canne slug/cilindriche e praticamente circa una volta a settimana sparo almeno 50 cartucce...
19-10-25, 20:11
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta